| inviato il 17 Luglio 2016 ore 6:30
"Dario rattieri grazie del sollecito, sarà fatto !Io invece ti consiglierei di dare un contributo alla discussione più esaustivo e valido ! Ti sei scomodato a rispondermi ma qualche riga sul tecnicismo , tanto per approfondire, potevi scrivermela dato che ne sai più di me! " Credo di averti dato il più grande contributo che tu potessi ricevere ma non te ne sei neanche accorto. La domanda che hai posto è indice di pessima conoscenza dei concetti di base della fotografia, l'abc. Quelli che tu chiami "cavilli" sono in realtà dei concetti tecnici di base che verosimilmente ti mancano quasi del tutto e non puoi certamente colmare queste lacune con una risposta che ti verrà data qui sopra. Anzi, probabilmente rischi di fraintendere ulteriormente. Vedrai che dopo un buon corso base di fotografia avrai le idee più chiare. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 7:05
".....Dalla descrizione pare sia o debba essere a luminosità costante su ogni focale .... Ho provato a fare la prova del 9 mettendo in manuale la reflex cambiando l apertura e ottenendo foto con alcuni x risultati ! Come è possibile appunto , se la luminosità è costante , modificare l apertura ?..." Da quello che scrivi, è chiaro, lampante, che NON conosci i concetti di base né della fotografia, né di come funziona l'esposizione, né di come funziona un'ottica. Non sai che cosa è la luminosità di un'ottica, né i principi dell'esposizione. Comprati un libro sull'ABC della fotografia, o fai un corso di fotografia di base, ma proprio di base, da principianti che partono da zero, ed avrai la risposta alle tue domande. Nessuno nasce "imparato" e tutto si impara con un po' di scuola, ci sono passati tutti, anche i grandi fotografi. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 7:38
Per prometeo ! Nemmeno l italiano è un opinione e mi pare lei non abbia afferrato, dal commento da me postato , che io ho poi finalmente compreso la semplicità del concetto ! In secondo luogo non ha capito, precedentemente, ciò che non avevo colto e mi era difficile comprendere ma non fisicamente luogo didattico dove lei vorrebbe rimandarmi, ma semplicemente italiano , vale a dire in lingua profana : ma perché posso arrivare a f22 se è costante ? Sembra ovvia e lo è, ma richiede una specificazione del quale non ero al corrente !Ora sono di poco meno ignorante di prima !grazie ancora |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:18
Alessandro senz altro farò un corso ! Di rimando le rispondo che conosco più cose io ( che sono poche ) che lei delle mie conoscenze e nozioni in merito! Non che non sia ignorante , ma tabula rasa no! Grazie Dario del tuo intervento, ben accetto .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |