| inviato il 08 Giugno 2016 ore 17:27
è una combinazione delle 2 cose, sia l'af della 6300 sia il firmware dell'adattatore; a parità di adattatore alcune lenti vanno , ad esempio, con a7r2 e a6300 e non, sempre ad esempio, con a7II e a6000 o vanno molto più lentamente a parità di corpo macchina alcune lenti vanno con un adattatore e con un altro no in generale le canon vanno quasi tutte (il 100L è appunto tra quelle più ostiche) |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:25
si ho letto anche io che gli adattatori su 6300 sono ottimi, ma avevo letto anche che dopo gli aggiornamenti 2.0, a7ii, 7rii e a7sii si erano allineate alla 6300 raggiungendo quasi la perfezione in fatto di af, per questo ho chiesto. e' un bell enigma! anche perche online si trova veramente poco riguardo questo argomento...a me fondamentalmente interesserebbe solo un 24 105 canon che funzioni a dovere anche con af |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 1:28
si sono migliorate parecchio ma quello della 6300 è decisamente + evoluto e performante |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 21:55
ho una 7r2...con un commlite....e le seguenti ottiche con cui funziona degnamente,16-34is-4 24-2,8 is 70-200is-4 il 40/2,8 e il tamron 24-70/2,8 os perfetto......un pochino piu' lento con il 24-105/4 e il 100-400/5,6,ma usufribile. non funziona con 35/2 il 50/1,4 e 85/1,8 |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:03
Riprendo la discussione... sono passati 4 anni dall'ultimo post. Ho provato un comlite su a7III e varie lenti csnon.. (,70-200/4 is, 16-35/2.8, 70-200/2.8 II 50/1.4 etc..). A parte il 50/1.4 che è lento di suo (ma chi lo compra non lo compra per la sua velocità dell'AF) ho sensazioni molto buone. Non posso dire che è veloce quanto lenti Sony native (,ho solo il 24-105, un samyang 85/1.4 AF, un 200-600 moltiplicato 1.4x) ma forse ci si avvicina molto. Ecco... diciamo che se non sapessi che c'è un adattatore di mezzo forse non me ne accorgerei. Ma ipotizzando invece che l'adattatore rallentI invece la velocità dell'AF... ECCO... oggi su A7III potete consigliarmi l'adattatore migliore tra quelli moderni? Parlo del metabones V... vale la pena o siamo la? |
user206318 | inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:13
Sigma MC-11 A detta del forum con questo adattatore avrai prestazioni superiori ad ogni altro corpo Canon... 1DXIII compresa! |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:18
grazie. Mah... gran confusione. Metabones V, mc-11... per il metabones V serve vendersi un rene... mc-11 ancora ragionevole... mi sa che mi tocca provarlo! |
user206318 | inviato il 06 Luglio 2020 ore 23:11
Ho avuto il Metabone IV e non era propriamente affidabile... lascia perdere! |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 7:43
Devo essere onesto: ho il Commlite (80 euro) e tutto sommato ne sono soddisfatto. Funziona tutto e non ho mai avuto problemi... per cui che gli adattatori non funzionino mi sembra che non si possa dire sia una verità assoluta. La questione è "qual" è quello che funziona meglio degli altri. Oppure ci letto una pietra sopra e mi tengo il Commlite e amen.. ! |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:49
dopo anni eccoci qui, confermo sopra, ho prova il sigma mc11 e funziona molto molto bene, provalo |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:40
Dopo anni posseggo il Metabones IV, ottimo sotto ogni aspetto; il Fotodiox, buonino; il Commlite, sgarzolino con molte lenti. Ho anche l'MC-11, ma per lenti Sigma SA, non attacco Canon (e il suo lavoro lo fa, molto bene). |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:45
Nella mia esperienza il Sigma MC-11 ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni di tutti e finora ha funzionato bene tutto quello che ho provato ad adattarci, incluse le ti EF datate (mentre pare abbia problemi con le lenti Sigma e Tamron di qualche anno fa, mentre ovviamente funziona benissimo con le Sigma "moderne"). Da qualche parte mi ricordo si diceva che anche la resa coi grandangolari era meglio che col Metabones. Detto questo, in AF-C funziona tutto ma non ci si puó fare certo sport o avifauna con un tele ed aspettarsi prestazioni native, perché non è così. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 16:01
Sì, fu dimostrato che, almeno negli esemplari testati da un tizio, gli angoli erano meglio con l'MC-11 che col Metabones. Però nella mia esperienza il Metabones va comunque alla grande! |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:50
Sto prendendo un mc11... vi dirò le mie impressioni dopo che ci avrò giocato un pochino. Il confronto lo farò con il commlite (nemmeno il modello Hs... ma quello base). Stay tuned.... anche se mi sa che non potrò far altro che confermare le vostre impressioni d'uso |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 12:16
Una domanda (prendila per quel che è, da parte di un accumulatore seriale di adattatori ): ma se sei soddisfatto del Commlite, anche se non è il modello HS, perché aggiungere l'MC-11? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |