| inviato il 14 Luglio 2016 ore 23:37
“ Davvero interessante, a patto che la qualità non sia quella del 70-300 VC, altrimenti se lo possono tenere. „ Il 70-300 VC è ottimo, soprattutto tra 70-200/220. Sei solo tu che ne hai beccata una copia sfigata e l'hai riportato indietro   |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 23:44
“ Il 70-300 VC è ottimo, soprattutto tra 70-200/220. Sei solo tu che ne hai beccata una copia sfigata e l'hai riportato indietro „ ...dopo qualche ora, peraltro! Comunque non ho capito se sostituirà il 70-300 o se sarà un'alternativa. Non è meglio il 70-200 2.8 con moltiplicatore a sto punto? |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 23:55
finalmente un'alternativa al costosissimo canon. Se la qualità è come il mio tamron 70 300 di certo non mi lamento.Non sono un fotografo professionista per cui chi si accontenta gode! Se poi arriva anche un bel sigma 11 22 allora sono ancora più contento |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 0:11
“ ...dopo qualche ora, peraltro! „ ??? “ Non è meglio il 70-200 2.8 con moltiplicatore a sto punto? „ Essendo f/6.3 a 400mm probabilmente ha anche una lente frontale più piccola e sarà più leggero e meno costoso. |
user47513 | inviato il 15 Luglio 2016 ore 3:32
Probabilmente dopo aver visto notizia mi sono fatto prendere dal troppo entusiasmo.... , pensandoci bene il paragone col 70/300vc ( un piu' che buono obiettivo) purtroppo secondo me e' dovuto, e se la qualita' sara' la stessa anch'io concordo che se lo possono proprio tenere!!! 100/400 lo vedo un range di focali molto piu' adatto per ff, non sono un'esperto di tecnica costruttiva,ma il fatto che a 400 sia un f6.3 non mi fa pensare molto in positivo,non dico che sia sulla linea dei piu' recenti zoom tuttofare,vedi 16/300,28/300, ma non lo vedo tanto superiore all'attuale 70/300.... spero di sbagliare D'altra parte l'attuale 150/600 ormai costa meno di 900 euro, e questo 100/400 non puo' essergli superiore e soprattutto deve costare almeno 200-300euro in meno, come ha detto bene juza,deve stare a meta' strada tra il 70/300 e il 150/600, di conseguenza dovra' costare non piu' di 600 e dovra' avere una qualita' non troppo superiore al 70/300. Forse era meglio un 100/400 piu' luminoso,pesante e costoso ma con una resa eccellente,superiore al 150/600. questo sa tanto di via di mezzo... vedremo... magari non uscira' nemmeno |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 3:55
Vediamo come va a finire. Sarebbe un taglio (per me) interessante. Sostituirei il 70/300vc.. e se costasse meno del pompone usato.. ci farei un pensiero. Poi il dubbio sarà pompone usato o tammy nuovo? |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 8:08
“ Vediamo come va a finire. Sarebbe un taglio (per me) interessante. Sostituirei il 70/300vc.. e se costasse meno del pompone usato.. ci farei un pensiero. Poi il dubbio sarà pompone usato o tammy nuovo? „ Chissà quanti nuovi topic! |
user47513 | inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:04
non penso che ci saranno molti topic a riguardo ci saranno solo se la qualita' sara' pari almeno al 100/400 I ad un prezzo inferiore a 700euro... e la vedo difficile non tanto per il prezzo ma per la qualita' |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 12:45
Mah. Molte cose da vedere. Peso Prezzo Prestazioni af e stabilizzatore Nitidezza. Se il prezzo sará max 600... Sai tamron da poi 5 anni di garanzia... |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 13:23
Io resto fiducioso: per quanto riguarda la capacità ottiche son stati fatti passi in avanti anche su lenti non dal costo stratosferico. Magari per mantenere i costi contenuti hanno optato per una luminosità scarsina a 400mm e lesineranno un'pò con i materiali (sarà plasticoso). Ma se le prestazioni ottiche saranno buone faranno felici tanti paesaggisti in casa Nikon, dove l'alternativa per aver coperto l'intero parco di focali tele costa 2300 euro |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 17:06
Io invece lo vedo bene in avifauna come entry (SU APS-C) per chi ha budget limitato ... |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 17:38
“ o invece lo vedo bene in avifauna come entry (SU APS-C) per chi ha budget limitato ... „ Oppure per chi si è stufato di girare con 3 chili e mezzo a caccia in montagna, come me. Se ha la qualità del 150-600 nel range 150-400, potrebbe essere un valido sostituto. Giorgio B. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 19:13
Ma esce? |
user47513 | inviato il 15 Luglio 2016 ore 19:21
quanto bisognera' attendere secnondo te Giobol? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |