| inviato il 02 Luglio 2016 ore 10:09
Mi sembra una domanda bislacca,meglio per chi ed in cosa? Se ad esempio del 35L alcuni preferiscono il tipo 1 al nuovo,ci sono talmente tante variabili per rendere un giudizio serio ancorché soggettivo. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 10:27
“ Se ad esempio del 35L alcuni preferiscono il tipo 1 al nuovo,ci sono talmente tante variabili per rendere un giudizio serio ancorché soggettivo. „ Ma se uno fa fotocaccia da capanno, anche se il 35 fosse il top della serie L, se ne farebbe ben poco. E poco gli importa sapere che il 35 è il top della serie L... Questa domanda non ha alcun senso... Anzi, uno ce l'ha: è l'ulteriore conferma che canon con quella righina rossa e la L ha fatto un grandissimo lavoro di marketing |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 10:37
La migliore ottica L è quella che ti piace di più |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 10:55
17mm tse F4 L. Progetto ottico da far venire il mal di testa; qualità dei materiali e del prodotto (roccioso); qualità della resa in tutto il fotogramma ed in tutte le combinazioni di uso; duplicabile con perdita minima; straordinaria versatilità che consente libertà espressiva molto ampia. Per me la migliore ottica in assoluto. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 12:01
Miglior L in assoluto: 100 L Qualità prezzo: 100 L |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 12:50
“ Miglior L in assoluto: 100 L Qualità prezzo: 100 L „ intendi il macro? |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 12:55
100L ce n'è solo uno |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:03
Non credo che nessuno abbia usati davvero tutti... Io ho preso da poco il 24ts ed è otticamente magnifico, darò la caccia al 17 che da quanto sopra ha vinto il mini sondaggio... |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:34
Non capisco come si possa generalizzare in questo modo, dal 17 al 300... |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:39
Il migliore obiettivo, che sia L o meno non ha alcuna importanza, è sempre quello col quale ti trovi meglio! |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:43
Per il mio modo di fotografare, la miglior lente é il 100-400 II, seguito dal mio ex 70-200 (che ho venerato). Il nuovo nopompone ha una qualità prezzo imbattibile, con prestazioni, a detta delle testate giornalistiche, del tutto simili al 200/400, ed una qualità costruttiva da super tele fisso. La qualità ottica è comparabile ad un 70-200 2.8 II, quindi siamo al vertice. Come wide potrei dire il 16-35L f4, se non fosse che ho avuto modo di testare un 17tse.. :) Se invece dovessi dire quale sono le ottiche speciali Canon, direi: 50L, 85L, 135L |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:45
per me il miglior rapporto Q/P è da assegnare assolutamente al 70-200 f4 liscio. non mi interessa non aver provato tutti gli obbiettivi ma trovatemi qualche cosa di analogo per poco più di 500€ ... per il migliore in assoluto non posso, invece, esprimere un giudizio pertinente. bisognerebbe veramente averli provati tutti. |
user39791 | inviato il 02 Luglio 2016 ore 14:05
Quoto Leone Giuliano. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 16:33
Per me l'elmarit 90 2,8.....solo che anziché la riga rossa ha il pallino rosso....... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |