RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lente per d800


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » lente per d800




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2013 ore 14:03

Andrea hai detto che fai anche matrimoni ...io personalmente lo faccio come lavoro e dopo aver provato i fissi a 1.4 sto valutando l idea di vendere gli zoom 2.8 e passare al 35 50 e 85 f 1.4 ... Se invece fai paesaggi pigliati il 16 35 anche se a f 8 tutti i marchi vanno più o meno bene ... Le differenze le vedi alle massime aperture

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2013 ore 21:31

ho avuto il 24-70 f2.8. ora ho il 16-35 VR f.4.
se la scelta è tra quei due non avrei dubbi: 16-35. Cool

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 6:49

Billo, non so in Canon....in Nikon sotto i 16 mm sono tutti fish, tranne il 14 fisso che è reputato inferiore al relativo zoom (14-24). Il 20mm è vecchiotto e mostra la corda. Il 24 1.4 e 35 1.4 ci vuole un mutuo.... Meno male che le ottiche fisse dovevano essere la scelta più professionale e nel contempo economica.....sto rivalutando molti miti, traghettati dall'analogico ma che, ad oggi, non trovano più riscontro (a mio avviso)Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 11:39

Grazie Fabry, condivido quanto mi dici.
Dammi un ultima chance, mi dirai costosa, ma sono ottiche per la vita ad esempio gli Ziess Distagon T* 3,5/18 ZF.2 with CPU (1,249€) oppure il Distagon T* 2,8/21 ZF.2 with CPU (1,649€), prezzi comprensivi di paraluce e di listino quindi qualsiasi Dealer ti togli qualcosa...non ti cito il 15 perchè a 2.600€ forse è veramente troppo, anche se è l'unico made in Germany, gli altri tutta roba jappan...
Sui wide la messa a fuoco manuale non credo sia un problema.
E voli alto.



avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 11:57

Scusate l'intromissione, qualcuna sa dirmi come si comporterebbe il 20-35 afd 2.8 con la d800/d600?
Grazie.
Nilo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 14:31

Scusate l'intromissione, qualcuna sa dirmi come si comporterebbe il 20-35 afd 2.8 con la d800/d600?

Male...i vecchi AF-D montati sulle nuove Nikon dai sensori molto esigenti perdono smalto...
Butatti sul 16-35mm f4, se non ha il budget valuta il nuovo 18-35mm...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 15:20

Grazie Fotomistico, è proprio quello che temevo.
Nilo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 15:54

Non sarei così irremovibile sull'accoppiata AF-D/D800. Certamente il 20-35/2.8 non raggiunge le prestazioni di un recente 16-35 o 14-24, soprattutto ai diaframmi maggiori, ma chiudendo di uno o due stop, la qualità ritorna elevatissima, con una risoluzione invidiabile. Lo considerei attentamente se il prezzo dell'usato fosse particolarmente interessante

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 16:56

Grazie Valerio, una speranza : il problema è che mi piacerebbe prendere la d600(la 800 non fa per me) perchè ho ottiche da ff e mi rode non sfruttarle, il 20-35 lo ho e è in assoluto il mio obiettivo preferito.Spero di riuscire a fare qulche prova.
Grazie.
Nilo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 17:11

Conta però Nilo che a 20mm hai perso parecchio grandangolo...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 20:16

Rispetto al 16-35 avrei meno grandangolo ma sono abituato a fotografare col 20 che è largo ma non estremo, ho comunque il 14 samyang.Iò 16-35 mi fa parecchia gola ma il problema è la quadratura dei conti, già prendendo la macchina dovrei cambiare il pc (lo dico sottovoce è del 2001 per la gioia di eru 1g ram)quindi i costi..............
Nilo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 14:12

Ci sono due oggetti che, da canonista, invidio ai nikonisti: la D800 e il 14-24mm f/2,8
Opinione personale.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 14:50

Sono passato da poco al formato pieno con una D800 da una D5000. A parte il 50 mm f 1.8 fantastico sul D800 e 70-300 utilizzabile ma che sostituirò a breve con un 70-200, avevo un 35 mm F1.8 e un tokina 12-24. So bene che le ultime due lenti sono DX ma vi racconto la mia esperienza.
Dopo alcuni test con il 35 mm, e confronti con il 50ino, posso dire che lavora abbastanza bene anche sul FF e che presenta una vignettatura tra F1.8 e f2.2 per poi scomparire fino a f7.1; rispetto al 50ino non trovo grosse differenze di nitidezza e colori: risultato soddisfacente.
Ho testato anche il 12-24 tokina il quale si comporta davvero egregiamente da 16 mm in su, senza vignettatura. Ovviamente tra i 12 mm e 16 mm non è utilizzabile se non con taglio DX. A mio avviso potrebbe costituire a pieno titolo un valido sostituto economico a zoom grandangolari blasonati con escursione 16-24 (utilizzabile 12-24 con taglio DX). Sarò di parte ma amo le tonalità e la qualità costruttiva del tokina.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 18:21

Se fai paesaggi la scelta più logica come molti ti hanno detto è il 16-35, mentre per i matrimoni è il 24-70......
Ti butto lì un'idea per risparmiare: il nuovissimo 18-35 G che sembrerebbe un ottimo prodotto, anche se purtroppo non sono ancora riuscito a provarlo, ed il Tamron 24-70 Vc 2.8, che presenta una ottima nitidezza anche a TA sopratutto nelle focali corte e praticamente non presenta aberrazione cromatica....Con circa il prezzo del solo 24-70 Nikon te li porti a casa tutti e 2;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2013 ore 18:38

Ti consiglio il 16-35 f/4 è favoloso anche a TA. Sono anche io possessore di D800, poi ho preso anche il 24-70 2.8 altro gioiello anche se con la densità di pixel della 800, non essendo stabilizzato non è inusuale il micromosso... Saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me