RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a 6000 obbiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sony a 6000 obbiettivi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 17:15

Capito, grazie mille della delucidazione. Sarebbe bello vedere come si comporta l'autofocus con l'adattatore MC11 su sony, alpha 5100/6000, e se quindi ne vale vermaente la pena utilizzarlo con qualsiasi tipo di obiettivo, anche per quelli avifauna


C'è da dire che i tele tosti, che si usano in avifauna, hanno dimensioni e pesi non indifferenti.
Il Sigma 150-600mm f/5-6.3 Contemporary pesa quasi due chili (1,930 g); la versione Sport quasi tre (2860 g). Poi ce ne sono di meno grossi e pesanti, specie tra i fissi, però più che tanto non si scende.
L'A5100 pesa 283 g, l'A600 344 g. Probabilmente il modo migliore per usarle con uno di quei bestioni è mettere il tele su cavalletto con la sua staffa e poi agganciarci dietro la Sony con il suo adattatore.
Poi si deve verificare come funziona il tutto.
Non me la sentirei di consigliare di prendere di punto in bianco un'A6000, un MC 11 e un Sigma 150-600 per dedicarsi all'avifauna.
Discorso differente è per chi ha già un corredo Canon con il Sigma in questione e magari ha, o ha intenzione di comprare, una ML Sony come macchina per le uscite leggere e a questo punto pensa che potrebbe fargli comodo come secondo corpo di backup anche per quando fa avifauna.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 9:07

Certo il tuo ragionamento non fa una poega Robert, e sempre chiaro e preciso nelle risposte. Io ho preso da poco meno di un anno la sony Alpha5100 e non credo di voler spendere altri soldini, anche se mi piacerebbe prendere una nikon d610, per altre macchine o corredi ulteriori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me