RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a full frame. Help please.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Passaggio a full frame. Help please.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 17:33

ma quale sony punteresti?
a parte la A7 liscia costano tutte più di una eventuale 5d2

se vuoi un 85 in canon c'è l'1.8 che costa 350 euro e il bigone 1.2 che costa 1800, mentre per il tris sony che hai puntato ci vogliono 3k, poi vorrai comunque un 24-70 e un 70-200 e ci vogliono altri 5k, sicuro che passare a sony non sia così anti-conveniente (per uno che ha già roba canon, tra cui un 24-70)?

se è uno sfizio (leggittimo) allora prendi una a7 liscia con giusto 2/3 ottiche fisse piccole, così si che varrà la pena visto il guadagno in qi, dimensioni e pesi.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 18:00

Hai ragione, ma non me le prenderei tutte e 3 le ottiche.
Ne basta una. Sorriso
Se resto in canon mantengo il 24-70 al quale affiancherò probabilmente un 70-200 o comunque qualcosa di simile.
Poi forse un'ottica fissa da ritratto buona senza svenarmi troppo finanziariamente, perchè come ho detto non ci guadagno nulla con la fotografia. Poi qualche volta presto gli obiettivi a chi ci guadagna. MrGreen
Con la sony mi servirebbe un grandangolo. Quindi qualcosa sui 20 - 24 mm. Una focale intorno ai 50mm + probabilmente un 135 o simili.
Come hai detto, guadagnerei in peso e dimensioni, ma non ho quasi mai usato ottiche fisse, anche perchè la più piccola che ho è il 50mm e su aps-c non è comodissima come focale. Ti passa subito la voglia di usarla. Ma sul FF cambierebbero un po' le cose, quindi potrei rientrarci con questi 3 obiettivi in quasi tutti gli ambiti fotografici.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 18:49

" .... non scatto quasi mai sopra i 3200 ISO" - i 3200 ISO sono gestiti benissimo dalla 6d .... Non essere cosi certo che lo stesso valga x la 5d II solo xche' e' FF ( senza nulla togliere alla qualità dei suoi file ... Ovviamente)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:04

Dal tuo racconto la 5dii va benissimo, ma preparati ad una maggiore lentezza di af

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 20:21

Non ragiono mai in ISO. Quelli non mi interessano proprio.
Scatto quasi tutte le foto a 100-250 ISO.
La notte mi piace molto, ma scatto con il treppiedi sempre tra 100 e 250 iso.
In altre occasioni scatto con il flash.
Rarissime volte a 1600 iso.
Altre foto ad alti iso non mi interessano.
Riguardo all'AF della 5DII, io parto da una 20D che l'ho cambiata proprio per l'AF che vale poco.
Poi sono passato alla 60D che ha un AF che mi va benissimo. La 7D è spettacolare, ma è sprecata per quello che faccio.
Mi basta un AF leggermente meglio della 20D, e la 5d2 ce l'ha, quindi non mi preoccupa moltissimo la cosa.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 21:03

Sinceramente ...apparte che mi sembri un po' indeciso su cosa ti interessa veramente....

Lasciare canon servirebbe solo a buttar via soldi senza avere miglioramenti in nessun aspetto ne qualitativo ne prestazionale ne di trasporto...

Visto che col corredo che hai ci fotografi praticamente tutto senza problemi...io aspetterei mettendo a bada la scimmia che molto probabilmente hai sulla spalla...e aspetterei la 6dmkII che dovrebbe uscire il prossimo anno......

Se proprio pero' non riesci ad aspettare prenditi una 6d sfruttando la promozione col 70-200 ti danno uno sconto di 250 euro...poi col tuo negoziante tratti gli dai dentro la 7d e il 100-400 .

Spender soldi nella 5dMKII secondo me sono solo buttati via reflex ormai di 8 anni fa che se la prendi in negozio con garanzia almeno 700-800 li vogliono...se gliela porti tu allora vale 300-400 euro ...

Autofocus pessimo e banding...lasciala a chi la possiede almeno che non te la dia per 500 euro..

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 22:34

Io se faccio una foto male non me la prendo con la fotocamera o l'obiettivo, ma con me stesso.
Quindi non seguo alcuna moda, ne alcuna miracolosa fotocamera che uscirà.
Con la 5D si facevano (e si fanno) foto eccellenti, ora fa cagare. Bah....
In casa canon una 5D mi basta, una mkii mi va di lusso. Quando una fotocamera si conosce, anche se ci sono dei difetti ci si adegua.
Non sono indeciso su quale canon prendere.
Comunque ho capito che mi conviene restare in canon e per almeno qualche anno forse è la scelta migliore.
E' vero che devo tenere a bada la scimmietta che ho sulla spalla, ti do perfettamente ragione, ma sapere che c'è un'alternativa molto leggera quando mi faccio 20km e 1000m di dislivello con 15kg sulle spalle, mi fa addrizzare le antennine e mi fa venire qualche strana voglia.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 22:58

Guarda che il problema non e' che la 5d o 5dMKII non siano valide ..lo saranno ancora per anni e anni ma spendere le cifre che vedi sull'usato ..poi di solito uno tende a non guardare ai 100 euro pur di trovarne una con pochi scatti.... secondo me al giorno d'oggi sono soldi buttati via...almeno che uno non prenda una 5dmkiii o un'ammiraglia per togliersi lo sfizio di possederne finalmente una visto il costo sproporzionato rispetto alle altre...

Oggi la prendi gia' usata a 800 tra poco esce la 5dmkIV a cascata si svaluteranno tutte percui richi in 2 mesi che il valore a cui potresti rivendarla sia di 400-500 euro...
Conta poi che canon dovrebbe mettere sensori nuovi su tutte le future uscite....

A livello fotografico la 5dmkii per usi amatoriale ti cambia poco rispetto alla 7d... solo faresti piu' fatica a fare avifauna e sport ...percui il gioco non ne vale la candela....

Le alternative piu' comode portano sempre a una perdita o di qualita o di prestazioni altrimenti se cosi' non fosse non esisterebbero piu' le reflex...e poi le ottiche buone pesano perche' le lenti ci vogliono...almeno finche' la tecnologia DO in casa canon avra' preso piu' pide e a costi contenuti...





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:14

Sulle svalutazioni non ne sarei così sicuro.
La 7D ha iniziato a perdere valore solo quando è uscita la mkii ad esempio.
Io la presi quasi nuova a 900€ 3 anni fa in garanzia e non me ne pento. Ci rimetterò 300€, ma il suo servizio l'ha fatto.
Una 5D mkii mi farebbe lo stesso servizio di una mkiii, ma poi quando la vado a rivendere ci rimetterei molto di più con una mkiii.
Inoltre per quanto riguarda il passaggio a ff non è solo una questione di qualità d'immagine, è anche una questione di rendimento dell'ottica. La resa dei miei obiettivi sarà molto esaltata nel FF e poi finalmente a 24mm avrò un bel grandangolo.
L'unico mio dispiacere è dover rinunciare e probabilmente rivendere il 10-22 che è davvero un gran bell'obiettivo.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:26

Non credere che il miglioramento a livello di qualita' di immagine sara' cosi importante come pensi o come molti vogliono far credere....le differenze tra ff e aps-c sono minime solo sugli alti iso c'e' veramente un guadagno significativo e sempre con luce scarsa...in buona luce non te ne rendi neanche conto e anche la differenza di resa degli obiettivi sara' minima...
se l'hai pagata 900 - 450 = 450 in meno ...ma sono conti che farai tu.....

Comunque se vorrai alleggerire il corredo ti consiglio il 70-200 f4 che e' compatto e leggero e a qualita' non teme confronti....e anche con 1.4x e una bomba costo molto contenuto...

user90077
avatar
inviato il 12 Luglio 2016 ore 9:04

Purtroppo non scatto quasi mai in manuale perchè non fotografo quasi mai con il cavalletto...


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 9:55

Choke67, hai perfettamente ragione, l'ho scritta proprio male la frase. Riletta ha un significato completamente diverso da quello che intendevo.
Volevo dire messa a fuoco manuale e diaframmi manuali.
Tempo fa sulla 20D avevo comprato un obiettivo vintage che ho ancora. Un 50mm f2. Completamente manuale.
Ho fatto le foto a mio cugino, ma quando mettevo a fuoco e poi scattavo perdevo la posizione esatta e magari mettevo a fuoco l'occhio e poi il fuoco era quasi sempre spostato (anche se di pochissimo, ma spostato). Poi se nel frattempo chiudevo il diaframma era sicuro al 100% che sbagliavo.
Questo volevo dire, ho sbagliato proprio a scrivere.
Ora la messa a fuoco manuale l'ho usata solo qualche volta in ambito macro con il cavalletto, altrimenti la notte ma sempre su treppiedi.
A mano libera non la uso mai, anche perchè la 7D ha un AF da paura e se metto il live view e ingrandisco è un cecchino.
Però mi sembra di aver letto che la A7 abbia un ingrandimento nel mirino per sistemare la messa a fuoco, ma non so, come ho detto la devo provare e basta.

Per il 70-200 invece lo prenderò quasi sicuramente, anche perchè con il FF lo utilizzerei tantissimo.
Anche il 100-400 potrei utilizzarlo tantissimo, ma c'è un problema di pesi e ingombri. Lente bellissima a vederla montata, ma pesa ed è scomoda portarsela in giro e magari cambiarla ogni tanto.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 15:01

Non voglio riesumare il post, anche percè l'argomento si può ritenere chiuso.
Voglio solo dare un aggiornamento.
Al momento ho venduto la 7D. Ora mi metto a vendere gli obiettivi. Sul 10-22 sono indeciso però.
Attualmente scatterò con la 20D (che non so nemmeno se si accenderà più, è una vita che sta nel cassetto), sono arrivate un bel po' di spese impreviste purtroppo.
Verso Ottobre sperando in un miglioramento nelle finanze prenderò una 6D usata e poi appena trovo una buona occasione una 80D. Se riesco vorrei spendere per entrambe sui 1500€ circa.
Penso che questa accoppiata me la posso tenere a vita.
Nel frattempo se riesco a vendere gli obiettivi mi prendo il 70-200 e poi valuterò in base alle esigenze e situazione economica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me