| inviato il 12 Luglio 2012 ore 13:43
“ Se acquisti un prodotto nell' EU e sei un privato devi pagare l'IVA „ Ma se l'IVA è zero in quel paese? Non essendo l'IVA armonizzata ogni paese ha la sua e le merci non devono essere assoggiettate all'IVA del paese di "residenza" ... o sbaglio qualcosa? |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 13:47
Io li contattai per il sigma 120-300 e chiesi se una volta arrivato potessi ritirarlo personalmente, ma mi risposero che il ritiro a ma non non era previsto.. |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 13:50
Ma certo ermoro... Il problema è del commerciante e non certo del privato. L'iva è una tassa che colpisce l'utente finale ma se in quel paese non c'è IVA non vedo perché il consumatore finale si deve accollare una tassa che non esiste. Diverso è il discorso tra commerciante e commerciante... Oltretutto non esiste dogana a San marino quindi non vedo che paranoie vi state facendo... |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 13:58
“ NESSUNA FREGATURA!! Riporto testualmente: "Quale imposta sulle importazioni, la monofase è riconosciuta come misura equivalente all'imposta sul valore aggiunto (Iva)" www.sanmarinosite.com/sistema-fiscale-san-marino.html ed anche: "Pur non essendo uno Stato membro dell'Unione Europea, il territorio di San Marino è considerato parte della zona doganale UE in virtù di uno specifico Accordo sulla cooperazione economica e sull'unione doganale firmato nel 1991. Sulla base di questo Accordo, il commercio tra San Marino e la UE è esente da ogni dazio o tassa sulle importazioni o esportazioni, ovvero dalle imposte aventi effetto equivalente." www.fiscooggi.it/dal-mondo/schede-paese/articolo/san-marino Poi ognuno faccia come crede.. „ Abbi pazienza, ma quanto al primo link, esso tratta della monofase dal punto di vista "interno" di San Marino (importazioni di San Marino, di beni provenienti dall'Italia, ad esempio). Il fatto che poi San Marino faccia parte dell'area doganale comunitaria vale rispetto ai dazi, ma non all'IVA (che appunto non è un dazio o un'imposta equivalente): San Marino non fa parte dell'UE. Lo stesso articolo che citi, in relazione all'IVA, specifica quanto segue: Il regime Iva delle cessioni Per l'Italia, la disciplina delle operazioni intercorse tra operatori italiani e sammarinesi è contenuta nel DM 24 dicembre 1993. L'operatore può adottare la procedura con indicazione dell'Iva in fattura oppure la procedura senza indicazione dell'IVA: - indicazione dell'Iva in fattura: l'operatore sammarinese emette una fattura e la presenta all'Ufficio Tributario di San Marino; versa l'imposta relativa e trasmette un esemplare originale della fattura vistata dal predetto ufficio all'acquirente italiano. L'Ufficio di San Marino trasmette i documenti all'Agenzia delle entrate, Ufficio di Pesaro che liquida l'imposta. L'acquirente italiano annota la fattura ricevuta nel registro degli acquisti operando la detrazione dell'imposta. - mancata indicazione dell'Iva in fattura: Il cedente sammarinese emette la fattura facendola vistare dall'Ufficio di San Marino e quindi la invia al cliente italiano. L'acquirente italiano integra la fattura determinandone l'imposta dovuta ed esegue la doppia annotazione (nei registri Iva vendite e acquisti). |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 14:06
Ermoro, San Marino non fa parte dell'UE, nella quale vige un sistema IVA armonizzato mediante specifiche direttive. San Marino fa parte del territorio doganale UE, quindi niente dazi, ma l'IVA è un'altra bestia. Quindi, gli operatori commerciali italiani che acquistano da San Marino l'IVA la devono regitrare, eventualmente col regime del reverse charge, come sopra ricorda l'articolo di Fiscooggi. Sui consumatori finali italiani non ricordo la disciplina, quando posso ci guardo |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 14:33
Ragazzi ma qui continuate a parlare di rapporti tra commercianti e commercianti... Non vedo cosa centri visto che noi siamo utenti finali. È inutile perdersi nel codice civile quando noi non abbiamo nessun obbligo rispetto l'iva. È il negoziante che la deve versare. |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 14:45
“ Ragazzi ma qui continuate a parlare di rapporti tra commercianti e commercianti... Non vedo cosa centri visto che noi siamo utenti finali. È inutile perdersi nel codice civile quando noi non abbiamo nessun obbligo rispetto l'iva. È il negoziante che la deve versare. „ Ti sbagli, nel link da me postato c'è sia la normativa di scambi tra soggetti iva (commercianti) sia acquisti fatti da privati, loro posson ben vendere senza iva, però quando ti arriva la merce devi andarla a dichiarare e pagarci l'iva : se poi uno è preso dal minor prezzo (apparente) può fare come crede... ...io di mestiere faccio il commercialista e so come funzionano queste cose...come si dice uomo avvisato... |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 14:52
“ l'importante è che non abbia garanzia nipponica „ perchè la garanzia nipponica differisce per qualcosa da quella internazionale??? |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 14:56
secondo me basta andare a San Marino entrare in negozio acquistare, scartare tutto e iniziare a fare foto con la 5d3 uscendo fischiettando per le strade di San Marino. |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 15:00
sarò andato 1000 volte a San Marino e nessuno mi ha mai fermato all'uscita... quindi puoi tenere anche tutto imballato |
user2716 | inviato il 12 Luglio 2012 ore 15:02
Da esperienze personali con San Marino, confermo. Si compra esenti iva, ma poi andrebbe versata l'iva allo stato italiano e questo per i possessori di partita iva avviene con la registrazione nei libri contabili. Mentre per un privato, fotografo non professionista per intenderci, sinceramente non saprei se debba essere regolarizzata magari nella dichiarazione dei redditi, come importo a versare. Ma immagino di si, non vedo come non possa essere studiata la cosa, tanto per non poterla fare franca anche ad un semplice privato. |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 16:36
“ Questo è quello che mi ha risposto FORDIGIT: "Salve, è compreso di nostra imposta, se acquista come privato non c'è da pagare altro, grazie Nico FOR DIGIT S.R.L." SorrisoSorrisoSorriso Quindi direi che questa volta il prezzo è quello riportato ! Forse meriterebbe più chiarezza, riportando con o senza IVA MrGreenMrGreen ? „ E' come chiedere all'oste se il vino è buono, ma tant'è non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 17:22
Fino ad un annetto e mezzo fa comperavo da [negozio 8] soprattutto perchè garantiva la consegna della merce in 2 giorni. Adesso mi sono rotto gli zebedei di foraggiare i banditi e per 100 iuros di differenza preferisco comprare il materiale fotografico e soprattutto i corpi macchina da negozi italiani che garantiscono la pronta consegna (DCS è uno di questi). Premesso questo io dal negozio in questione non ho mai comperato nulla neanche in passato, in primis perchè consegna a babbo morto, in secundis perchè l'impressione che ho sempre avuto, visto il collegamento evidente che questo negozio aveva con altre realtà on line (la merce ordinata a San Marino arrivava spedita dal sud Italia...) è che qualche italico paraculo del web stesse facendo una bellissima operazione di esterovestizione societaria per eludere il fisco. Magari sbaglio ed a pensar male si fa peccato (sebbene spesso s'indovini) cmq io il rischio di arricchire dei grandi evasori non ho la minima intenzione di correrlo, neanche se la 5d3 me la regalassero. |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 17:30
giustamente per loro non devi pagare nulla, il problema è con lo stato italiano una volta fatte transitare quelle somme in San Marino vorrà delle giustificazioni a meno che i denari non sono tracciabili...insomma se i soldi sono usciti dal materasso è un conto, ma se sono usciti dalla banca anche da privato potrebbere venire a farti un controllo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |