“ Capito, grazie mille della delucidazione. Sarebbe bello vedere come si comporta l'autofocus con l'adattatore MC11 su sony, alpha 5100/6000, e se quindi ne vale vermaente la pena utilizzarlo con qualsiasi tipo di obiettivo, anche per quelli avifauna „
C'è da dire che i tele tosti, che si usano in avifauna, hanno dimensioni e pesi non indifferenti.
Il Sigma 150-600mm f/5-6.3 Contemporary pesa quasi due chili (1,930 g); la versione Sport quasi tre (2860 g). Poi ce ne sono di meno grossi e pesanti, specie tra i fissi, però più che tanto non si scende.
L'A5100 pesa 283 g, l'A600 344 g. Probabilmente il modo migliore per usarle con uno di quei bestioni è mettere il tele su cavalletto con la sua staffa e poi agganciarci dietro la Sony con il suo adattatore.
Poi si deve verificare come funziona il tutto.
Non me la sentirei di consigliare di prendere di punto in bianco un'A6000, un MC 11 e un Sigma 150-600 per dedicarsi all'avifauna.
Discorso differente è per chi ha già un corredo Canon con il Sigma in questione e magari ha, o ha intenzione di comprare, una ML Sony come macchina per le uscite leggere e a questo punto pensa che potrebbe fargli comodo come secondo corpo di backup anche per quando fa avifauna.