| inviato il 30 Giugno 2016 ore 11:16
Ho sostituito da poco la em1 con la Pana GX8. Prima ho avuro em5, varie pen e la G6. Premetto che entrambe le macchine hanno i loro pro ma adesso come adesso trovo la GX8 superiore considerando le mie esigenze. Della em1 rimpiango solo il live composite e un po lo stabilizzatore... per il resto mirino, layout dei tasti, reattività, menù e afc li trovo superiori nella GX8. |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 11:24
Grazie Niccolò infatti è il prezzo che ho trovato ora ma mi interessava sapere quanto era il prezzo un mese fa quando c era il cashback.... Un saluto |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 13:02
@Clipper La differenza di tenuta iso c'è e si vede. Ma non ti posso aiutare perché scatto solo in raw. Così al volo direi che il jpeg oly sia migliore, ma non ho mai neanche provato a settare gli stili. |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 22:47
Caro mauro, meglio che leggi quello che gli altri scrivono prima di entrare in polemica. La Olympus è sicuramente meglio di quella che ha enunciato all'inizio il nostro amico. E le Olympia, anche questo risaputo, sono storicamente tra le migliori mirrorless. Punto |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 8:45
Nessuna polemica, parlo per esperienza, ho il micro43 da quando è uscito, sia Olympus che Panasonic, tu no so. “ La Olympus è sicuramente meglio di quella che ha enunciato all'inizio il nostro amico „ Almeno spiega perchè, se lo sai... “ le Olympia , anche questo risaputo, sono storicamente tra le migliori mirrorless. Punto „ Già |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 9:01
int21, esteticamente preferisco le oly qualitativamente, posso esprimere il mio giudizio su oly come possessore di questo marchio. ottima qualità costruttiva, completo parco ottiche, file di buonissima qualità. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 9:18
grazie Giuseppe |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 9:40
Beh....al giorno d'oggi so usano le parole un po troppo alla leggera e come macigni caro mauro. E il tuo primo intervento appare decisamente polemico e altezzoso. Tutto qui. Vedo che anche tu alla fine comunque sei d'accordo che olympus è tra le migliori. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 9:49
Io preferisco Olympus, ma Panasonic è sullo stesso livello. Si tratta di preferenze personali. Continuo a ripetere che la grande differenza nella scelta tra i due marchi la fa la storia del Brand: Olympus è un brand storico nella fotografia, Panasonic no. Con tutto quello che ne consegue. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:33
“ Beh....al giorno d'oggi so usano le parole un po troppo alla leggera e come macigni caro mauro. E il tuo primo intervento appare decisamente polemico e altezzoso. Tutto qui. Vedo che anche tu alla fine comunque sei d'accordo che olympus è tra le migliori. „ Ho risposto solo ad un commento che mi sembrava un pò troppo assolutistico, nessuna polemica Vedo il micro come sistema, compro in base alle mie esigenze ,che sia Olympus o Panasonic non mi interessa. Ho avuto la em1 fino ad un paio di mesi fa e da poco ho una Panasonic GX8, macchine eccezionali, entrambe con pro e contro ma devo dire che ora come ora preferisco la Panasonic. In generale mi sembra che le Olympus siano più curate esteticamente ma soffrono maggiormente di piccoli bug e problemi (ghiere, lcd) mentre le Panasonic mi sembrano costruite meglio. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:58
Come resa cromatica e nitidezza però sono eccezionali. Alla fine se uno vuole robustezza re sta sulle reflex |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:25
Come nitidezza trovo al top attualmente il 20mpx montato sulla GX8 e sulla Pen-F (il sensore è lo stesso). Un piccolo passo avanti rispetto al 16mpx che fino a poco tempo fa era il top grazie all'assenza del low pass filter. La gx80 è interessante perchè ha un nuovo sensore anch'esso senza low pass filter che dovrebbe dare ottimi risultati mentre la em10II monta il solito sensore ereditato dalla em5I, comunque ottimo. A livello cromatico i jpg Oly si sono migliori così come escono dalla macchina ma poco personalizzabili, i Panasonic hanno bisogno di essere regolati a proprio piacere ed in camera hai più margine di regolazione... comunque io uso raw, sia con Oly che Pana. Per la robustezza non serve andare sulle reflex anzi, la em1 così come la GX8 e la GH3/4 sono dei carri armati, molto più robuste rispetto alla maggior parte delle reflex, fidati. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:27
La EM-1 la puoi lavare sotto l'acqua... |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 11:54
Mauro noti miglioramenti evidenti col sensore 20 mpx rispetto al 16?!? Con tutti i vari discorsi che ultimamente facciamo sulla densità dei sensori sembra quasi che ora i 20 mpx siano troppi su un m4/3!! Nn capisco se la strada da prendere x le due ammiraglie ( em1 mk2 / gh5 ) sia questa o restare su sensori più bassi ma con maggior sensibilità ( es A7r ).. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 12:23
ho preso all'inizio dell'anno una gx8 che ho affiancato alla em1 e dopo alcuni mesi ho venduto la em1 e se devo fare un confronto dico che la em1 la trovo più comoda e la usavo meglio i jpg mi sembrano leggermente migliori di quelli della gx8 e lo stabilizzatore vince a mani basse, la gx8 ha la ghiera della compensazione in una posizione scomoda un ottimo mirino , la configurazione dei punti autofocus e l'autofocus continuo che vincono a mani basse su quello della em1 ora ho la gx8 e la em5/2 e sono soddisfatto di entrambe, scatto in raw+jpg , mescolo corpi e obiettivi panasonic e olympus in base a quello che devo fare e alla comodità d'uso, per me non è meglio l'uno o l'altro, sono convinto che la gx80 e la pen-f siano ottime ma non le ho prese in considerazione a causa delle dimensioni perche utilizzando spesso obiettivi tele mi sembrano piccole, nella em5/2 si può mettere il BG sulla gx8 purtroppo no saluti Alessio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |