| inviato il 17 Luglio 2016 ore 8:47
ok :) |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 8:49
Possessore da poco (meno di un mese) di 6D la consiglio vivamente. Bonaveri capisco che i soldi fanno pensare e ripensare,ma con una 6D nova hai la garanzia,con l'usato no e per carità bisogna essere poco fortunati ad aver problemi seri ma la garanzia se non c'è devi sborsare altri soldi. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 8:55
Ho deciso di risparmiare per passare a 6D, grazie anche al confronto con i gentili utenti del forum. Le lenti di cui dispongo dite che per iniziare potrebbero andare bene? EF 50 F/1.8 STM EF 86 F/1.8 USM EF 100 F/2.8 MACRO TAMRON 70-300 USD Nel mio piccolo, avrei messo nella lista della spesa (verso Natale) l'EF 35 f/2 IS USM. Opinioni? O meglio, è un corredo dignitoso per addentrarmi nel mondo FF? Perché c'è pure uno standard per definire quale sia un corredo dignitoso (seppur minimo) e quale no? Se quello che hai lo adoperi col cuore, oltre che con la mente e la creatività anche un negletto 50/1.8 (quello tutto di plastica ... il più scarso insomma) può essere un corredo di lenti di tutto rispetto, allo stesso modo in cui se il corredo stesso ti serve solo per mostrarlo agli altri allora anche tutto il sistema di lenti EF può non bastare a farti portare a casa anche una sola fotografia decente! |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:00
Sei a posto. Il mio consiglio è scattare tante foto e basta. Io ho fotografato per decine d'anni solo con il 100..... |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:03
Paolo, il corredo che ho ti può testimoniare come non sia un fan delle lenti che fanno girare la testa. Ho quasi 50 anni, e credimi non sono così propenso a cercare di esibirmi al di fuori del mio luogo elettivo, che è il palcoscenico. La domanda era semplicemente tecnica, nel senso che volevo capire se una FF, montando lenti non serie L, avrebbe rappresentato un salto qualitativo indietro rispetto ad una APS.C, nel qual caso sarei restato con la mia amata 70D. La lezione etica che hai voluto portare è senza dubbio da plauso, ma qui ci sta un po' come l'esibizionista della lente L ;) Accetto comunque il tuo simpatico consiglio e certamente avrai guadagnato la stima di chi ti legge. Grazie di cuore. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:21
Il 24-105 si prende per 650 euro nuovo e sui 450 usato, non sarà eccellente ma sulla 6D è comodo e si districa bene in tante situazioni. Il 35 f2 IS con il centrale della 6D permette di mettere a fuoco e scattare a mano libera (con tutti i limiti dei tempi lunghi...) praticamente al buio, per chi è incline a certi tipi di foto. Consigliatissimo a chi piace la focale. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:33
Però ora allo stesso prezzo c'è il 24 70 f4 is che è migliore |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:37
Si, sul nuovo è da considerare anche il -70 per via del cashback e la resa conplessivamente migliore. Ma non credo ce ne siano usati a meno di 6-700 euro. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:45
Si, ma un 24-70 non è un 24-105. Mentre il secondo è un tuttofare, il primo non lo è e ti costringe ad interminabili ping pong con il 70-210. Quando hai su uno servirebbe l'altro e viceversa..... |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:45
ciao non so bene il tipo di foto che prediligi, magari mi è sfuggito, però io non rinuncerei alla versatilità di un grandangolare Zoom, tipo il 17-40 Canon. Se fai paesaggi sopratutto ciao. Ps ho la 6d anche io e mi trovo molto bene |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:12
O 16 35 is... |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:22
O 16 35 is... L'ho scelto assieme alla 6D e da enormi soddisfazioni! |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:23
|
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:25
Il 24 105 L lo trovo ottimo tutto fare per iniziare. Però se hai cosi tanti soldi da spendere in un colpo solo per macchina e ottiche, procedi pure, anche se secondo me, accoppiata 50 f 1.4 e 85 f 1.8 e godi come un riccio! |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:51
16-35 sentito parlare molto bene, credo forse sia molto più costoso visto prende già là reflex, però non vorrei dire ca...te :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |