JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
AleZ Prego! Sicuramente altri tools per gestire gli exif ci sono ma, non ho mai approfondito la ricerca. Ho visto il programma Exif Pilot che mi sembra valido ed è free ma, se vuoi editare i file in batch devi acquistare il plugin. Danny. Per modificare il valore di un tag da interfaccia di exiftool devi selezionare una o più foto, sulla destra ci sono i tag, selezioni quello da modificare e inserisci il valore nel box in basso a destra, una volta completato l'editing clicchi su save. Ci sono anche delle funzioni che magari ti possono tornare utili se devi modificare la data/orario delle foto in massa che puoi trovare nel menu "Modify".
Bene Gianluca ho visto il campo per l'editing e il pulsante save accanto che però è disabilitato. Io ho messo il file exiftool.exe sulla stessa cartella di exiftoolgui però ho l'impressione che non lo vede. Cè forse un settaggio da fare?
Danny anche io ho fatto così. Ho copiato exiftool nella stessa cartella di exiftoolgui. Poi per qualche strano motivo mi dava un errore durante l'avvio e ho rinominato l'eseguibile come ho scritto nel post precedente, tra l'altro ora questo errore non mi compare più anche se lascio il file .exe così come l'ho scaricato quindi senza rinominarlo, vai a sapere perchè . A parte questo non ho cambiato nessun settaggio. Quando modifico un tag e premo invio il pulsante salva me lo da attivo, in generale sul mio PC il programma sembra funzionare bene. Purtroppo non conosco nessun altro software del genere da consigliare.
ecco adesso funziona! la gui non è fatto benissimo e come hai detto tu è necessario premere invio affinchè il pulsante save sia attivato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.