RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto fuori fuoco macro 100mm Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto fuori fuoco macro 100mm Canon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:42

Allora, da quello che posso notare dalle foto ripostate nella nuova dimensione, la lente fa il suo lavoro correttamente, sempre che il punto di maf da te scelto sia la dove lo vediamo e non prima o dopo, ma credo che sia così in quanto capita grosso modo sul punto di maggior interesse. Se tu che hai scattato dovessi riconoscere di aver focheggiato in un punto diverso, allora sarà sufficiente una microtaratura in camera, ed in questo caso, se vuoi, poi ne riparliamo.
Per ottenere foto più nitide, come gia da più parti ripetuto, usa diaframmi più aperti. È vero che otterrai una minore profondità di capo, ma ne gioverà comunque la nitidezza generale anche grazie all'uso di tempi parecchio più veloci. Se hai la necessità di avere una maggiore profondità di campo, tipo nei fiori più grandi, puoi sempre scattare più foto con pu ti di maf diversi ed unirle, ma in questo caso, senza cavalletto, la vedo dura (anche se non impossibile).

user46920
avatar
inviato il 19 Giugno 2016 ore 20:53

Mi pare più complicato di quanto pensassi. Soprattutto per la foto ai lepidotteri che non aspettano certo che posizioni il cavalletto; o ai fiori che si muovono al vento: indispensabile il flash.

Infatti le macro o close-up migliori le si fa a soggetti immobili: è inutile fotografare i fiori quando c'è vento o al massimo bisogna usare tempi molto veloci, oppure "andare di notte col flash" ;-)

Anche gli animaletti, non è che stanno in posa, ed infatti ci sono gli orari, modalità e i periodo consigliabili, per questi soggetti.

questa è macro a mano libera .. ;-)



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4417

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me