| inviato il 18 Luglio 2016 ore 21:44
Io sto cominciando a perdermi :D Il kenko dice di funzionare su 7d2 ma non funziona... quindi in pratica sta benedetta macchina mi ha inculato e non posso montarci praticamente nulla o quasi..... |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 21:45
A mio modesto avviso su Canon solo tc originali da non usare mai comunque con telezoom; l'unico obiettivo che ho visto cavarsela in tal senso è il Sigma 120-300 2.8. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 21:49
Si potrebbe provare con il Kenko teleplus HD se per caso non da errori. Anche il 100-400 sia la mk1 che la mk2 la 7d2 li legge tranquillamente il tc 1.4x III serie Canon. |
user47513 | inviato il 18 Luglio 2016 ore 21:52
il kenko non funziona su 7d2 ne l'1,4x ne il 2x ... non funziona nel senso che non e' riconosciuto,.. da errore... su tutti gli alti corpi che ho avuto ha sempre funzionato e con tutti i tele... 60d,70d,6d.... parlano bene del nuovo sigma 1,4x, che tra l'altro dovrebbe essere un accoppiata perfetta sigma con sigma .... ma a sto punto ho paura che la 7d2 non ne voglia sapere |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 21:59
“ In teoria c'è ed è Sigma TC1401 www.sigmaphoto.com/teleconverter-tc-1401 che ti fa funzionare fino a f8 però la 7d2 con l'ultimo aggiornamento non legge i TC di terze parti ma solo quelli originali. „ Ho la 7D II acquistata a maggio 2016, ha il firmware 1.0.5 (non ce ne sono altri successivi), il Sigma 1.4x che ho funziona esattamente come ho descritto prima. Queste affermazioni così perentorie devono essere dimostrate. O sono ufficialmente documentate dai produttori, oppure se sono "umori di folla" prima o poi trovano le smentite. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 22:02
E' innegabile comunque che con le nuove reflex Canon inserisce dei controlli, quindi non mi stupiscono tutti questi problemi. Sono convinto che anche sulla nuova 80D prima o poi qualcuno aprirà topic informando dei malfunzionamenti di MT di terze parti. |
user47513 | inviato il 18 Luglio 2016 ore 22:04
probabilmente allora anche il nuovo sigma 1,4x funzionera'... anche perche' se uno prende il sigma150/600 e poi ci mette il "suo" moltiplicatore sigma, se non andasse sarebbe tragicomico.. roba da denunciare canon |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 22:22
Eh beh però io prima di comprarlo appositamente vorrei un test :D |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 22:22
“ probabilmente allora anche il nuovo sigma 1,4x funzionera'... „ Non ne sarei del tutto sicuro, ormai sui TC non ho più nessuna convinzione. Avevo un Kenko 1.4x PRO 300 DG (la vecchia versione) e funzionava bene sul 70-200/4L IS USM senza mai dare problemi (l'ho usato intensamente per caccia, prima di prendere il 300/4L IS USM). Sul Sigma 150/2.8 HSM Macro funzionava generalmente bene, ma ogni tanto bloccava l'AF e dovevo spegnere tutto, staccare il Sigma e rimontarlo. Quando presi il 300/4L IS USM avevo solo da piangere: con l'IS attivo era inutilizzabile perché spostava tutto ed il punto AF saltava dal centro e metteva a fuoco di fianco, senza IS era meglio, ma comunque faticava a mettere a fuoco, soprattutto in ripresa dinamica. Acquistai usato un Canon Extender 1.4x II e sul 300 andava benissimo in tutte le situazioni. Vendetti il Kenko e presi un Sigma 1.4x EX DG APO per il Sigma macro. Questo sul 300 funzionava meglio del Kenko, ma sempre meno performante dell'Extender. Sul 70-200/4L IS funzionavano benissimo entrambi i TC 1.4x, ma col Sigma le foto erano un pelo più nitide che con l'originale ( ). IL Sigma 2x EX DG APO funziona sul 200/2.8L USM II, ma fatica a mettere a fuoco, mentre in dinamica rimane imbambolato e non si muove se non premendo continuamente AF-ON. L'ho venduto ed ho preso un Canon Extender 2x II che sul 200/2.8L va alla grande ed a 400 a TA è un pelo più nitido del Tamron 150-600 a 400 mm a TA (Eh già...). Funziona bene anche nelle riprese in volo, se la luce è buona. E' innegabile che i produttori mettono i controlli nel firmware per costringere gli utenti ad utilizzare solo materiale del brand, fanno così anche nel mondo dei computer (HP in primis)! “ roba da denunciare canon „ Canon ti direbbe che hai solo da usare roba sua.  |
user47513 | inviato il 09 Agosto 2016 ore 12:53
Confermo che il sigma tc 1401 funziona col 150/600 su 7d2 ! L'autofocus resta abbastanza utilizzabile con buona luce su soggetti lenti o fermi... Per avufauna la vedo molto dura |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 13:16
Io uso il kenko hd 1.4 (http://www.kenkoglobal.com/photo/lens_accessories/teleplus/teleplus_hd_dgx_14x_canon.html) su 7dmk2 con il Tamron 150-600 e funziona senza particolari problemi. L'AF funziona (non è velocissimo) anche con i punti laterali (quelli del blocco centrale). L'unico difetto è che devo compensare a -2 stop |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 17:02
Grazie ad entrambi,Campo tu hai il 150-600 o il 150-600 S ? |
user47513 | inviato il 09 Agosto 2016 ore 17:06
S ... ma anche col C non dovrebbe cambiare niente |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:10
Io pure S perfetto... grazie. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:38
“ Confermo che il sigma tc 1401 funziona col 150/600 su 7d2 ! „ Io invece ho il Sigma 1.4x EX DG APO che ho provato sul Tamron 150-600. L'informazione corretta non passa, indica sempre 600mm f/6.3, quindi l'AF su 7D cercava di funzionare, quando l'avevo provato, ma funzionava malissimo, mentre sulla 7D II va meglio, ma è molto impreciso e si ferma spesso fuori fuoco, funziona discretamente solo se il punto AF cade in una zona dove ci batte il sole, non è sufficiente che sia fuori da zona d'ombra e illuminato da buona luce ambiente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |