| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:41
infatti con 400 eur, anche sapendoselo assemblare, neanche prendendo roba usata, si riescono a spendere 400 eur, soprattutto scegliendo di mettere un Nvme di rilievo come un samsung 950 pro. E cmq, in generale, un pc dedicato al videoediting necessita di uno workflow di dischi dedicati a import- files temporanei - export...(almeno 3 dischi..) e/o, adesso che alcuni sistemi supportano i 64gb di ram, sarebbe sensato investire in ram per utilizzare anche un ramdisk da un 30ina di Gb molto utile per cache temporanee e non solo.. Proprio sapendoselo assemblare si capisce che con 400 eur non ce la si fa... Un pc per video editing si suppone che oggi debba anche essere pronto per editare in tempi ragionevoli materiale 4k.... |
user94858 | inviato il 20 Giugno 2016 ore 12:05
Ne ho preso uno con un mio collega qualche giorno fa, proprio da PC gaming e perfettamente adatto per il montaggio video; al momento non ho i dati tecnici perchè li avevo scritti su un taccuino ma posso dirti che ci gira, in maniera fluida, l'appena uscito "Rise of the tomb raider" con prestazioni al massimo, al momento è il top di grafica nei videogiochi. Appena trovo il taccuino ti scrivo i dati |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 12:09
qua si parla di tirare fuori un sistema che gestisca bene l'editing video (4k incluso)...anche senza taccuino, da esperto smanettatore, dovresti essere in grado di ricordarti in linea di massima un sistema "bomba" a meno di 400 eur... |
user94858 | inviato il 20 Giugno 2016 ore 12:14
Non sono io quello che ci smanetta conosco un tizio che li fa, non dico balle (che vantaggio ne avrei?) solo non ho il taccuino sotto mano |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 12:28
Io me lo sono assemblato da solo il computer, e per gestire solo le fotografie (import e sviluppo), e ho speso molto di più di 400 euro con un intel i5, 32GB di ram, SSD per l'OS e hd tradizionale per le foto... |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 12:46
Paul, non credo che il tuo amico sia l'unica persona competente e i prezzi sono pubblici, i miracoli non si fanno |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 13:05
Magari questo amico di cognome si chiama NVIDIA, o AMD... Scherzi a parte, Rise of the tomb raider per girare in fullHD decentemente (e non con dettagli al massimo) ha bisogno di almeno 250 euro di scheda grafica (AMD R9 390 e Nvidia gtx 970); se saliamo coi dettagli e/o le risoluzioni richiede ancora di più ( link ) Tornando in topic, magari può essere utile sapere la risoluzione del monitor che usa Alessandro per un consiglio più mirato sulla scheda grafica |
user94858 | inviato il 20 Giugno 2016 ore 14:05
Gundamrx91 con 32 gb di ram vai avanti per i prossimi 20 anni altro che foto buon per te!; Cione non ho detto che il mio amico è l'unica persona competente ma che assemblandolo da sè si risparmia; Marco 1974 "Rise of Tomb raider" girava in full HD con dettagli alti al posto di molto alti |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 14:24
“ Cione non ho detto che il mio amico è l'unica persona competente ma che assemblandolo da sè si risparmia; „ Anch'io assemblo da me, ma, purtroppo, non risparmio, anzi.... |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 14:36
Scusami Paul OM ma non si fanno le nozze con i fichi secchi.... |
user94858 | inviato il 20 Giugno 2016 ore 15:25
Ok allora mi sono inventato tutto facciamo finta di niente e andate avanti con la vostra discussione |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 17:53
beh fondamentalmente non hai detto nulla...hai detto che non sei tu lo smanettone ma il tuo amico...mentre qua ci sono smanettoni che sanno quello di cui si sta parlando.. è un piacere condividere le info ma con un minimo di grano salis...cioè fai delle obiezioni "sa tutto il mio amico, il taccuino etc" oppure che la ram extra è "inutile" (Questo si desume da "con 32 gb di ram vai avanti per i prossimi 20 anni ") quando invece avrebbe senso sfruttare tanta ram come ramdisk quando si cercano config adatte a videoediting (vedere PRIMA parte del titolo del topic che forse ci stiamo dimenticando) soprattutto se si parla di editing di video 4k (che per inciso evidenzio non è correlato direttamente al monitori utilizzato, cioè uno può anche non avere un monitor 4k ma aver necessità di gestire flussi in 4k che poi andranno riprodotti su altri sistemi...). |
user94858 | inviato il 20 Giugno 2016 ore 19:45
Io non ho fatto sarcasmo, 32 gb sono ottimi beato lui che può permetterseli sarà a posto per i prossimi vent'anni è vero; non sono uno che ci smanetta ma mi occupo di editing video quindi so di cosa parlo, comunque ora tolgo il disturbo perché questo tono accusatorio e denigratorio mi sembra eccessivo; un forum servirebbe per condividere opinioni ed esperienze ma non mi dilungo oltre buona serata. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 20:00
Bah, si parla di editing ma non di monitor. Cmq con 1200 si prende un buon pc adatto un po' per ogni cosa Poi se l'editing diventa professionale un upgrade si può sempre fare Stessa cosa se si vuole fare a chi ce l'ha più grosso con gli amici: ricordati che dopo un certo livello le differenze si vedono solo nei benchmark e difficilmente nell'uso quotidiano. Saluti |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 20:04
Beh Paul, non sei stato sarcastico ma a Torgino che diceva che con 500 euro ci fai un pc buono per navigare (forse è un po' esagerato) hai risposto: “ Balle se te lo assembli da solo e non vai in negozio ne spendi anche 400, ovviamente devi saperlo fare „ Hai usato un tono diciamo "deciso", di chi sa di cosa sta parlando, e invece si è scoperto che è un tuo amico che assembla pc e bla, bla, bla... Secondo me non vi siete capiti (col tuo amico intendo), molto semplice |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |