JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Credo che siano presi tutte e due dal progetto base della Fotopro e poi ognuno abbia sviluppato meglio qualche dettaglio. Quindi secondo me sono molto simili.
So che il Rollei ha i piedini in gomma estraibili per avere le punte in acciaio (il Sirui non lo so), ha il gancio per appendere lo zaino (estraibile a molla), è completamente smontabile per pulirlo (Credo si possa fare anche con il Sirui).
@Monica: l'altezza del Rollei Traveler versione carbonio senza estensione della colonna centrale è 125 cm. Accettabile anche per ritratti ambientati a vari metri di distanza: è l'altezza di quando scattavo con una macchina senza mirino all'altezza del petto. Però la portabilità è ottima ed è vero che un treppiede pur non alto con sé è sempre meglio di uno lasciato a casa perché pesante. Fra l'altro, si porta comodamente anche in una borsa cilindrica pseudo termica per bottiglie da 1.5 litri, garantendo una certa protezione al fragile (quanto ?) carbonio.
Provate a valutare il bonfoto b671c. Carbonio, 1190 gr, h 145 cm esteso, 39 cm chiuso, 4 sezioni, diametro della prima 26 mm, circa 110 euro. Regge nikon d300s e sigma 24-105. Mi dispiace di non sapere mettere il link amazon dal cellulare
Modello in carbonio: colonna centrale fissa, ma con protezione dust proof su ogni sezione delle gambe. Modello in Alluminio: colonna centrale regolabile
Ho preso in offerta a tempo il modello in carbonio (pagato 166€), l'unica pecca è la colonna centrale fissa (magari è solo una mia fissa), per il resto è veramente fatto bene con materiali e lavorazioni di classe in magnesio e carbonio. Da chiuso 33cm estensione massima 142cm, completo si sacca, tracolla imbottita, sacca per il monopiede (si trasforma anche in monopiede) e utensili per la manutenzione. Ciao Ivan
In quattro occasioni il Rollei Compact Traveler Numero 1 ha passato i controlli di sicurezza in aeroporto senza alcuna osservazione. Ad ogni modo, anche per ridurre il peso in valigia, la gamba svitabile (per conversione in monopiede) era inserita alla base della borsa fotografica. Un'altra gamba era stata separata, pur viaggiando nella stessa valigia assieme alla parte rimanente del treppiede.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.