JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un genere che ho sempre trovato noioso fatto in un certo modo. Se cerchi di fotografare "il bello" allora vai di TF e impari qualcosa. Il mio consiglio sarà piuttosto sui generis: comincia con gli autoritratti. Ho cominciato ad approcciarmi in maniera vera al ritratto quando ho deciso di trasmettere tramite foto scattate a me i miei diversi stati d' animo. DI certo il tutto richiede mooooooooooooooooolta organizzazione pratica e un bel po' di egocentrismo. Facendo così però ho scoperto un modo di fare ritratto che non conoscevo. Poi l' ho trasposto nei miei scatti agli altri soggetti. In bocca al lupo.
Gr8wings, e chi non è un talento naturale si appende? Io penso sempre che, a meno ché non si pretenda di essere il genio della questione, con l'allenamento, si possano raggiungete livelli molto alti. E comunque serve essere sempre sul pezzo. Più mi guardo intorno e più mi rendo conto che per eccellere n qualcosa, quella cosa deve essere il tuo chiodo fisso, al limite dell'ossessione. Salvo rarissimi casi...
IO ho iniziando chiedendo ad un'amica..dopo un po`si è rotto il ghiacchio e si è iniziato a scattare. consiglio preparati mentalmente le pose da fare pochema buone..io la prima volta ebbi un blocco di pose, pf la mia amica ha preso in mano la sit ed hainiziato lei a posare
Grazie a tutti per le risposte, ho trovato utili spunti in ognuna... non pensavo che la domanda suscitasse tutto questo interesse...
Io so di non avere talento e sono convinto che più del 99% dei miei scatti siano delle schifezze immonde (ne sono convinto, non scherzo) e questo sicuramente mi blocca dal chiedere ad un essere umano l'infinita pazienza e indulgenza che ci vorrebbe per posare per me. Non mi interessa scattare il "bello", ma l'interessante, tirare fuori il "dentro" di una persona. Questo desiderio mi è venuto l'altro giorno scattandomi un'immagine doppia in modo da ottenere una parte di me "preoccupata" e l'altra "speranzosa"... credo che continuare ad esercitarmi con gli autoritratti potrebbe essere un inizio interessante.
In realtà mi ero anche iscritto ad un workshop di 2 giorni con Eolo Perfido (i cui ritratti mi piacciono un casino) dalle mie parti, ma purtroppo è stato annullato... continuerò con lo studio "online"...
Molto bello l'argomento .. Peccato che la tua compagna non abbia voglia di aiutarti. .
Io ho iniziato proprio con la mia ragazza, fu lei a regalarmi il primo fisso con cui sperimentare perché le avevo detto che volevo imparare a fare ritratti. Da allora ho iniziato a sperimentare soprattutto con lei tutte le tecniche che potevo. Inizialmente la facevo posare come nei ritratti che ho studiato in storia dell'arte (tipo i fiamminghi di 3/4). Adesso lei cerca su internet delle pose e le proviamo. Io mi concentro di più sulla luce: - quella naturale al tramonto morbida; - quella in controluce con sole forte, che illumina i capelli; - quella col tramonto nello sfondo e flash ed ombrello per evitare l'effetto silhouette; - quella da studio con telo nero dietro, flash diffusori, gelatine colorate e bolle di sapone + ventilatore; - quella al mare che riflette l'acqua; - quella di città, col Bokeh delle luci di natale, - ecc ecc ..
Vedendo queste prove o esperimenti i parenti e gli amici ora non mi lasciano più in pace e non ho il tempo di accontento farli tutti
Mi riaggancio a questo mio post per chiedere un'altra domanda... "originale"... Sapete dove posso trovare dei mezzo-busto/teste realistiche per poter sperimentare le varie nozioni sul ritratto e la gestione delle luci che sto studiando? Immagino che siano gli stessi che utilizzano gli studenti d'Arte o le estetiste/truccatrici quando non hanno a disposizione unità carbonio di forma umana...
PS. come vedete dall'avatar lo studio degli autoritratti oltre che essere di difficile realizzazione crea dei risultati... inquietanti
“ Sapete dove posso trovare dei mezzo-busto/teste realistiche per poter sperimentare le varie nozioni sul ritratto e la gestione delle luci che sto studiando? „
Puoi trovarle sicuramente su ebay, cercando "mannequin head".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.