| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:43
Io consiglio il lower, comunque. L'upper può essere più bello esteticamente (ma nemmeno tanto) ma troppa, troppa, gente. Nel lower ho fatto foto in tranquillità (ps, consiglio di concentrarsi nei primi due terzi del percorso, perchè l'ultima parte è più bassa e in contrasti sono molto forti per rendere in foto). Nel lower si entra col pass per fotografi assieme ad un gruppo "normale", ma poi si fa quel che si vuole e si esce autonomamente (ottimo fra l'altro avendo morosa/moroso che non fa foto, non si deve pagare un doppio photo-pass, si entra assieme e poi ci si separa). L'importnate è informarsi per i raggi di luce, in modo da esserci al momento giusto. Nell'upper il tour fotografico è guidato, quindi ci si sposta in gruppo con una guida. Ma lì il traffico è notevole, e non penso sia facile beccare scatti senza persone, se non si punta in alto. |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 8:34
Ciao a tutti, ad agosto andrò anch'io a visitare l'Antelope, ma sarò con un viaggio di gruppo (Avventure nel Mondo) leggo dai vostri commenti che c'è bisogno di un pass fotografico per poter portare il cavalletto, secondo voi è realisticamente possibile riuscire a fare qualche scatto nonostante il mio gruppo molto probabilmente non vorrà prendere il pass? A questo punto sarei più orientato al lower per poter scattare mentre gli altri fanno il giro, è fattibile? |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 19:58
90$... Mazza che legnate! Il pass lo posso fare sul posto oppure è meglio prenotarlo prima? |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 21:03
Io l'ho fatto sul posto. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 18:53
Ciao a tutti, sono stato al Lower come consigliato,prenotando la visita con "Ken's Tour" ma NON mi hanno fatto portare il cavalletto! Ho provato ad insistere chiedendo di acquistare il pass fotografico, ma la "simpaticissima" signora all'ingresso mi ha detto che potevo portare solo la macchina e che il cavalletto lo potevo tranquillamente lasciare in Italia! Mi sono girate molto le balle, soprattutto per i toni, e per la fretta delle guide nel farti visitare il Canyon, però ne vale assolutamente la pena! |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 20:23
Sono un po' stron. Zi sti nativi.. Diciamocelo |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 19:28
Quelli del Lower abbastanza, mentre gli altri incontrati lungo il viaggio fortunatamente no |
user177356 | inviato il 22 Ottobre 2019 ore 11:00
Visitato di recente il Lower Canyon, tour standard, non ho neanche portato la macchina perché non ero interessato a fotografare. Sorvoliamo sull'antipatia generale dei nativi, all'Antelope e altrove. La guida (una donna sulla cinquantina) è stata però molto cordiale e ricca di informazioni, a partire dai setting ottimali per le foto, sia su iPhone che su DSLR/mirrorless (non che servono ad un fotografo con un minimo di esperienza, ma per il fotoamatore di primo pelo si tratta di indicazioni utili). Il periodo migliore, per fotografare i coni di luce che penetrano dall'altro, sembra essere fine primavera/inizio estate. Il canyon era affollatissimo e la visita aveva tempi serrati. Gruppi di sette-otto persone spinti dalla guida che indicava anche dove e come fotografare. Ho incrociato un gruppo che aveva scelto il tour fotografico, che in più rispetto a noi avevano solo il treppiede. Ho chiesto alla guida e mi ha confermato che (almeno al Lower) il tour fotografico ha gli stessi tempi di quello standard, quindi pochi secondi per piazzare il treppiede, inquadrare e scattare. Ovviamente tutte le foto vengono uguali, perché in queste condizioni non si può che seguire pedissequamente (e rapidamente) le indicazioni della guida. Posto bellissimo, esperienza mediocre. Se avessi scelto il tour fotografico, in quelle condizioni, avrei imprecato tutto il tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |