RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' arrivata la nuova slitta micrometrica Photoseiki


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Microfotografia e Macro spinta
  6. » e' arrivata la nuova slitta micrometrica Photoseiki





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:21

Grazie Marcel.

Spero di sbagliarmi ma...
il modo con cui sono state ricavate le zone vuote al di sotto, rende impossibile l'inserimento di un pin di blocco fisso che sia in linea con la mezzeria della slitta. Non è pertanto compatibile con le clamp arca swiss! Pazzesco. Non si riesce neppure ad ovviare con clamp a pin retrattile in linea come la Sirui MP-20. Funzionerebbero solo clamp a pin fisso o retrattile disassato come la triopo, la feisol, etc. Il blocco in caso di accidentale rilascio della manopola di serraggio, non funziona neppure con il sistema simil arca più diffuso che prevede delle brugole agli estremi del plate. Ecco almeno questa cosa potevano farla e si rimedia facilmente col fai da te. L'alluminio si lavora facilmente però bisogna sempre forare un pezzo di meccanica di precisione da oltre duecento euro.

Consiglio di inserire uno stop a ciascuna delle due estremità della slitta.

è sicuramente robusta e molto solida, basta pensare che la portata dichiarata è 35 kg (Un bambino praticamente)

E già, è a questo che Photoseiki puntava. Non vedo alternative di mercato. Creare qualcosa di solido, preciso e robusto.


avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:33

Centauro non saprei risponderti, loro la danno con compatibilità arca swiss, io personalmente non li avevo ed ho preferito comprare da loro morsetto e piastra quindi vanno benissimo, però non so se altri con i vari pin vanno bene.....

se vuoi qualche foto più dettagliata fammi sapere.......


avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:35

Non intendo lato clamp della slitta macro su cui attacchi la macchina. Quindi non serve nessun'altra foto della slitta. Il problema e sotto. Ci sono delle brugole di blocco scorrimento agli estremi della slitta (lato inferiore)?

Altrimenti...
...se metti la slitta della photoseiki sulla tua testa del treppiede con clamp arca compatibile, stringi la manopola, si blocca, OK. Ora se molli un pochino la manopola che succede? Se sei inclinato ti va tutto in terra! Non c'è un fermo da nessun parte.

Fai la prova e dimmi che sbaglio.

Nasce per caricarci fino a 35 chili quindi non regge neppure la scusa che tanto ci si metterebbe roba leggera e serrando forte la manopola della clamp della testa treppiede non si rischia molto che molli.


Ecco come è fatta una slitta qualunque delle tre citate, la hejnar ad esempio:
www.hejnarphotostore.com/product-p/ms3_8_noclamp.htm
c'è la vitina di blocco. Giustamente l'hanno messa disassata, perché il foro avrebbe facilmente interferito con la vite a cremagliera. Ottimo spunto anche per te. Bastano due forellini e avvitare due brugolette. Ed è fatta.

La kirk pure ha la predisposizione per mettere i due stop (vedo i forellini filettati):
acephoto.net/lighting-studio/accessories/kirk-enterprise-focusing-rail

Questa la RRS, pure con i blocchi:
www.reallyrightstuff.com/assets/images/products/B150-B-Macro-focusing-
che tra l'altro sotto è completamente vuota e quindi anche il sistema del pin di blocco sulla clamp che sia fisso o retrattile, centrato o disassato, funziona perfettamente. Va bene con qualunque sistema di sicurezza arca originale o fac-simile.

Compatibile è compatibile ma priva di sistema di sicurezza. E il sistema arca privato di blocchi di sicurezza secondo me perde la sua validità.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 16:04

Adesso sono al lavoro, ma stasera controllo e ti dico...... l'attacco per la macchina ha i fermi come dici tu, lo ricordo benissimo, mentre la slitta per quello che ricordo direi che hai ragione...... ma mi riservo di verificare!!!!
Male che vada ci starò attento..... MrGreen cmq mi sembra una giusta osservazione Sorriso

Ciao

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 17:55

No Tomminno, nelle mie foto è perché le ho messe io....... ti confermo che non sono incluse ne piastra ne morsetto


Sicuramente te che l'hai comprata ne sai di più, però io facevo riferimento al sito in cui parlano di:
"Slitta micrometrica in Ergal con attacco Arca Swiss."
Se non c'è il morsetto, non ha l'attacco Arca Swiss, è solo una slitta micrometrica in Ergal.
Inoltre nelle foto è sempre riportata con il morsetto e non è indicato che non è incluso, infatti riportano solo:
"Articolo fornito SENZA piastra per obiettivi/corpo macchina."

Chiedo perchè ero interessato anch'io all'acquisto, ma pensavo fosse come visibile nelle foto presenti sul sito Photoseiki.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 18:01

L'attacco arca swiss è lato base (slitta) ed eventualmente anche lato clamp (pinza o come la volete chiamare) se fornita. Avere una clamp intercambiabile è un plus.

Una slitta micrometrica senza clamp ma con profilo arca alla base è una slitta micrometrica arca swiss compatibile.

Poi mettendo una clamp arca (la Photoseiki generalmente la fornisce con clamp e plate arca ma a richiesta anche senza ad un prezzo di poco inferiore) è una slitta micrometrica sempre arca compatibile ma pure lato corpo macchina, piede obiettivo o quant'altro ci si voglia attaccare di compatibile con questo standard.

Male che vada ci starò attento..... MrGreen

Io non lo farei mai. ;-)




avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:29

Tommino come dice centauro la slitta nel lato inferiore ha il profilo tipo arca swiss. Viene fornita senza pinza inferiore ne piastra per la fotocamera.

Centauro ti confermo che non vedo nessun tipo di fermo particolare ma devo altrettanto dire che ad una osservazione piu attenta mi sembra cmq molto sicura anche facendo le manovre di scorrimento.
Io cmq rimango dell'idea che sia un ottimo prodotto anche se tutto è perfettibileSorrisoSorriso:

user12181
avatar
inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:25

Vado fuori tema: la Kirk fornisce le due viti da avvitare nei buchi per bloccare la slitta quando scorre sul clamp (almeno credo servano a quello), ma con il clamp Arca Swiss classic di Arca Swiss per la testa P0 gli stop non funzionano, le viti non cadono al posto giusto per bloccare. Comunque per me questo non è un vero problema, è del tutto improbabile che mi dimentichi di stringere il clamp, o che la slitta vada a fine corsa, fino a uscire dal clamp, senza che me ne accorga prima, ma non voglio dirlo troppo forte, non vorrei mai... D'altra parte ho una piastra Arca Swiss di Arca Swiss sulla macchina e anche questa non ha gli stop adatti alle scanalature per gli stop del clamp Arca swiss compatibile della Kirk...
P.S. Non comprate Arca Swiss di Arca Swiss se non volete rimanere confinati nei prodotti Arca Swiss. Soprattutto non comprate prodotti Arca Swiss con i nuovi clamp proprietari Monoball fix, sono una trappola diabolica...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 23:11

Un articolo a caso:
www.davidkennardphotography.com/blog/803-arca-swiss-compatible-quick-r
...UPDATE November 2012 - I had a nasty accident with my camera falling out of a quick release clamp that I had removed the locking pin from. I would now suggest that rather than removing the locking pin, it is better to just be careful about what clamps and plates you buy. Ensure that they will be compatible with your existing clamps and plates before purchasing. Then there will be no need to remove the locking pin, and you can save yourself from the same accident I had.


Secondo me e' una dimenticanza. I due stop alla fine ci vogliono (due fori filettati e due brugole). Tra l'altro cosi' il posizionamento veloce, facendo scorrere la slitta agendo sulla clamp della testa, avviene in sicurezza. Faccio notare che la macro potrebbe essere fatta anche con macchina quasi verticale (pensate ad un ingranditore) e mi sentirei molto piu' sicuro con uno stop. Ripeto stiamo parlando di una slitta che regge fino a 35 kg!

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2016 ore 0:08

Faccio notare che la macro potrebbe essere fatta anche con macchina quasi verticale (pensate ad un ingranditore) e mi sentirei molto piu' sicuro con uno stop


Su questo punto concordo con te, in effetti in condizioni particolari come quelle verticale, il rischio che ti scivoli di mano c'è sicuramente...... strano che non ci abbiano pensato???????Triste

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 12:04

Lavorano molto bene, avranno sicuramente una risposta.

Purtroppo l'arca swiss è tutt'altro che uno standard:
www.afximages.com/stuff/arca-plates-xref.html

EDIT: la risposta di photoseiki:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=1734547#8989450


avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2016 ore 14:29

Letto..... ripeto a me da impressione di solidità e sicurezza anche se concordo sul fatto un sistema di sicurezza sia sempre e cmq utile.....
Ora però spero di riuscire ad utilizzare la nuova slitta se smette di piovere e trovo qualche soggetto che ne valga la pena!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 8:27

Il morsetto montato sopra, sicuro non sia allegato alla vendita?
Nel sito di photoseiki e su fotocolombo c'è

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 8:40

Anche a me era sembrato strano quello che aveva scritto Marcel65.

Normalmente la slitta e' comprensiva di clamp e il prezzo è tutto in uno. A richiesta dell'acquirente non ti forniscono la clamp scontandoti qualcosina. Però se ti va bene quella loro (che si sposa con plate dotate di fermi a brugola aii due estremi), prendi la loro che è già ben fatta nella parte inferiore per quanto riguarda il montaggio nelle 4 direzioni. Poi ha una ottima manopola di serraggio. Nulla a che vedere con clamp cinesi di basso costo.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2016 ore 13:50

Il morsetto montato sopra, sicuro non sia allegato alla vendita?

Thelaw il morsetto montato sopra è compreso quello che manca e la piastra della fotocamera/obiettivo

Anche a me era sembrato strano quello che aveva scritto Marcel65.

Centauro, io avevo scritto:
Tommino come dice centauro la slitta nel lato inferiore ha il profilo tipo arca swiss. Viene fornita senza pinza inferiore ne piastra per la fotocamera.

se qualcuno ha capito male perchè non sono stato chiaro in qualche passaggio, me ne scuso Sorry.
Per Pinza inferiore intendevo quella sotto la slitta, mentre la pinza sopra la slitta è compresa però senza la piastra per per la fotocamera/obiettivo.
Spero di essermi spiegato bene Sorriso

Marcello



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me