| inviato il 16 Giugno 2016 ore 18:10
Grazie Sonia, starò a Page un giorno quindi sicuramente farò Horseshoe Bend, Antelope Canyon e Lake Powell |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 19:52
Io non avendo fatto ne vari canyon ne parchi su quello non posso esserti d'aiuto, però sono rimbalzato di quà e di là tra le due coste e LA, San Francisco e Vegas le ho fatte. LA è abbastanza una delusione, merita la vista dall'osservatorio Griffith, Hollywood e gli Universal Studios e in zona Downtown il Walt Disney Concert Hall/Moma e il quartiere hispanico per foto street. Altro non saprei, Beverly Hills più di 1/2 ore non ce le spenderei, Long Beach idem, Santa Barbara è carina la Parte del famoso pontile e il lungo mare nei dintorni ma niente di così spettacolare. Ti consiglio invece di fare un salto a Venice Beach, molto caratteristica e piena di artisti di strada, ambulanti, pittori, bancarelle etc. In loco verrai sicuramente adescato da tanti tizi in camice ospedaliero verde che cercheranno di venderti un certificato medico per 100/150 $ che ti permette di possedere marijuana a scopo medico (anche se hai un taglio o un brufolo, sono abbastanza per avere bisogno dell'erba medicamentosa ). In ogni caso, niente paura, se andrai a comprare una bottiglietta d'acqua in qualunque negozietto colmo di cianfrusaglie...cercheranno pure li di rifilarti marijuana Tu da quello che ho capito ti sposterai in macchina quindi userai poco i mezzi pubblici o spostamenti a piedi ma comunque, soprattutto di sera, sia LA che San Francisco occhio dove vai perché 2/3 volte mi sono trovato in situazioni veramente spiacevoli e abbastanza pericolose, considerando che andrai con la tua ragazza, quindi avrai un'altra persona oltre te a cui pensare... Per quanto riguarda Las Vegas, secondo me è d'obbligo salire sullo Stratosphere, dove oltre la vista mozzafiato su tutta la città e la Strip, ci sono anche dei giochi tipo luna park/gardaland, solo che li fai a 300 e passa metri di altezza, molto adrenalinici, al tramonto direi unici! Se vuoi svagarti e fare qualcosa di alternativo i pool party dell'Encore sono fantastici. San Francisco è quella che più ho apprezzato. Oltre al classico Golden Gate ti consiglio, al tramonto o meglio ancora all'alba, la Coit Tower dove hai una vista eccezionale che spazia su tutta la baia, dal Golden Gate/Alcatraz fino al Bay Bridge e oltre. Inoltre, ti consiglio sempre all'alba il Pier 39, pieno di Sea Lions che vedrai durante il risveglio molto da vicino, dove con un 300 mm ci fai un primo piano. Bella anche tutta la zona dei Pier arrivando fino al Bay Bridge. La zona hispanica merita ancora di più che a LA nel caso volessi andarci, io l'ho adorata! Sconsiglio invece China Town e la gita ad Alcatraz. Scusa se mi sono dilungato ma non sai quanto ti invidio! Se hai domande o curiosità chiedi pure! |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 19:41
Grazie mille Dario per tutti i preziosi suggerimenti. Per quanto riguarda le città americane io ne ho fatte alcune della East Coast (NY,Philadelphia,Chicago) quindi só bene che se si sbaglia zona/quartiere è un attimo trovarsi in situazioni quantomeno spiacevoli. Visto che parlavi della vendita dell'erba miracolosa, a NY dove non è legale neanche per scopo medico cercavano di vendermela ovunque (Washington Square in pieno giorno e alla sera praticamente ovunque nel Meatpacking) comunque quali sono le zone da evitare a LA e San Francisco!? Io sapevo Tendorloin a SF!! Per quanto riguarda Las Vegas, mi piacerebbe parecchi fare un pool party, se quello all'Encore merita lo valuterò sicuramente!! Per concludere ti dico che passerò 3 giorni e 2 notti a San Francisco, 2 notti e un giorno a Las Vegas e 2 giorni scarsi e una notte a Los Angeles perché anche essendo molto grande mi è stata presentata male da tutti (te compreso) |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 9:34
Consiglio anch'io il lake powell, secondo me imperdibile, anche solo per farsi un bagnetto rinfrescante. Nella death valley, oltre ai più famosi zabriskie point, dante's peak e bad water, farei anche un giretto sulla artist's drive, molto affascinante. Quando sarai nei pressi di flagstaff, poco prima (venendo da los angeles) troverai Williams, un paesino in cui in mezzo passa la route 66 ed è stato uno dei più caratteristici che ho visto. Altra posto da non perdere è Oatman, una ghost town molto da film western (anche se ho visto che vai a bodie e forse basta e avanza) A las vegas stacci massimo un giorno, di più non ne vale la pena. A san francisco, lungo i pier, mi raccomando, MI RACCOMANDO, prendi la Clam Chowder. Poi mi dirai. Quando vai allo Yosemite, mi raccomando passa per mammoth lakes e mono lake. In ogni caso, è stato il più bel viaggio che ho fatto, e lo farei altre mille volte. |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 17:46
Visto il tuo itinerario metterei dentro Bryce Canyon e nella Eastern Sierra dopo la Death valley in ordine le Alabama Hills a lone pine e Mono Lake (sotto bodie) sono un must assoluto. P.S. ho percorso il 110% di ogni possibile strada di montagna campagna e foresta dell'ovest da Edmonton a Phoenix quindi chiedi pure |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 18:15
Bryce é imperdibile! Va vedere anche Arches e Canyonlands. |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 18:28
Dinosaur Ntl Park, Painted Desert. Per la mia esperienza lascia perdere il giro in elicottero sul Grand Canyon costa un rene e per la maggipr parte del tempo voli sui boschi, prenditi almeno un giorno, fai un giro ad Indians Garden e risparmi (e fai foto magnifiche...), red rock Canyon. Nella Death Valley non perdere la zona della Artistic drive...per me il punto piu bello. Arches non riesci? A parte un caldo allucinante e una meraviglia... |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:22
@Ashgan : Williams e Oatman le devo per forza tagliare perché passando da Sedona e non da Kingman diventano fuori mano. Passerò sicuramente a Mammoth e al Mono Lake (che sembra veramente interessante) mentre salirò verso Bodie. Mi avevano parlato della Clam Chowder ed essendo un amante di ogni tipo di "porcata" culinaria, sicuramente non mi sottrarrò dal provarla e ti farò sapere |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:22
@Eru : Premetto che ho visto le tue foto, in particolare quelle degli States e posso solo dire WOW :week:, complimenti per foto e viaggi. Per quanto riguarda le località, Mono Lake sicuramente si, Bryce è ancora in dubbio perché per questioni di tempo devo scegliere tra lui e lo Zion, propenderei per il secondo però vista la tua esperienza cosa mi consigli? Non conosco le Alabama Hills però cercherò qualcosa a riguardo!! |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:29
@Davidex : Bryce lo sto valutando mentre purtroppo Arches non riesco ad includerlo! @Anguillotta : Dinosaur e Painted purtroppo sono troppo distanti dal mio percorso, per quanto riguarda l'elicottero sul Grand Canyon ti ringrazio per la segnalazione, avevo già pensato di tagliarlo per una mera questione di budget. Mentre l'Artistic Drive verrà sicuramente inclusa visto che me la state sponsorizzando tutti!! @Baribal : Come ho già scritto in un post precedente, includerò sicuramente la Valley of Fire anche perché è tatticamente collocata tra Zion e LV |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:41
Ciao ti consiglio di visitare Point Reyes una penisola a nord di San Francisco (meno di un ora di macchina) |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:43
Le sequoie le vedi sulla strada per Yosemite? |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:47
ci andrò a settembre, mi hanno consigliato molto la valley of the gods, poco nota ma spettacolare, nei dintorni di Mexican hat. È ben documentata nella guida routard "USA ovest", e anch'essa la consiglia vivamente. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:49
Non conoscevo Point Reyes, ho dato un'occhiata adesso al volo e sembra decisamente interessante, potrei pensare ad una escursione lampo da SF. Le sequoie le vedrei al Sequoia NP, le avrei viste volentieri a Mariposa nello Yosemite, ma purtroppo quel pezzo di parco è chiuso per lavori!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |