| inviato il 19 Luglio 2016 ore 21:18
Anche io lo voglio sperare ma non vedo faccine... |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 21:19
Vai di sony a6000 con relativi sigma art 2.8...con 500 compri corpo macchina e obiettivo usati e dormi sereno... |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 21:22
Riguardo alle ottiche per ML, se prendi le Fuji luminose o le Zeiss / Sony non è che siano tanto piccole, le mie Nikon DX hanno le stesse dimensioni delle Fuji. Se poi per ML si intende solo il micro 4/3 è un altro discorso, ma è anche un sensore più piccolo di Fuji e Sony FX. Umberto |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 21:24
Il fujinon 35 1.4 é piccolissimo, costruito in maniera eccellente, dalle prestazioni elevatissime, ho avuto il nikon 50 1.4 g, costruzione in plastica, lentissimo, spostamento del fuoco chiudendo il diaframma, otticamente inparagonabile, ho avuto anche il 25 1.4 summilux, costruzione in plastica, più grande del 35 fuji, molto nitido, ma purple fringhing massiccio, non sempre risolvibile in pp. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 21:29
Checofuli non in senso ironico ma reale, sfido qualsiasi altra ML apcs |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 21:36
Appunto fuji 35mm 1.4 meno di 200g , il mio sigma 35mm 1.4 650 fate vobis |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:14
Io alla D800E ho affiancato la Oly E-M10 con due fissi... direi che sono la "coppia perfetta". Massima qualità e AF una, massima portabilità, discrezione e versatilità l'altra...sempre nella borsa del laptop di lavoro! |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:22
Comunque anche tra le ml le dimensioni delle ottiche dipendono da luminosità e dimensioni del sensore. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:33
Dipendono dalla luminosità, dalle dimensioni del sensore e dall'ingegneria ottica, sugli zoom non si scappa, sui fissi ci sono dei capolavori ottici, ci sono pari focale, pari luminosità, fissi più piccoli per il ff che per m4/3 |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:49
Come scritto all'inizio non ho preferenze sul m4/3 - ff - aps. Sono aperto a tutto Sto cercando di capire quale ML sia la più adatta alle mie esigenze. Mi serve una mirrorless con il giusto compromesso tra leggerezza e qualità.. non scordiamoci che sarà usata anche come secondo corpo in situazioni di lavoro (cerimonie, eventi) Ringrazio tutti quelli che fino ad ora hanno consigliato |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 23:49
“ Checofuli non in senso ironico ma reale, sfido qualsiasi altra ML apcs „ @AndreaGallipoli Lo sai che Samsung ha chiuso i battenti, vero? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1582568&show=15 “ Mi serve una mirrorless con il giusto compromesso tra leggerezza e qualità.. non scordiamoci che sarà usata anche come secondo corpo in situazioni di lavoro (cerimonie, eventi) „ www.promirrorless.it/il-micro-43.html |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 0:38
Trova una bella Fuji X100S usata,con 500 euro ce ne sono in giro. Otiimo sensore ed ottica straordinaria. Non ti si crea nemmeno il problema del cambio ottica! Poi la focale,il 35mm,è la regina dei reportage. |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 0:39
Se ne sente parlare ma non per questo non posso affermare che la nx500 è un mostro di tecnologia e sensore. |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 0:46
Andrea e' ufficiale non un rumors. Non produce piu' niente. Se me la regalassero la userei. Ma non comprerei una mirrorless Samsung. Peggio che mai per lavoro. |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 0:57
Punti di vista. Bisogna averla in mano e provarla. La posseggo da un annetto e ne sono contento, non ha mai sbagliato uno scatto , af velocissimo. Come usato si può trovare a trovare a ottimi prezzi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |