RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Optics Pro 9 gratuit


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » DxO Optics Pro 9 gratuit





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 10:53

Lo sto scaricando, grazie mille.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 13:25

Domanda per Leo45.
E' assolutamente necessario partire da Lr, o si tratta solo di una scelta personale ? Non uso Lr e mi chiedo se sia possibile agire direttamente da Dxo per elaborare i raw. Grazie. Stefano

Non c'è problema, puoi utilizzare direttamente DxO per elaborare il raw.

Integrare DxO in Lr comunque è piuttosto facile in caso uno possedesse già Lr, riescono a convivere molto bene insieme: di Lr si può sfruttare la capacità di archiviare le foto secondo i propri criteri, segnalarle, inserire tag, ecc...di DxO sfrutti la demosaicizzazione e le correzioni camera/lente; poi dopo un processo del genere si può tornare su Lr e terminare lo sviluppo (ad esempio con le regolazioni locali)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:05

Scaricato e installato, ma su win 10 non parte.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:22

Stenogau, non é obbligatorio, io uso LR per catalogare le mie foto, quindi il fatto che DXO si possa integrare a LR mi semplifica la vita....ma DxO non é un Plu-in, funziona benissimo in maniera autonoma.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:25

Scaricato e installato, ma su win 10 non parte


non so cosa dirti, io ho win 7 (e ci resto)...forse qualcuno che ha win 10 ti puo aiutare. Oppure dato che hai un N° di licenza consultare l'assistenza web DxO (é molto reattiva).


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:37

purtroppo ecco la risposta trovata sul sito DxO

postimg.org/image/ig0lfsnd7/

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:40

Come si usa come plugin ? Risulta installato e funzionante ma come si lancia in LR ?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:45

ho trovato questa lista di macchine e obbiettivi compatibili DxO 9 ma era all'uscita della versione ne sono usciti altri nell'anno che ha seguito

www.dxo.com/fr/news/dxo-optics-pro-v911-supporte-six-nouveaux-bo%C3%AE


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:48

Come si usa come plugin ? Risulta installato e funzionante ma come si lancia in LR ?

File-Extra plugin-DxO

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:49

scegli i raw da sviluppare sul catalogo LR e poi fai cosi :




avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:50

Perfetto. Non funziona MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:52

Comunque per tutte le questioni generali il meglio é di andare sul sito DxO dove ci sono Tutoriels Pdf e Video che spiegano tutto

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:54

Ilcentaurorosso, come non funziona, io dxo 9 l'ho usato per più di un'anno con LR?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:59

innanzitutto, grazie per la segnalazione.

Ho win 10 e, ieri subito dopo l'installazione funzionava bene (a parte che non può lavorare sui file in formato mRAW di Canon) ed ho perfino elaborato diversi scatti per prova. Oggi, invece, continua a crashare all'avvio ...
Per lanciarlo da Lightroom bisogna andare in File - Extra Plug-in. Anche qui, tuttavia, continua a crashare.

Per quella mezz'ora che l'ho usato, sembra essere un buonissimo programma di sviluppo dei Raw ma, per me, sarebbe difficile e laborioso integrarlo nel mio workflow (mi trovo molto bene con Lightroom come "catalogo" e sviluppatore e Photoshop per le modifiche più mirate).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:59

Purtroppo è così, lo lancio e non fa nulla. Mi sarebbe piaciuto non dover creare i file intermedi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me