| inviato il 25 Giugno 2016 ore 14:09
Io nei matrimoni mi trovo molto bene con l'85 1.8, ci faccio un po' di tutto. Per i ritratti stretti invece uso il 70-200 f4. Per le foto un po' d'effetto uso il 35 1.4 a TA e non uso quasi mai il 50. Per foto ampie invece ho il 16-35 f4 is. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 14:35
io lavoro con tamron 15-30 2.8 su 5D MKIII e su 6D sigma 50 ART, poi eventualmente per ritratti uso l'85 |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 15:18
Personalmente non vedo molto bene degli f4 per fare matrimoni, sia che tu voglia fare ritratti sia che tu voglia fare il classico reportage. Se cerchi un fisso per ritratti 100 f2, mentre se cerchi un fisso con cui poter fare gran parte dell'evento 35 f2 is. Attento perché se ti abitui ai risultati che sfornano i fissi luminosi, rischi di accantonare gli zoom che possiedi attualmente e parlo per esperienza personale. Le ottiche che hai ora sono state i miei primi acquisti, ora non li ho piu', senza alcun rimpianto. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 15:22
Con un solo corpo.. 24 105 x cerimonia .. 70 200 x alternarsi sui dettagli e 35 durante il ricevimento x documentare.. Però con due corpi sarebbe molto meglio.. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 15:22
Con un solo corpo.. 24 105 x cerimonia .. 70 200 x alternarsi sui dettagli e 35 durante il ricevimento x documentare.. Però con due corpi sarebbe molto meglio.. |
user39791 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 15:24
Entro breve.........usa il 24 105 4is e il 70 200 4is che conosci bene e non fare esperimenti con un'ottica appena presa. Con una 6d, se non si sposano dentro ad una grotta buia, f4 ti basta. Se le fai come unico fotografo più che altro fai un rito propiziatorio a favore della reflex se ti porti un solo corpo. |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 0:25
Sarò io controcorrente ma avendo ben 7 fissi ed un solo zoom, per l'appunto il 24-105L, porto proprio quest'ultimo con la mia 6D alle cerimonie Sulla 6D a f/4 da 24 a 105 che problemi hai? A 105 f/4 i ritratti sono perfetti, per il resto puoi sfruttare ogni focale.. I fissi li uso per uscite mirate, sarebbe scomodo al matrimonio cambiare sempre focale. Uscita ritratto? 100 f/2 e 200L. Paesaggio? 14 e 28.. Ecc.. |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 7:57
chiedo consiglio:un fisso per 6D per fare matrimonio...questo il titolo, e suggerite il 24 105 che oltretutto possiede ed è pure buio? Non capisco...ma fa niente. Usa pure il 24 105 che in effetti come range di focali per un matrimonio e non solo è perfetto. Se si sposano in una chiesa mediamente illuminata avrai foto a almeno 1600/2000 iso con tempi di scatto che escludono micromosso o mosso, per me non un bel risultato anche se la 6d li regge bene. |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 15:26
“ chiedo consiglio:un fisso per 6D per fare matrimonio...questo il titolo, e suggerite il 24 105 che oltretutto possiede ed è pure buio? „ Penso che ognuno sia libero di pensarla come vuole, anche se si discosta dal "pensiero comune" e vada contro corrente. Ripeto con 7 fissi che ho ad una cerimonia mi basta e avanza il 24-105L. Se consiglio di usare un obiettivo che possiede è un così grosso male? Scusa se non gli ho consigliato di spendere soldi per un matrimonio .. Se avesse avuto due corpi, come giustamente dice uly, anche io gli avrei detto 35 su uno e 100 f/2 sull'altro.. Ma non penso valga la pena comprare una seconda 6D + 2 fissi per una cerimonia. E poi che vuol dire che è buio il 24-105? |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 16:21
Per i matrimoni personalmente uso un paio di fissi superluminosi. In alternativa, molti usano gli zoom f2.8. Lo zoom f4 proprio no... |
user39791 | inviato il 26 Giugno 2016 ore 16:23
Dario tu li usi da una vita, vorrei vedere fare un matrimonio con l'85L da uno che lo usa da 2 giorni. |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 16:25
Ok che nella maggior parte dei casi gli sposi non sanno nulla di fotografia, ma se dovessero vedere a confronto un matrimonio con 24-105 e uno fatto con dei fissi anche loro vedrebbero la differenza. Fare una cerimonia con solo il 24-105 e farsi pagare penso non sia professionale, è come dire "tanto non capiscono nulla, gli faccio 3 foto e si accontentano" |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 16:29
io ho trovato ottima l'accopiata 24 35 F2 sigma oppure il 35 mm 1.4 sempre sigma! |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 16:30
“ chiedo consiglio:un fisso per 6D per fare matrimonio...questo il titolo, e suggerite il 24 105 che oltretutto possiede ed è pure buio? Non capisco...ma fa niente. „ Se si va oltre il titolo, nel suo messaggio Renato56 scrive anche: "ho paura che il 24-105 non renda bene per ritratti, mi sbaglio?". |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 19:28
Daniele certo che ognuno può pensarla come vuole e ci mancherebbe altro! Solo spesso leggo, come in questo caso, risposte o consigli che non centrano con la domanda. Magari mi sbaglio, ma l'utente che ha aperto la discussione non ha chiesto se il 24 105 va bene per matrimoni, ha chiesto un consiglio su un eventuale fisso luminoso. Il 24 105 lo possiede e comunque sia, sarebbe stupido lasciarlo a casa. Poi concordo che sarebbe difficile prendere un fisso e usarlo per una cerimonia se questa fosse il primo utilizzo. Ribadisco comunque che a parer mio fare un matrimonio con solo degli f4 non porta a grandi risultati e dire che il 24 105 è buio significa proprio questo, che un f4 non prende dentro abbastanza luce. Ovviamente potremmo consigliare sempre tutto e il contrario di tutto. Se si monta un 580ex II come master e gli si fanno pilotare altri 4 flash in slave si può scattare anche a f8, ma questo consiglio non credo sarebbe pertinente con la richiesta. Senza polemica... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |