RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto regalo






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user94858
avatar
inviato il 04 Giugno 2016 ore 17:42

infatti è l'unica a non avere due ghiere come tutte le altre Pentax


Phsystem io capisco il tuo discorso ma tutte le entry level hanno solo una ghiera se no non sarebbero entry level, anch'io sono abituato a macchine più performanti ma se dobbiamo consigliare una reflex con un budget di 300 euro possiamo solo consigliare modelli da 300 euro, è inutile parlare di modelli che costano 200 euro in più come la K-50, è ovvio che sono più belli ed anch'io li consiglierei.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 19:02

Un momento: tutte le entry-level, non Pentax hanno una sola ghiera. Così come tutte le entry-level non Pentax non hanno il pentaprisma. Quindi, a mio avviso, se la Ks-1 ha una sola ghiera è nella norma soltanto se confrontata con le pari livello Canon e Nikon, viceversa non è normale per una reflex che appartiene alla famiglia delle Pentax.
In sintesi se mi devo comprare una Ks-1 tanto vale prendersi una D5300 o una 100D.
Quanto alla K-50 si trova anche a 389 euro incluso il 18-55mm
www.galaxiastore.it/mobile/products_info.php?products_id=2495

user94858
avatar
inviato il 04 Giugno 2016 ore 19:04

Ma certo sono d'accordo con te ma parliamo di 300 euro non di 500!

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 21:30

Ragazzi grazie a tutti per le risposte! So bene che con quel budget non si possono avere delle macchine eccezionali, però almeno ci si può iniziare ad avvicinare al mondo della fotografia, avendo veramente il controllo della macchina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me