JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Infatti c'è il 150mm f2 Zuiko, anche se solo con adattatore e pare che l'AF sia davvero veloce solo con E-M1.
user8808
inviato il 06 Giugno 2016 ore 21:23
Già una ma se era un mito perché non la fanno per il micro?
Cioè voglio dire, il punto di forza del micro sono proprio i fissi con la loro qualità e ingombro minimo giusto? Perché fare eccezione proprio sui teleobiettivi? Non lo capisco
Tanti obiettivi x 4/3 sono stati più o meno riprodotti su m4/3...manca proprio una linea TOP PRO ma sembra si stia muovendo qualcosa con lenti F1.2..vedremo.. Comunque il 150 era una lente da 3000€...e non era certo la più cara di quella linea!! Il 300 f 2.8 credo andava sugli 8000€!!! C'é anche da dire che coi M/43 gli ingombri sono una delle cose principali,se nn la principale..e quelle lenti eran tutto fuorché compatte! Xció riprodurre ora un 150 f2.0 a 3000€ con pesi e ingombri nn in linea col sistema nn so se funzionerebbe
messaggio di servizio per Kuro 77 e Cosmosub: Voi due non lo sapete ma fate parte dello stesso circolo fotografico!...curioso eh? incredibile come dietro ai Nick ci siano queste cose...
Montereste un Canon EF 135mm F/2.8 SF con un anello adattatore? Rinunciando agli automatismi dovrebbe equivalere ad un 270mm f2.8, usato si trova a pochi euro... mi serve qualcosa per eventi\sport indoor (saggi, dimostrazioni, etc.).
Io come prima lente vintage presi un Vivitar 135 2.8; da quando però ho lenti moderne, non l'ho più usato. Calcola poi che per sport indoor avresti sì la luminosità di un 2.8, ma la messa a fuoco manuale potrebbe metterti in difficoltà (dipende dagli sport).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.