RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto conta la nitidezza nella fotografia naturalistica nell'anno 2016 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Quanto conta la nitidezza nella fotografia naturalistica nell'anno 2016 ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 8:28

Penso che il 500 f4 sia otticamente topSorriso
A tal proposito, ieri ho elaborato proprio questo raw di Francesco, devo dire che il file di partenza non era niente male come qualità, nonostante un lieve problema di front focus.
Il risultato finale è stato molto buono, con chiaro-scuro meno " ripido, grazie alle grandi capacità di recupero del sensorone sony, un' immagine molto simile alla tua.
Ovvio che un 500 liscio a pieno frame fa una tac al soggetto, ma Francesco nelle sue immagini ha ampi margini di miglioramento, con una post fatta a regola d'arte.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 9:31

questa mattina arrivano messaggi doppio, tripli.....ha qualche problema il sito.

A volte, visto il peso, mi viene da pensare se non sia meglio il 300 moltiplicato soprattutto per miglior manovrabilità.... se poi con una attenta post il risultato è pressochè simile forse vale la pena stare più leggeri.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 9:32

Ed è li che trova il suo spazio il 500 serie 2MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 10:29

A volte, visto il peso, mi viene da pensare se non sia meglio il 300 moltiplicato soprattutto per miglior manovrabilità.... se poi con una attenta post il risultato è pressochè simile forse vale la pena stare più leggeri.


La differenza tra un 300 duplicato e un 500/600 liscio è notevole (a favore del liscio)

Questo per quanto riguarda Canon dove la differenza c'è ma non è enorme:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

Questo invece è Nikon dove la differenza è molto piu marcata, addirittura qualsiasi zoom 150-600 fa molto meglio del 300 duplicato

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9


avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:02

In ogni foto che faccio cerco di sfruttare al massimo la potenzialità dell'attrezzatura che sto utilizzando e pertanto la nitidezza e la pulizia d'immagine sono sempre super gradite.
Ma la nitidezza è solo un aspetto della fotografia naturalistica. Se possibile una foto deve raccontare della vita e del mondo in cui vive la specie immortalata, deve emozionare. Troppo spesso qui nel forum assisto a gare di nitidezza con soggetti ripresi a distanza ridottissima (quasi sempre da capanni), che sinceramente non dicono molto....Per carità anch'io mi diverto a farle ogni tanto ma sinceramente lasciano il tempo che trovano. Direi che non sono neanche attendibili per testare le lenti. Le distanze e le condizioni ambientali quelle vere e difficili costituiscono ben altro banco di prova;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 13:08

sicuramente nelle foto non c'è solo la nitidezza però se una foto postata a 1200 px come questa www.dropbox.com/s/j72yf9mp5gp6yka/_D4W1363.jpg?dl=0
sembra buona, nella realtà è una foto mossa per qualche errore di af ecc.. per cui io non la posto.

Quello che vedo in questo forum che alcuni con migliaia di euro di attrezzatura non riescono ad ottenere foto decenti.

user4758
avatar
inviato il 01 Giugno 2016 ore 13:41

Quello che vedo in questo forum che alcuni con migliaia di euro di attrezzatura non riescono ad ottenere foto decenti.


E quindi? Dobbiamo sequestrargli l'attrezzatura? Io sarei uno di quelli a cui andrebbe portata via... Ma dovete passare sul mio cadavere per farlo! MrGreen

Ovviamente conta molto anche il manico!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 13:54

dico di spremere il più possibile le attrezzature.........MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me