RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scegliere la prima macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Scegliere la prima macchina fotografica





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:14

Anch'io inizierei prendendo un usato... benissimo una mirrorless.... gli ci metto un buon obiettivo (non quelli da kit), che posso tranquillamente trovare pure quello usato, e inizio a fotografare.....
Vedrò poi, col tempo, come mi trovo....
Mettiamo che la macchina non ti soddisfi, o a farlo sia proprio il sistema stesso (tanti oggi passano da reflex a mirrorless, ma non credo possa escludersi il contrario)....vendi tutto, per il cambio, rimettendoci pochissimo, credimi!
Io stesso ho rivenduto corpi macchina e obiettivi a 20-30 euro in meno rispetto a quello che li avevo pagati, sempre usati, due - tre anni prima!
Un 80 200 l'ho tenuto e utilizzato per quattro anni....GRATIS (venduto allo stesso prezzo di quello d'acquisto!)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:58

Come budget... è quello indicato €1500 circa, però vorrei prendere una buona macchina che mi duri anche più di un anno e tra qualche tempo iniziare a prendere almeno un buon obiettivo.


Ora spendi € 1.500 di macchina e poi tra un po' acquisti un buon obiettivo? Comunque la A7ii kit sfora da 1.500 euri, devi per forza prenderla usata.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:17

a parte tutte le considerazioni io la serie sony A7 la vedo solo in mano ad un utente smaliziato che sa bene quelle che gli serve o al massimo per la comodità tramite adattatori di usare lenti vintage, non la vedo proprio come "prima macchina fotografica" come dici tu

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:37

Io la a7II la valuterei solo nel caso di budget molto più alto oppure nel caso avessi l'intenzione di usarla con adattatori e lenti MF, almeno in aggiunta alla lente kit.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:38

la serie sony A7 la vedo solo in mano ad un utente smaliziato che sa bene quelle che gli serve


Quoto, a mio parere è una macchina da fotoamatore evoluto, non di certo per chi inizia.

o al massimo per la comodità tramite adattatori di usare lenti vintage


Si e no. Io ho scelto la A7 per abbinarci fissi manuali, ora che il sistema si sta evolvendo anche sul lato lenti si riesce a coprire la maggior parte degli utilizzi, come dice la utilizzerà per paesaggi, street, vieggi e famiglia. Per quello che deve fare a mio parere è meglio una e-m1 con 12 40 pro usata, se poi ha intenzione di abbinarci sulla Sony il 24/70 gm allora alzo le mani... ma con quello che costa non ha senso...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:39

se devo abbinare alla a7 il sony 24-70 tanto vale un FF reflex no?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:49

Esatto.

Ma ha detto che cerca una mirrorless....

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:12

"se devo abbinare alla a7 il sony 24-70 tanto vale un FF reflex no? "

Quello che penso sempre io, e che dico solo di tanto in tanto nei forum, a prezzo, poi, di crocifissione da parte di qualcuno pronto a smentirmi....anche in modo abbastanza maleducato, a dirla proprio tutta!


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:19

La mia opinione è che per per iniziare va bene spendere poco.
Prima capisci cosa vuoi dalla fotografia e poi indirizzi le tue risorse nel verso giusto.
Se vuoi una Mirroless Sony ti direi Sony A6000 con il 16-50, per iniziare va benissimo.
Inoltre valuta il discorso amici/parenti, se qualcuno di loro ha dei mezzi mirroless decenti, prenderei in esame di dotarmi del loro marchio al fine di poter provare obbiettivi e accessori prima dei futuri acquisti.
Ogni obbiettivo Canon che ho preso, meno il 135L che non ha bisogno di prove piacendomi concerti e ritratti, l'ho provato con mano tramite amici e soci del mio fotoclub. Non c'è nulla di peggio della convinzione di un'acquisto sbagliato.

Stefano

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:20

Qua devo ancora capire bene tutte le varie ottiche, per iniziare volevo prendere il 28-70mm f3.5-5.6 in dotazione con la versione della SONY A7 II

mi sono deciso, ci provo...

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 9:35

grazie ragazzi per tutte le preziose info ;-)

Infatti come dite voi probabilmente è troppo una A7II

A questo punto punterei di più alla SONY a6300 che si trova anche nuova a circa 1.000€

Purtroppo per il discorso amici/parenti non ho nessun che abbia macchine fotografiche... :(

Ho visto che le macchine non hanno GPS integrato... basta collegare la macchina al telefono?

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:41

Io vado (un po') controcorrente e ti consiglio una a7 liscia (con il 28-70 e il 35 2.8 o il 55 1.8) oppure una a6000 (con il 18-105 e il 35 1.8 o il 50 1.8).

Fossi in te eviterei la a6300 perché è appena uscita e dubito fortemente che valga il doppio di una a6000, che si trova usata a prezzi bassissimi per quello che offre.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:45

come mai? preferivo iniziare da subito con una bella macchina per poi non dover cambiare dopo 6 mesi ed investire altri soldi... poi iniziare con eventuali macchine più complicate ben venga Sorriso

Se hai la possibilità di comprare quello che desideri non ha alcun senso partire con qualcosa di economico e meno valido.
Io ho sempre pensato che chi più spende, meno spende.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 12:24

Infatti come dite voi probabilmente è troppo una A7II


Se la compri usata male che va la rivendi. Rimettendoci poco niente. Questo per qualsiasi formato che decidi di provare.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:36

Se hai deciso di investire sull'APS-C e su Sony, tra le due meglio a6000, concordo. Così ci metti su un'ottica buona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me