| inviato il 14 Giugno 2016 ore 11:45
“ Se uno non stampa e guarda solo a monitor le foto, gli bastano 3 Mpx (TRE!) di risoluzione anche se usa un monitor da 27" professionale, con le ciglia e tutto il resto „ Sarà..... ma pur non avendo un monitor "pro", vedo delle differenze abissali, come nitidezza e dettaglio, tra le mie foto con Canon 10D (Aps-C da 6.3 Mpx) , Canon 5D (FF da 12 Mpx) e 1DsIII (FF da 21 Mpx). “ per la maggior parte di noi è un hobby, e come tutti gli hobby non lo puoi trattare in modo razionale c'è chi si tiene le foto sul pc,chi le stampa,chi le visualizza su un 60" 4k, chi ha speso migliaia di euro e chi invece fa le stesse cose con poche centinaia, alla fine i soldi li guadagnamo in modo onesto e onestamente li spendiamo nel modo che più ci aggrada „ Appunto, se pedali per hobby, una bici da 5K euro non ti darà niente di più di una bici da 500 euro..... però, se ti piace quella più cara e puoi permettertela, perchè no ? |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 11:50
Confermo: basta aprire una qualsiasi immagine da internet in bassa, media e alta risoluzione per valutare le differenze tra le tre e senza bisogno di fare zoom-in/zoom-out compulsivamente. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 11:53
ma chi me lo fa fare ci comprare la barca e tutta l'attrezzatura di pesca d'altura quando potrei comprare il pesce al supermercato ? ma chi me lo fa fare di comprare una berlina tedesca quando con una city-car potrei andare negli stessi posti ? e si può continuare all'infinito... Quando si cammina, usiamo solo uno spazio di alcuni decimetri. Ma tu prova a togliere tutto quello che non ti serve : ti troveresti a camminare su 2 abissi che ti farebbero precipitare. Ecco l'importanza dell'inutile |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:17
La PP occupa tempo come tutte le cose, qualunque cosa ( preset LR/PS, scatto più curato, esposimetro più preciso, etc ) che mi permetta di ridurre quel tempo a favore di uscite con amici etc è il benvenuto. Ovviamente ognuno ha i propri std e fisse ( stampa, nitidezza, hdr forti, etc) ), tutto sta nel trovare il compromesso con il miglior rapporto qualità/prezzo per le nostre tasche. Stefano |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:24
“ " Ci creiamo corredi (corpi, zoom, fissi) da professionisti anche se siamo amatori o amatori spinti spendendo stipendi sopra altri stipendi per far foto che poi rimarranno nell' hd solo postprodotte senza esser stampate...e a volte senza "fini commerciali", solo per passione per intenderci. " Passione :fgbeen: C'è chi si compra la moto o l'auto sportiva, o i francobolli, o la tv da 70 pollici, o lo stereo a valvole... Su questo forum ci prendiamo obiettivi e fotocamere :fgbeen: „ C'è chi spende per un orologio più di quanto avete speso per i vostri corredi negli ultimi 15-20 anni “ Quando si tratta di passione conta anche il modo con cui si ottiene il risultato... ad un appassionato di moto fare il giro con un vecchio Ciao o con l'ultima Ducati cambia, anche se entrambe le moto ottengono lo "stesso risultato" di portarlo a destinazione. „ Il piacere non è la destinazione, ma il viaggio stesso (oltre alla destinazione certo!). Ogni curva è un piacere, il rumore dello scarico è un piacere, il vento addosso è un piacere... ma anche il piatto di amatriciana che ti aspetta in quel ristorantino sperso tra le montagne!!! “ la domanda che mi pongono certe persone è questa: ma perchè hai speso più di 2000 euro in macchina fotografica e qualche obiettivo, quando puoi risparmiare acquistando un buon smartphone di 600/700 euro e fai praticamente belle foto e pure creative e non ti porti dietro tutto quel peso o addirittura lo zaino. „ Perché se per la maggior parte delle persone l'obiettivo è avere un'immagine da condividere su qualche social media e ricevere tanti like, il nostro obiettivo è trasmettere un'emozione, prima a noi stessi e poi, forse, in chi la guarda (oltre ovviamente a ricevere commenti lusinghieri sul forum e magari anche l' editor's pick   ) “ Appunto, se pedali per hobby, una bici da 5K euro non ti darà niente di più di una bici da 500 euro..... però, se ti piace quella più cara e puoi permettertela, perchè no ? „ Ne sei certo? Qualche mio amico ciclista su una bici da 500€ non ci farebbe neanche 1km. Ci sarà un motivo no? Stessa cosa nel mondo dell'hi-fi: perché spendere 10k € per un ampli + altrettanto per le casse, per una qualsiasi sorgente, ecc, quando col telefonino e una cassa bluetooth "si sente bene lo stesso"? “ Quando si cammina, usiamo solo uno spazio di alcuni decimetri. Ma tu prova a togliere tutto quello che non ti serve : ti troveresti a camminare su 2 abissi che ti farebbero precipitare. Ecco l'importanza dell'inutile „ Bellissima questa! @Paolo Iacopini te la posso rubare? |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:30
Sapere usare Bene ps credo ti permetta di ottenere una foto postprodotta facilmente anche utilizzando un' attrezzatura di un livello abbastanza buono, mentre se non sai utilizzare ps benché si abbia un' attrezzatura al top, a mio avviso non ti da una foto buona... Ed è questo che mi da rabbia, spender tanto per aver sempre quel qualcosa in meno che ti può dare la pp... Ovviamente quando si parla di buona/bella foto è tutto soggettivo e da prender con le pinze!...per non parlare del "manico del fotografo"... |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:33
se hai fatto una foto di m***a, hai fatto una foto di m***a che neanche PS può salvare. se hai fatto una foto così così, PS può fare la differenza se hai fatto una bella foto, PS la esalta, ma la foto è bella a prescindere |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:34
Filosofia cinese, non è mia.Credo sia di Lin Piao |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:34
troppo forti 'sti cinesi! |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:37
E' 'na malattia. facciamocene una ragione |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:42
per fortuna sugli hobbies non si possono applicare i metodi di giudizio che si usano in economia e che ci stanno rovinando la vita. Qualcuno mi prenderebbe per pazzo sapendo che ho speso di piu in attrezzature fotografiche o strumenti musicali molto di piu che per la macchina. La macchina mi serve solo per andare al Supermercato, l'hobby NON mi serve, non risponde alla logica dell'utile e dei bisogni (che in fondo abbiamo in comune con gli animali) ma alle esigenze umane che, per fortuna, non sono giudicabili con conviene-non conviene. p.s.: non tutto si puo simulare in pp, hai citato un 1.2 ed e' impossibile , cosi come per esempio un buon polarizzatore e tante altre cose, la pp e' necessaria ma e' anche possibile tirar fuori delle macchiette piu che fotografie. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:47
Aggiungo i tag immancabili per questo tipo di discussioni: "avere manico" "investire in un viaggetto" "megapizze" Giusto per facilitare l'indicizzazione sui motori di ricerca. EDIT: il "manico" è già stato citato. |
user46920 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:01
“ Ad un certo punto mi chiedo: ma chi me lo fa fare di spender così tanto se poi altri spendendo la metà con ottiche zoom non 2,8 o 1,4 se non addirittura 1,2; ottengono gli stessi risultati con tanta pp anche appunto con ottiche più economiche o datate... „ qui credo che hai centrato il punto .. anche se ci sarebbero altrettanti anni di topic da scrivere ... però di certo è che ci/vi spennano per bene, con questi giochini, anche perché i prezzi sono volutamente adeguati ai compratori e non certo al valore effettivo della merce “ Credo che risparmiare su qualcosa nell' attrezzatura e investirlo in un buon corso di ps possa colmare il gap tra ottiche "top e non top" o tra corpi dx o ff... „ qui invece farai la felicità di chi vende corsi e forse dirigerai i tuoi soldi ad una persona fisica, piuttosto che ad un conto in banca alle Cayman ... ma che comunque dovrai pure comperarlo poi quel software |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:16
Perché spendere soldi in attrezzatura fotografica di medio/alto livello, quando esiste Photoshop? Perché spendere soldi per la licenza Photoshop e per un'attrezzatura 'base', quando esistono gli occhi che leggono meglio la realta', e lo fanno gratis? Perché stancare gli occhi, quando e' il cervello a darci la sua interpretazione dominante della realta' visiva? Soluzione finale: caviamoci tutti gli occhi, e vendiamoli al mercato nero della scienza, cosi' invece di spendere soldi, li guadagnamo |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:26
Da chi e come avete imparato ad usare photoshop?...intendo gli inizi, non gli "aggiornamenti" o le "piccolezze" comunque importanti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |