RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio entry level


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio entry level





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:37

Io conosco bene Nikon ma la 7d l'ho usata parecchie volte e secondo me é una gran macchina. Come iso non é cosi male a parer mio ed hai un corpo pro.

Se vuoi andare su Nikon ti direi 7100/7200 con sigma 17-50

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:38

D5500 +10 24nikon +nikon18 140

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:46

@Filippo
Parliamo comunque di corpi da oltre 1000€. Io vorrei spendere 6-800€ per il corpo e altrettanti in ottiche.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 7:09

6d + 24-70 f4 is o 70-200 liscio e sei nel budget (la 6d è in offerta, guarda il sito Canon)

Sinceramente non capisco perché con il budget che hai vuoi per forza una entry level se ci esce di meglio. Tra l'altro provenendo da 5d3.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 9:05

Allora, lasciamo perdere per un attimo il budget che ho indicato.
Il punto è che da diversi anni prendo la reflex con cadenza mensile per fare poche foto (la 5d3 ha 3 anni e 7200 scatti!). Quindi vorrei tenere un corredo minimale finché le cose non cambiano.
La 6d mi risulta costi sui 1400 (in negozi seri), la 760d costa meno della metà.
Il costo di una ottica "standard" (24-70 f4 o 17-55 f2.8) è paragonabile.
Quindi mi restano 6-700€ in tasca e un corredo più leggero. No?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 9:41

Se hai fatto 7.200 scatti con la 5d3 in tre anni, dubito che ne farai di piu' con una entry level.
7.000 scatti con la 5d3 li faccio in meno di un mese (ed ho anche altri corpi...).

Ti consiglio una compatta o una bridge ad ottiche intercambiabili.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:10

Accetto consigli.

Stavo dando un occhio a compatte e ml fuji.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:15

Comprati una fuji x100t e risolvi una paccata di problemi:
qualità , prezzo , trasportabilità , etc.
Lascia perdere le reflex



avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:19

Mi frena solo l'ottica fissa, faccio spesso ritratti.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:40

Con un budget di 1500€ max cosa prendereste tra:
- Canon 760d + 17-55 2.8 IS
- Nikon d5500 + ottica equivalente (quale?)
- Altro

Penso sia da folli spendere 1.500 euro per ottica e un corpo macchina entry-level, che preferisco chiamarlo costruito al risparmio.
Con 1.500 euro qualsiasi persona dotata di un minimo di buon senso ci comprerebbe almeno una semiprofessionale.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:46

Se proprio vuoi spendere 1500 eurini e vuoi una reflex prendi una canon 6d con ef 24 105mm f 3 5 5 6 is stm oppure nikon 610 con AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR .
Ma per foto familiari va benissimo anche una Fuji x30 (e stai sicuro che ci farai molte più foto che con canon o nikon per via del peso e dell'ingombro veramente ridotti). E con i soldi risparmiati fai un regalo a tua moglie.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:49

la 6d non la vuole proprio

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:49

O per una entry level coi controc... a metà o meno di quel budget c'è la Pentax K50. Corpo in lega di magnesio, tropicalizzata, solida affidabile e resistente. Quello che rimane del budget lo usi per qualche altra buona ottica di pregio, tipo il 40mm limited o anche il 70mm limited (cercandoli usati te li potresti prendere tutti e due, e sarebbe una dotazione veramente ipermegasupergiga).

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:53

Ragazzi ho scritto"budget 1500€ max" ma per una entry level alla fine ne spenderei molti di meno.
Non voglio mica buttare soldi.
Comunque valuto anche altro.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 11:08

Una bella compatta tipo Canon G1, Nikon P7800 o Fuji X-30 penso ti darebbe più soddisfazione di una entry-level. Perlomeno è meno ingombrante e magari la useresti più spesso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me