JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da quello che si legge in rete (sono interessato alla D500 anche io) ci sono dei problemi di incompatibilità tra le schede SD di tipo UHS-II della Lexar (quindi le 1000x e le 2000x) e la D500. Non sembrano esserci incompatibilità con le SD Lexar di tipo UHS-I (come la 633x se non erro).
Al momento non si è ancora capito se il problema deriva dalla D500 o dalle schede Lexar...
Non mi pare ci sia nessun caso segnalato in giro per il mondo di incompatibilità tra le XQD Lexar e la D500.
leggo che la scheda lexar è una SD....usa la Lexar Professional SDHC 2000x per il secondo slot e va una bomba....nel primo solo ed esclusivamente Lexar Professional 2933X XQD 2.0...micidiale....provata e fa 200 scatti prima di fermarsi con questa scheda
Forse dovresti rileggere meglio il post, ho sd2000x e xqd2933x tutte e due ben funzionanti anche sul campo. Ogni tanto la sd da un errore ma basta spegnere la macchina e si riprende. Ecco perchè penso sia un problema di firmware. Ma dimmi, mi consigli di montare la sd sul secondo slot. Ma sai che si monta solo sul secondo slot? Oppure hai provato una d500 che usa due slot sd e non ne siamo a conoscenza?
Quali schede consigliate sulla D500? La xqd immagino quelle da 2933x, per la sd? Scusate ma sono rimasto alle CFC e non ho grande conoscenza delle SD, SD HC o SDXC...grazie
Uso le Lexar sulla D500, Lexar Professional 2933X XQD 2.0 e Lexar 2000X Professional e non riscontro alcun problema....macchina comprata venerdi scorso
Approfitto per chiedere, per chi ha la D500, se avete constatato il mio stesso problema. Settando la priorità di scrittura alla XQD (slot 1 primario, slot 2 secondario) , RAW su primario e JPG su secondario e impostando solo RAW, con inserite sia la XQD che la SD salva le foto su entrambe le schede di memoria. Impostando RAW + Jpg salva correttamente i RAW su XQD e i Jpg su SD. Non è un grosso problema però così la raffica si ferma a 30 scatti e con la SD in dotazione (Lexar Professionale 16 GB 633 x) passano parecchi secondi per svuotare il buffer. Chiaramente basta estrarre la SD per evitare il problema. Grazie Stefano
Solito problema di driver su macchina nuova, le Lexar vanno benissimo, uso solo Lexar da oltre 6 anni su varie macchine e mai avuto o letto di problemi. Presto un aggiornamento firmware risolverà tutto.
Succede anche a me con la D500, che mi è arrivata da una settimana, con una Lexar Professional 2000x 32 GB che ho usato, ed uso, su D7100 e su D800 senza problemi. Ho formattato la scheda al PC senza alcun risultato: sempre lo stesso segnale "Impossibile utilizzare questa card di memoria. Potrebbe essere danneggiata. Inserirne un'altra". Nel display lampeggia CArd ed err. Il problema non si verifica con Lexar Professional 1000x 64 Gb nè con SanDisk 32Gb Extreme Pro 95 Mb/s. Per la card HQD e relativo lettore qualcuno può darmi qualche suggerimento? Sarei intenzionato ad acquistare la Lexar 64GB 2933x ma costa un botto e poi non mi pare che quel taglio abbia buone recensioni. Avete esperienze in proposito? I lettori in commercio inoltre attualmente mi sembrano abbastanza "nebulosi" .... Grazie.
Personalmente non azzarderei un acquisto xqd Lexar, se non hai urgenza attendi di leggere qualche recensione di compatibilità. Se invece hai fretta acquistala Sony
Io uso su D500 le Lexar XQD 2933X e 2000X senza alcun problema. Raffiche a mitraglia in Avifauna e buffer da paura....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.