RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Borse Borse mirrorless Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Borse Borse mirrorless Parte 2





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 10:06

Ho anch'io una Lowepro passport slIng, ottima borsa, peccato che la parte fotografica sia ridotta, ossia la parte imbottita ospita macchina con obiettivo e poco più; adatta più ad una passeggiata dove l'intento fotografico sia in secondo piano.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 10:11

Quoto Clipper, la lowepro passport sling io lho scartata proprio per quel motivo

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 11:15

sperando di essere utile:
pochi giorni fa mi è arrivata una Think Tank Retrospective 7.
L'ho presa dopo aver letto numerose recensioni, ma senza averla mai vista di persona in quanto non ho trovato negozi fisici che l'avessero.
Esteticamente è una borsa tracolla tipo messenger, che non ha loghi nè niente che faccia pensare ad un prodotto fotografico (cosa che apprezzo molto).
E' costruita molto bene con un tessuto grosso tipo Cordura, molto resistente, cuciture ben fatte, tracolla con imbottitura consistente e dotata di gomma antiscivolo.
La patta si chiude con il solito velcro, con la possibilità di ridurre la superficie di attacco per ridurre il rumore generato in apertura (sistema che chiamano "sound silencer").
I divisori all'interno sono completamente personalizzabili (il velcro di aggancio dei separatori ricopre tutto l'interno), e oltre ai due separatori già montati ne è fornito uno aggiuntivo.
davanti, una tasca attrezzata con più scomparti permette di inserire un flash o piccoli libri (una guida di viaggio), schede di memoria, penne... c'è un comodo gancio a moschettone per legare un mazzo di chiavi. Parte della tasca anteriore è occupata dall'impermeabile, ripiegato e legato alla borsa.
Sul retro un'ulteriore tasca è formata per un ipad 10' o un macbook air 11, ma io ho stivato altri oggetti piatti (un'agenda e un'altra guida)
Al suo interno ho stivato la mia fuji X-E1 con 10-24 montato (che non è piccolo!), il 56 1.2 e il 35 1.4, una guida di viaggio, schede di memoria, batterie di scorta, chiavi, portafogli, cellulare.
Le prime impressioni sono di un prodotto dalla qualità costruttiva elevata, dall'aspetto casual e assolutamente capace di passare inosservato, e tanti piccoli particolari come l'impermeabile, le numerose tasche e il moschettone che lo rendono molto pratico.
Contiene alla perfezione il mio corredo, anzi al posto del 35mm che è piuttosto compatto potrei mettere una lente più ingombrante (a breve mi arriva il 18-135).
Il prezzo è adeguato all'alta qualità del prodotto: 139 euro spese incluse su fotocolombo (ordinato il mercoledì alle 13.30, arrivato il giorno successivo al mattino), si trova anche su amazon ma ad un prezzo molto più alto.
www.thinktankphoto.com/products/retrospective-7?variant=1237545731

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 22:28

Buonasera a tutti,
Dopo aver valutato,confrontato e ponderato molto, ho preso la seconda borsa per uso cittadino ( per un uso piu ampio e fuori porta ho uno zaino monospalla della cullmann, modello panama 200 che consiglio per versatilità, capienza, comodità e costo relativamente basso).
Non nego di essere andato vicino ad acquistare la matin balade 200, il fatto di dover aspettare una ventina di giorni per averla mi ha fatto desistere, ma mi sono rivolto ad un prodotto made in USA che, grazie ad Amaz.., lho ricevuto a casa nel giro di neanche 24 ore.
Ho preso una domke f-5XB verde oliva, certo costa di più rispetto alla matin balade 200, ma credo di aver fatto una buona scelta.
Tessuto molto, emolto bello, consistente e dall'aspetto resistentissimo.
Tracolla in canapa larga e spessa........... ci puoi trainare una macchina da una tonnellata, con all'interno dei righini antiscivolo.
I moschettoni con cui viene agganciata la tracolla e le fibbie che ne regolano la lunghezza sono un bel metallo brunito, molto resistente e consistente.
La Cerniera che chiude il vano principale............. Beh, quando lho vista non ci volevo credere, a parte che è una ykk, ma è talmente grossa che non si romperà neanche tra 200 anni,in più è scorrevolissima.
Ha un Fondo rigido, ed imbottiture giuste per un uso cittadino, da passeggio.
Ha di serie due divisori removibili ed applicabili longitudinalmente, a piacere, nel comparto principale. Vi anche una zona dedicata per poter riporre un piccolo tablet da 7 pollici.
A dispetto di misure esterne molto piccole, allinterno ci ho messo:
Obiettivo Fuji 55/200 mm ( dimensioni 75x118 mm), obiettivo Fuji 18/55 mm (dimensioni 65x70 mm), macchina fuji XT1 con installato obiettivo 35 mm f.2 (dimensioni 60x46 mm) con paraluce montato, 2 batterie, due filtri inscatolati, un panno in microfibra per pulire.
La macchina con il 35 l'ho messa al centro, e ci sta comodamente - entra ed esce liberamente senza costrizioni di sorta -, ai due lati gli obiettivi.
La configurazione citata è giusta nelle misure, ma il materiale ci sta senza che sforzi.
Volendo ci sta ancora, impilato sopra il18/55, un altro 35 f.2 o un pancache, o un 18 f.2, per capirci.
Se si tolgono invece le due scatole dei filtri prima citati, nella tasca anteriore esterna ci sta un cavalletto Manfrotto pixie (anche se un po strettino), una lenspen ed il telecomando a filo per gli scatti remotiMrGreenMrGreen

In un futuro, molto prossimo, ci metterò la xt1 con montato il 16 mm f 1.4 wr e, da un lato, il 18/55 con impilato sopra il 35 f.2., più gli accessori accessori vari indicati prima.
Indossata la borsa è compatta e molto discreta, si porta bene e la tracolla non da fastidio.
Prodotto di alta qualità costruttiva, fatto con materiali ottimi.
Torno a dire, è una scelta perfetta per chi vuole trasportare un corredo mirrorless minimale, con una borsa dalle dimensioni esterne contenutissime.
Certo che se invece di fuji uno ha un corredo oly, allora di obiettivi che ne stanno anche di più.
Contentissimo e soddisfatto dell'acquisto, lo consiglio caldamente
Nella speranza di essere stato utile, colgo l'occasione per porgere cordiali saluti a tutti gli utenti del sito. Ciao. mauro



avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 16:23

Io ho la lowepro sling 3. Ho preso un inserto per la parte fotografica su amazonia ed è migliorata moltissimo! E non sembra proprio una borsa per fotocamera...quello di serie è poco imbottito e mi ci sta tutto alla perfezione adesso. Oly M5 (tra un po' PEN F!)-14-17-25-45-60, e gli accessori che servono.
Mi devo far cucire un paio di taschine interne e raggiunge l'eccellenza, non mi va di spendere 100 euro per una borsa che fa la stessa funzione di questa.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:18

https://www.amazon.it/impermeabile-fotocamera-accessori-regolabili-pro

Io avevo preso questa, c'è la stessa con due tre marchi, non velocissima ma comoda da portare, robusta e ben rifinita.

Ma oramai la donna ha estratto le attrezzature e la ha trasformata in borsa casual sportiva.
Tra libri, specchio, trucchi, telefono, tablet, chiavi, agenda, assorbenti, fazzoletti, salviette, profumi, sacchi del cqne, portamonete, portafogli, caramelle.
Se devo vuotarla, parto già scoraggiatoTriste

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:10

Io ho la lowepro sling 3. Ho preso un inserto per la parte fotografica su amazonia

La stessa cosa che ho fatto io per l'ultimo viaggio; avevo un inserto che uso normalmente in un'altra borsa e (dopo aver litigato con la sling e visto che non riuscivo ad infilarci quello che volevo) l'ho messo li. ed è diventata molto più funzionale. Il difetto che trovo nella Passport Slim è che le tasche esterne sono aperte e in quelle interne ci sta quasi niente.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 21:07

Sulla sling fatti cucire quqlche tasca interna, diventa perfetta! Per le tasche esterne ho risolto con un velcro, anche se sarebbe piu domoda una cerniera.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:09

Ciao a tutti, aggiorno per la mia richiesta. Ho letto 5/6 thread sul tema, prodotti molto interessanti :)
Io ho una EM5 II + 12-40. Penso che rimarrà il mio corredo per un bel po', forse più in là ci abbinerò un macro o un 75-300, ma per ora vorrei una borsa il più piccola e compatta possibile, adatta a contenere:
- Oly + 12-40
- sd di ricambio
- 1/2 filtri
- flash (fl- lm3), eventualmente (non vitale)
- 1 batteria di riserva
- portafoglio, chiavi e telefono

Cercherei il minimo ingombro possibile, e tasche chiuse, con bottoni o cerniera. Se fosse anche impermeabile sarebbe il massimo :)
I compromessi che ho trovato in calce. Il budget era 50 euro, qualcosa viene meno, ma una parecchio di più (nel caso ditemi dove potrei acquistarla MrGreen, non farete fatica a capire quale)...e mi sta tentando. Vorrei trattenermi se trovassi un valido compromesso a meno.

Segnalo innanzitutto questa Manfrotto che viene pochissimo (offerta), se può interessare a qualcuno: link. Pareri? Qualcuno la ha?

Compromessi:
- Tenba DNA8
- Matin Balade 100
- Case Logic FLXM 101
- Domke F-5XB
- Lowepro Streamline 100

La Domke mi sembra troppo piccola, ma leggo che invece gente ci fa stare tranquillamente il mio kit O.o
Mi piace veramente un sacco Eeeek!!! Sorry
La Case Logic invece mi sembra troppo grandicella.
Se qualcuno ha qualcosa scriva pure come si trova :)
Per ora vorrei restare su qualcosa di "pronto" (il buon Clipper capirà :D)

Grazie a tutti CoolEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:17

Io alla fine ho optato per


l'ho presa di colore grigio.
E' però un po' più larga di come la cercavo io, vabbè ci sta più roba. M10 con 12-40 montato, 75-300, 9-18, 20 1.7, Sigma 60 2.8 più batterie, cinghia, chiavi, telefono, portafoglio. Ha anche la copertina antipioggia che si estrae da sotto e, cosa importante per me, si apre al contrario, in modo da essere più pratica per i cambi obiettivi.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 12:55

AmazonBasics media puo' essere un buon "ripiego" in attesa di tempi migliori MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:58

Ho il monospalla di Amazon, e lo sto vendendo :D
Anche quella postata da Clipper (grazie a tutti) mi pare grande...anche a giudicare da cosa ci fa stare dentro :D

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:07

vorrei una borsa il più piccola e compatta possibile

Come borsa compatta, ho trovato nella catena Aumai una borsa leggermente imbottita che uso quando esco col solo 12-40; ci stanno macchina con obiettivo, occhiali, chiavi, portafoglio etc.
Non la vendevano come borsa fotografica, ma visto che è imbottita, fa all'uopo MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 23:14

Allora, ho guardato un po' di videotutorial, vi scrivo le mie "umili" considerazioni MrGreen

1. Scartatata Domke: oleosa al tatto, separatori troppo sottili e non pieghevoli (vedi sotto), vercri e tasca mal posizionati e niente manico
2. streamline troppo piccola, ci starebbe praticamente solo em5 (forse col 12-40 neanche chiude, e comunque ci adagerebbe male: contavo di infilarci Oly con ottica montata, in modo da estrarla facilmente pronta a scattare, quindi con ottica rivolta verso il fondo (perpendicolare) della borsa e display del corpo macchina verso l esterno. Posizione decisamente più comoda se si dispone di separatori angolati...come quelli della cullman madrid 330, per esempio. Cullman che però mi sembra troppo lunga e grandina.
3. la matin a parte i separatori di cui sopra mi andrebbe bene, credo: anelli in metallo, tasche e abbastanza contenuta come ingombro.

Tutte le altre soluzioni mi paiono troppo grandi o troppo lunghe (eh: oly messenger per omd).
Quindi aggiungerei alle specifiche:

* anelli della tracolla in metallo
* separatori angolati, con relativa possibilità di sistemare corpo con ottica montata nella posizione descritta al punto 2
* manico per eventuale presa 'al volo', una volta tolta dalla spalla

Sto davvero quasi pensando di seguire la soluzione di Clipper...sto diventando più matto per la scelta della borsa che per quella della fotocamera O.o Eeeek!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 0:00

Anche quella postata da Clipper (grazie a tutti) mi pare grande

Non è poi grandissima: 25cm di lunghezza 16cm larghezza 20cm altezza (+ manico)
E' che io avrei preferito fosse stata un po' più stretta, tipo 12/13 cm.
La M10 con 12-40 montato messa al centro con ottica verso il basso, lascia spazio ai lati appunto per le altre ottiche. Ha inoltre due taschine laterali in rete dove ci sta anche una bottiglietta da 1/2 litro (io ci metto il mini treppiede).
Più che altro, il mio è un discorso estetico, anche se è vero che la mia macchina ci balla un po', dovrò rimediare comprando la M1 che è un po' più alta MrGreen
Se hai altri divisori da recuperare da altre parti, ci fai stare davvero di tutto un po'.
L'unica cosa è che ho notato che se metto la macchina con montato il 75-300, quando chiudo il coperchio, sforza un po' verso il fondo e si vede sotto un "bognone", ma è sempre un problema estetico e, comunque, di solito la macchina la tengo col 12-40 pronto all'uso.
Link Amazon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me