RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affidabilità CF vs SD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affidabilità CF vs SD




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avataradmin
inviato il 14 Luglio 2016 ore 10:24

Affidabilità pari, l'unico problema sulla 5D3 è che la SD vanno più lente (per una limitazione della fotocamera, non delle schede in sè). Sui modelli più recenti invece le SD hanno velocità superiori rispetto alle CF.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 10:28

Sui modelli più recenti invece le SD hanno velocità superiori rispetto alle CF


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Dove? Tolte un paio di macchine che utilizzano lo standard UHS-II, tra l'altro non a pieno (mi pare), non mi risulta che ci siano SD più veloci delle CF. Confuso

user44306
avatar
inviato il 14 Luglio 2016 ore 10:50

Comunque ieri su Amazon scheda sd lexar professional 1000x da 128 gb a 33 euro! Peccato non abbia reflex compatibili con UHS II!
Comunque una l'ho presa per utilizzi futuri!
Da una prova fatta su nikonland addirittura pare che le attuali SD, anche le UHS I di più alto livello (tipo le sandisk da 95 mb/s siano più veloci e costanti delle CF.
Come affidabilità anche io le uso da 2 anni e non ho mai avuto problemi, però le cambio regolarmente ogni tot cicli di utilizzo!

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:06

Io ho avuto problema con una CF ma per via di un lettore CF economico e forse danneggiato..
Per il resto non ho mai avuto problemi con le SD.. occhio comunque che di sd tarocche ne girano tantissime.. si trova anche un mio topic dove mi è stata mandata una microsd samsung pro 64 gb contraffatta..


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:13

Sui modelli più recenti invece le SD hanno velocità superiori rispetto alle CF.


Sulla 7DII non mi sembra proprio, ma potrei sbagliarmi, mai fatto prove scientifiche, solo sensazioni sul campo. Le limitazioni imposte da Canon secondo me rimangono..

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:22

Ninni: ecco le prove scientifiche che dimostrano la superiorità delle CF.

Oppure test casalinghi. MrGreen


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:26

Conoscevo quella prova ;-)

avataradmin
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:06

non mi risulta che ci siano SD più veloci delle CF


Le CF sono un formato 'morto' (non viene più sviluppato) e la velocità massima è ormai arenata a 160 MB/s:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sandisk_extreme_pro_cf128gb_16

Le SD invece sono arrivate a 300 MB/s, e lo sviluppo continua:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=lexar_sdxc64gb_2000x

Tutte le fotocamere nuove usano SD o CFast (che non sono CF), le CF sono state ormai abbandonate.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:31

Quali sarebbero le "fotocamere nuove" che usano le SD da 300 Mb/s? Confuso

A me risultano solo un paio di Fuji (??? vado a memoria), mentre tutte le altre le accettano, ma vanno quasi peggio che con quelle con lo standard UHS-I.

Esempio: Fuji X-T10, scheda da 300 che va a 60!
[non so però quanto sia recente]

Sony A7r II, come sopra!

Fuji X-Pro2, questa sfrutta qualcosa, ma va a 100 su 300!

user44306
avatar
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:44

Direi che là nuove fotocamere che stanno uscendo reggono bene le UHS II.
Così sarà per ogni fotocamera che uscirà in futuro.

Qui una prova di velocità con la d500:

www.cameramemoryspeed.com/nikon-d500/sd-and-xqd-card-speed-test/

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:48

Ecco la D500, mi mancava, 160 su 300 inizia ad essere interessante. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 22:55

le SD oggi hanno lo stesso livello di garanzia delle CF
l'uso della doppia slot è utile al fine di permettere l'impiego di entrambe le skede
per chi ( come me ne ha di entrambe ).
Sono un po scettico nell'impiegare skede > 8 GB in quanto ( e mi risulta purtroppo che sia già successo ) in caso di crash della skeda , la perdita è molto consistente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me