RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X - T2, caratteristiche in dettaglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X - T2, caratteristiche in dettaglio





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:52

Anche la pro1 all uscita costava 1600€ mi pare.
La T1 1300-1400€ non ricordo.

Normalmente bisogna aspettare qualche mese. 1-1200€ si può comprare (x me)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:59

Masti concordo! il problema di queste ML è anche dato dal fatto che, escono ad un prezzo allucinante ma, molto presto scendono e poi, quando le si rivende (nella eventualità) le si deve svendere! cosa che accade meno invece nel settore reflex tradizionali o meglio accade, ma molto meno rispetto alle ML, quindi certamente conviene aspettare un annetto, si svalutano come i cellulari!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:06

Penso che a 2000 cucuzze resterà per molti sullo scaffale. Riguardo le caratteristiche, oltre i 325 punti di messa a fuoco (vabbe...) speravo in una batteria maggiorata (350 scatti...) e in un ingrandimento per lenti MF simile alle Sony (con possibilità di ingrandire x volte per determinare correttamente il punto di messa a fuoco).
Per il flash oltre 1/250 (che già c'era) mi pare che non ci siano grosse novità.

user81826
avatar
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:14

Lo so che la pro2 dovrebbe essere l'ammiraglia ma cosa avrebbe in più della X-T2? Materiali migliori?
Penso che partirà da listino attorno ai 1900€ contro i 1800€ della pro2 e che in breve scenderà.
Con il Cashback Fuji comunque la pro2 la si trova anche a 1450€ che comincia ad avvicinarsi al prezzo della Sony Alpha 6300 che sebbene sia tecnologicamente piu avanzata, come costruzione corpo è sicuramente inferiore.
Poi che Fuji si fa pagare penso nessuno abbia dubbi Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:15

Beh... in effetti 325 punti AF che dire... wow! speriamo però che questo modulo AF dia dei risultati! avere tanti punti AF, ma un AF che aggancia poco e male non so a quanto e a che cosa possa servire! se invece lo hanno migliorato, portandolo almeno ai livelli di Oly E-M1 ad esempio allora puo passare.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:53

Commentare qualità dei sensori senza nemmeno avere dei sample, di che malattia si tratta?
Gli xmos fuji sono altamente performanti, provateli.
E non ho la percentuale.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:55

Masti concordo! il problema di queste ML è anche dato dal fatto che, escono ad un prezzo allucinante ma, molto presto scendono e poi, quando le si rivende (nella eventualità) le si deve svendere! cosa che accade meno invece nel settore reflex tradizionali o meglio accade, ma molto meno rispetto alle ML, quindi certamente conviene aspettare un annetto, si svalutano come i cellulari!


And1 io ho acquistato la mia 5d mkIII a prezzo listino negozio 3600 euro.
Adesso ho un prezzo d vendita sull'usato di 1700 - 1900.
Anche le reflex svalutano bene.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:56

L'unica cosa che mi alletta, rispetto alla X-T1, è il doppio slot di memoria. Ma ai prezzi ipotizzati, penso che aspetterò un bel pezzo.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:56

Io ho commentato la qualità del sensore Xtrans montato sulla T1! ottimo sensore APS-C sino a circa 3200 ISO, stop.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:03

Come da copione... nel senso che i rumors si sono dimostrati veritieri.
Non mi attizza particolarmente. Il 325 punti di fuoco sono ottimi ma va visto come agisce il passaggio tra contrasto e fase. Il punto dolente dell'af fuji era appunto nei soggetti con basso contrasto con lo sfondo. Speriamo abbiano migliorato.
A mio avviso, styling a parte, rimane inferiore, almeno sulla carta, alla sua diretta concorrente la A6300. Fra, l'altro sicuramente questa X-t1 avrà un prezzo al lancio da panico... ma questi sono dettagli.
Adesso non ci resta che aspettare tutti i video promozionali con le super pippe da x-photograper... mè li vedo già proiettati alle olimpiadi con il loro 100-400, super leggeri e iper performanti MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:03

Dipende dal prezzo che avrà sul mercato (magari anche dai vari siti import uk) ma sono molto interessato anche io. Come caratteristiche promette bene e quello che personalmente quello che mi farà propendere sarà il lato video. se il 4k scalato poi a 1920x1080 produce un bel risultato o meno, stile gh4

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:05

Lespauly hahahahahahahah! hai ragione, sarà la volta buona che, a bordo campo vedremo, oltre alla A7II e Olympus OMD anche la mitica X-T2MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:10

Il punto dolente dell'af fuji era appunto nei soggetti con basso contrasto con lo sfondo

Concordo

user26730
avatar
inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:17

Io credo che al di la delle possibilita video e dell'AF probabilmente migliorato, sostanzialmente tra XPro2 e XT2 non dovrebbero esserci poi cosi tante differenze parlando di quello che sta dentro al corpo macchina. Esternamente sono due machine molto diverse per estetica ed ergonomia come lo erano le due precedenti.
Al di la' del fatto che Fuji intendeva (con la Xpro1) ed intende ancora oggi (con la Xpro2) pore al top della linea proprio la XPro, va detto che sicuramente la XT (che sia 1 oppure 2) e' la macchina Fuji che piu' si avvicina ad un attrezzo professionale. In virtu dell'ergonomia, del layout e sopratutto per la predisposizione al battery grip che per un professionista e' una cosa importante sia su una reflex che su una ml.
Lespauly,
avventurarsi nel dire che e' inferiore alla A6300.......mah, rispetto il pensiero altrui pero' non riesco a vederci un fondo di realism nella tua affermazione. Sensore a parte (che dovrebbe essere lo stesso, piu o meno) dobbiamo ancora vedere come va veramente l'af di questa XT2 prima di dire che un'altra macchina e' piu o meno performante. Poi se vogliamo parlare dell'ergonomia, perdonami, ma tra un corpo XT e un corpo A6000/6300 on c'e' paragone! Una sembra una macchina fotografica con tutte le cose al punto giusto e l'altra sembra una scatola senza appigli per dita e mani!!
Poi, converrete nel dire che la macchina e' solo una parte di un sistema fotografico. L'altra parte e' la lente e anche qui non credo che il parco ottiche Fuji abbia nulla da invidiare al parco ottiche Sony E. Anzi! Sia per qualita e vastita di gamma ci corre un bel po di differenza tra i due sistemi!
Rimane il fatto che non sono sicurissimo di prenderla questa XT2 (forse si e forse no) ma sono sicuro che prima o poi una Sony A7qualcosa me la prendo!Sorriso
Max

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:17

Sono aumentati i punti AF A FASE. Prima erano solo 9 pressoché al centro.
Confrontarla con macchine amatoriali come la a6300 non ha senso se non per il sensore. Comandi, costruzione, mirino( e sistema inteso come di lenti varietà e qualità delle stesse) sono un altra cosa dai.

Comunque non era il confronto il tema del thread.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me