| inviato il 19 Luglio 2016 ore 21:17
Bene arrivata la risposta del centro post vendita fuji italia, in pratica mi hanno detto di fare tutte le prove che già mi avevate suggerito voi  dopodichè....giretto in assistenza...:-((( Dopo agosto prenoterò la visita dal dottore! Grazie a tutti, il firmware non è quindi aggiornate pure tranquilli. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:36
Ciao, io ho aggiornato la X-T10 con l'ultimo firmware rilasciato dalla Fuji a giugno e dopo l'aggiornamento (al termine ho ricevuto il messaggio che l'aggiornamento era riuscito e dovevo spegnere la fotocamera) con qualsiasi obiettivo non funzionava più lo schermo. Ho mandato la macchina in assistenza a Milano e l'hanno spedita in Inghilterra. Mi è tornata dopo quasi un mese sistemata; nel frattempo ho fatto le ferie estive con una compatita della Panasonic... |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 0:37
Io la spediro dopo agosto mi sa... vediamo cosa succede.... sono fiducioso che la sistemino ...però la mi anon è più in garanzia ... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 10:18
Ciao, Sula xt-1 che ho da pochi giorni, ho quasi sempre sul display (per un buon 80% dell ' utlizzo) l' icona della fotocamera col punto interrogativo quando scendo su tempi di scatto un po' piu lunghi. E' normale? Sulla xt-10 non l' avevo mai visto in quasi un anno di utilizzo. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:38
Help |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:47
Uno dei motivi per cui a malincuore diedi una "pedata" al brand.... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 15:06
Cioe'? |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 15:26
Io quando inviai la xt1 in assistenza, chiesi se potevo avere un muletto. Livolsi chiese a fuji la disponibilità di una xt1 che poi mi è stata spedita e che ho utilizzato per tutta la durata della riparazione. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 15:29
Ok ma non sai dirmo qualcosa in merito alla presenza fissa quando scatto sotto 1/125 di questa icona ? |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 15:30
E' normale, ti avverte di stare attento che la foto potrebbe essere mossa. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 16:20
Ti ringrazio. Non posso disattivarlo dai settaggi del menu ? |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 12:16
Ok spedita la xt1 in riparazione, la devono mandare in inghilterra....uhh vediamo quanto mi costerà grrr.... Dopo questa espereinza, considerando che sia la xe1 e la stessa xt1 (si era scollata la gomma ) le avevo già spedite in assistenza, in garanzia però..Inizio a nutrire seri dubbi se prendere la xt2 ? |
| inviato il 28 Agosto 2016 ore 14:44
Da ex possessore della X-T1, comprata luglio 2015 e felicemente venduta senza rimpianti a luglio 2016, se posso dare un consiglio, abbandonatela seppur è una bella macchina piena di tecnologia e gamma dei colori con file JPG eccezionali ma rimane ed è una incompiuta lo dimostrano i tre aggiornamenti del firmware fatti in un solo anno. Uscita nel 2014 e cessata nel 2016 in solo due anni, alla faccia, a favore della X-T2 e c'è da chiedersi che durata di vita avrà questa e di quanti aggiornamento del firmware ha bisogno? Ovvio la tecnologia va avanti ma è proprio il mondo delle ML che è in fermento, instabile basta pensare che la Sony in quasi 3 anni ha immesso sul mercato una 40 di modelli uno sostituiva l'altro. Allo stato attuale non conviene investire sulle ML. Riflettete. Vi troverete sempre una fotocamera che manca quel qualcosa per il salto di qualità. Saluti |
| inviato il 28 Agosto 2016 ore 15:09
Non sono d'accordo con Raffaele60; in particolare a quanto mi risulta gli aggiornamenti del firmware della X-T1 hanno mantenuto la macchina ai vertici della categoria introducendo nuove funzionalità, e non corretto particolari difetti, tantomeno gravi; quindi sono stati un vantaggio, non il contrario. Sulla obsolescenza delle apparecchiature elettroniche, che siano Fuji o Sony o di qualsiasi altra marca si possono scrivere fiumi di parole, e così che il mondo delle ML sia in fermento è vero, però due anni non sono un tempo clamorosamente breve per sostituire una macchina; oggi le X-T1 si trovano a ottimi prezzi e sinceramente se dovessi ricomprare quella o la X-T2, mi orienterei sulla prima versione. Cosa le manca per fare ottime foto? È questo un discorso che estenderei a molte altre fotocamere, non mi sembra che per fare il "salto di qualità" si debba per forza rivolgersi alle reflex che, per carità, sono ottime pure quelle ma le ML rappresentano - opinione personale - una ventata d'aria fresca coi loro mirini elettronici e il live view sempre attivo. Spiace invece quanto capitato a Nicholas, l'assistenza per molte ML è un lato un po', talora un po' tanto oscuro di questo mondo per il resto affascinante. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 1:37
“ Spiace invece quanto capitato a Nicholas, l'assistenza per molte ML è un lato un po', talora un po' tanto oscuro Cool di questo mondo per il resto affascinante. „ AIUTOOOOOO!!!!!!!! E' appena arrivato il preventivo dalla Fuji un disastro mi costa un botto..il "dottore" della casa madre ha detto : sostituzione front assy + grip & tape set ....LA MACCHINA è DISTRUTTA... un disastro per un costo di udite udite 477 iva compresa .... sono svenuto.... Una macchina che ha manifestato il difetto dopo due mesi dalla scadenza della garanzia che per scrupolo per essere sicuro del difetto ho provato e riprovato ,poi complice l'incertezza del perido ho spedito ad agosto ... Sono sfortunatissimo... NON SO COSA FARE !!!!! Mi sembra tanto per riparare una macchina cosi Questo episodio , considerando che già in garanzia ho dovuto mandare in assistenza sia la mia xe1 e la medesima xt1 ...sono sompre rotte ste macchine..o sono io sfortunelloooo :-(((( Mi sono appellato alla clemenza della Fuji spero mi vengano incontro.. altrimenti rifletterò sull'oppurtunità di continuare ad investire sul brand... NON SO CHE FARE..:-(( |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |