| inviato il 15 Giugno 2016 ore 11:37
Nini, più grosso è più carte tiene ferme |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:00
Io son passato da 70 200 f / 4 L IS al 135 L. Se sei un tipo pigro prendi lo zoom altrimenti il fisso che lesa la metà e sfoca di più |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:10
Avuti sia il 135 che il 70-200 (la versione II), sono certamente grandi ottiche entrambe. La prima versione dicono essere inferiore (parlando dello zoom) ma non ho esperienza diretta di questa. Le defferenze d'uso sono comunque evidenti, e credo che difficilmente qualcuno possa decidere cosa è più utile o migliore per te, a parte te Svincolati dall'uso che se ne farà, è puro esercizio tentare di definire "quale è meglio" Buona giornata F |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:24
Felix 1072 ,visto che hai chiesto di aiutarti , non ci puoi dare qualche notizia in più , così voto per il fermacarte |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:29
io ho optato per 135 f2 + 70-200 f4, decidi tu se IS |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:31
Lessi a suo tempo opinioni/recensioni in merito ai vari 70-200 2.8, alcuni sostenevano che il primo is fosse inferiore al liscio. Ma l'usare il 70-200 2,8 is II è da pigri........non direi proprio in virtù del peso che ti devi portare. Comunque lo sfocato il 2,8 is II lo produce e come progetto di lenti è migliore. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 16:54
Secondo me le due lenti sono complementari. il 135 f2 + 70-200 f2.8 isII sono un accoppiata S T R A T O S F E R I C A. |
user72463 | inviato il 15 Giugno 2016 ore 17:06
quello senza dubbio Gionny, ma lui non ha parlato del 70-200 is II,ma del primo modello e non ha ancora spiegato perchè ha venduto il sigma os hsm che rispetto al biancone old non è così peggiore anzi,in realtà dopo aver aperto il topic non si è più visto |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:11
Mi serve per foto in pedana nei palazzetti a circa 7-10 M dal soggetto in movimento, ho bisogno di tempi di scatto da 1/500 a 1/1000 per fermare l'attimo, il 70-200 sigma non mi soddisfaceva per af poco preciso e resa di colori che rispetto a Canon non è paragonabile. I dubbi nascono da quando ho acquistato il Canon 200 f2,8 la cui resa mi piace tantissimo, ma spesso in pedana mi limita troppo il campo di azione, il 135 mi darebbe più campo di azione, luminosità e dettaglio ma non avendolo mai provato cercavo un consiglio, il 70-200 stabilizzato mi darebbe invece più versatilità, quella che avevo dal sigma ma com qualità sicuramente superiore in af è resa nello sfuocato e nei colori. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:19
Io direi il 135, nella fattispecie il mio che sto vendendo nel mercatino |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:38
Si il tuo potrebbe interessarmi ma 670 sono un po' troppi visto che a 780 lo compro nuovo con garanzia, comunque se mi fai avere delle foto lo valuto. |
user72463 | inviato il 15 Giugno 2016 ore 20:01
dove lo trovi a 780 il 135L?anche da galaxia a meno di 825 (e non si sa se sia europeo o asiatico) non lo pigli |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 20:04
Se mi mandi l'email via pM domani te ne mando alcune |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 20:16
Su un sito che conosco lo trovo a 788€ Con garanzia Iitalia 24 mesi. Cosa mi dici del tuo 135 f2? Perché lo vendi? Come posso inviarti la mia mail? Posso scriverla qua o mi stoppano? Scusa ma non sono pratico dei forum e scusate tutti se non ho risposto subito ai vostri commenti, ma ho orari di lavoro strani, comunque ringrazio tutti per la vostra partecipazione alla discussione. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 20:31
Forse Francesco ha ragione, solo io ho la risposta giusta ai miei dubbi, ma vedendo anche i vostri commenti sto consolidando la mia idea che il 135f2 sia la scelta giusta, inoltre lo uso con monopiede e lo stabilizzatore non mi serve,però l'apertura a f2 mi abbassa gli ISO e mi alza i tempi di scatto di cui ho bisogno operando sempre in condizione di luce precaria. Cosa ne dite? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |