RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panda 4x4 2012


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Panda 4x4 2012





user47513
avatar
inviato il 20 Giugno 2016 ore 14:53

si quello per la discesa si chiama hill descendent control e funziona sotto i 25km/h ;-)
ma del 50-50 non se parla..... non c'e' mai stato sulla panda!!
prima c'era il giunto viscoso con eld
poi giunto elettroidraulico con eld
ora al posto dell'eld c'e' un sistema chiamato gravity control
ma niente a che vedere col blocco 50-50
oltretutto l'altezza da terra purtroppo e' scesa da 16,5cm a 15,8 Triste
Tutte modifiche che vanno a migliorare il comportamento su strade innevate o semplici sterrati ma che non danno nessun vantaggio rispetto a prima nel fuoristrada puro, anzi forse la penalizzano

user12181
avatar
inviato il 20 Giugno 2016 ore 15:38

Tutte modifiche che vanno a migliorare il comportamento su strade innevate


Dubito che la diminuzione dell'altezza minima da terra migliori il comportamento della macchina su strade innevate, così spancia prima, se poi la neve è quella dura primaverile, magari con due bei solchi fatti da fuoristrada più grossi, condotti da gente del posto, aspetto non marginale, rimane ad annaspare, sempre che sia ben protetta sotto, perché, quand'anche passasse, i sinistri grattamenti che si odono in questi casi potrebbero preludere all'accensione di qualche spia minacciosa... Non sono un esperto di guida su neve (che però mi diverte molto), ma la mia ossessione è la trappola costituita dalla neve di maggio (soprattutto in Valgrosina, perché ormai solo lì vado). Magari uno lascia la macchina e se la fa a piedi, con beneficio per la salute, ma quando sei lì ci provi sempre, visto che altri sono passati...

P.S. C'è un vantaggio oggettivo per la Panda, da sempre: è piccola. Non vale dire che al suo prezzo te ne comperi un'altra più grande. Proprio il fatto che praticamente non ce n'è un'altra delle stesse dimensioni, giustifica il suo prezzo più alto, ai miei occhi. Su certe stradine/mulattiere passa solo lei, o i trabiccoli agricoli (o almeno passava, visto che continuano a distruggere queste stradine, allargandole o sostituendole con nuove piste per permettere l'accesso anche ai macchinoni più tronfi e pacchiani, cioè quelli tedeschi).

user47513
avatar
inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:55

Su asfalto con neve 1 cm in piu' o in meno di altezza da terra non ti cambia la vita, ma sulla terra lo senti molto di piu'. La mia infatti l'ho alzata di 3cm portandola a 19cm, ed e' cambiata dal giorno alla notte sulla terra... 3cm per una macchina cosi piccola sono un'enormita'....
Su asfalto invece per fermare la panda occorre davvero tanta tanta neve... ma tanta davvero e soprattutto deve essere dura... su neve morbida vai tranquillamente con oltre mezzo metro...
Se la neve e' alta e dura allora si pianta,ma comunque a quel punto vuol dire che la strada è impraticabile per qualsiasi altro fuoristrada.( salvo quelli profondamente modificati)
L'alternativa alla panda puo' essere il suzuki jimny,che costa meno e in fuoristrada va meglio,pero' su strada e' piu' scomodo.
Poi c'era la lada niva,che costava una sciocchezza...

user12181
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 7:53

E' vero che il Jimny non ha il blocco del differenziale perché non ha il differenziale? E' possibile?

user47513
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 8:12

Il jimny ha 2wd, 4wd e ridotte. Ti garantisco che in fuoristrada è superiore alla panda
Solo che in assoluto è un pò bassino da terra, e nel fuoristrada duro tocca, ma cmq dove la panda si era già fermata prima!

user47513
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 9:30

Praticamente il jimny non avendo il differenziale centrale ha solo una modalità di 4x4 che sarebbe 50/50 fisso con possibilità di ridotte.
Su asfalto è poco indicata, ma nel fuoristrada duro è molto valida

user12181
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 10:21

Beh, io in verità ho la Ignis primo modello, con solo il giunto viscoso. Mi ha portato ovunque volevo andare (bisogna anche dire che in montagna preferisco camminare...). E' un po' larghetta ma molto corta, impagabile tra l'altro nelle inversioni di marcia su stradine strettissime (larghe più o meno quanto la lunghezza della macchina), quando ci si mette nei guai e si deve tornare indietro, sull'orlo dell'abisso.... A parte il grattamento di pancia sulla neve dura con solchi profondi, sulla neve va benissimo, in qualche caso, su tornanti innevati, ha dato la paga anche alle Land CruiserCool. Al Jimny ho sempre fatto un pensierino, ma il fatto che dovrebbe essere comunque la mia unica auto e il suo carattere molto hard, tra l'altro con bagagliaio minimo (anche se potrei abbattere i sedili posteriori che non mi servono quasi mai), mi hanno trattenuto, anch'io ho notato la sua altezza minima da terra non eccezionale.

P.S. Sto tenendo d'occhio la nuova Ignis che dovrebbe uscire entro quest'anno, altrimenti mi rimane solo la Panda (della quale non amo il tempo di accelerazione con partenza da fermo... anche se in verità è un limite poco rilevante, ma quando sei lì... un po' più di brio...) o la Defender, ma per me sarebbe esagerata sia per le prestazioni (se è hard il Jimny...), sia per il prezzo.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 10:36

Confermo la presenza del blocco 50/50 sulla nuova Cross in modalità off-road.

user47513
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:06

Il blocco 50/50 non l'ho mai sentito!! Ripeto..Sorriso
Sarei curioso di sapere come fai a saperlo??MrGreen
hai la nuova cross ? C'e' scritto nel libretto?
Sono curiosoMrGreen

user47513
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:54

Cmq la panda da fermo ha un buono scatto!
Meno del dato dichiarato di sicuro
Io nella mia ci ho messo un modulo per la centralina ( un aggeggio da 120euro)
Adesso vola! Se lo regoli a tutta potenza da 20cv in più e ti attacca al sedile
Con la versione nuova passeresti i 100cv,ma forse non ce n'è neppure bisogno perché rispetto alla mia la nuova ha molto più spunto
preticamente il modulo ti permette di spingere fino a 3500/4000 giri dove prima la mia era "morta"
se lo tari a metà potenza non ti da nessun problema, anzi ti "aiuta" il motore e consuma anche un filo meno.
ce l'ho da 7 anni, mai avuto un problema

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:58

Solo un appunto, occhio a questi "modulini"... mio papà ha dovuto rifare la frizione, la faceva lavorare troppo nonostante l'avesse tarato basso. Certo una macchina completamente diversa e pesante, una 159...però...i pezzi sono dimensionati per una tot potenza, aumentandola vai ad usurare prima le componenti ;-)

user47513
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:37

Certo! Non bisogna esagerare! !
Io la frizione l'ho dovuta rifare perché l'ho bruciata completamente nella neve ghiacciata..TristeTriste

user12181
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:21

Sarei curioso di sapere come fai a saperlo??MrGreen


Le vende, mi pare di aver capito.

P.S. A proposito di frizioni, io ne ho bruciata solo una, quella di una Panda 30 (il vero "Pandino", 650cc bicilindrica, me l'aveva data mio suocero, lui era passato alla 4X4). La mia inesperienza l'aveva costretta a partenze in salita maldestre, uscite da cunette erbose precedute da slittate di gomme sull'erba, ingolfamenti mortali... Cose che non aveva mai sperimentato in vita sua. Mi mollò di ritorno dallo Stelvio, però in qualche modo riuscii a tornare a valle. Un'altra volta invece saltarono i supporti del motore a Malghera, casino totale. Mi chiamarono un meccanico che aveva lì una baita. Fatta la diagnosi, sospese il motore legandolo con una corda (di canapa) a un paio di tronchetti (di larice) messi di traverso. Funzionò perfettamente, con il cofano mezzo aperto riuscii a scendere fino all'officina.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:36

"In modalità off-road la trazione integrale diventa permanente fino a 50 km/h, per rendere più pronta la risposta della vettura, e viene inserito l'ELD.... bla bla" fonte FCA al lancio della Cross.

user47513
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 16:00

ok!! la trazione diventa permanente ma in che misura??? e' questo il nocciolo della questione...MrGreen non c'e' scritto da nessuna parte 50-50 e neppure la stessa fiat lo dichiara... e gia' e' strano...
se leggi i forum della panda cross,da anni ne parlano e ancora nessuno l'ha capito... Eeeek!!!
l'unica cosa certa e' che l'eld e' stato sostituito dal terrain control, che ora ha tre modalita': 1) stradale con 4x4 automatico,esattamente come prima
2) 4x4 "permanente" con eld automatico, fino a 50km/h
3) hill descendent control

ma sulla modalita' 4x4 permanente,che chiamano off road, nessuno sa niente.. tant'e' che nello stesso forum ipotizzano che possa essere praticamente uguale a prima quando si spingeva il tasto eld... e' cambiato solo il simbolo e il nome...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me