RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima lente per fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » prima lente per fuji





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 21:24

L'ottica che cerchi e' il 23 mm f/1.4 , che oltre ad essere eccellente e' anche luminosissima. Pesa un po' ma il principale problema e' il costo, cio' che vale si paga e se questa ottica la producesse qualcuna tra le elitarie Case che iniziano o finiscono per Z costerebbe tranquillamente il doppio. Anche io uso fissi vintage per tele ed ho deciso , dopo il 14mm Fuji (eccellente non finisco di compiacermene) per il quale chiaramente non c'e' vintage che tenga, di regalarmi un bel di' il 23mm f/ 1.4 perche' e' la mia focale preferita e perche' e' un'altra grande ottica Fuji che ritengo virtualmente priva di difetti per me rilevanti. Nel frattempo io possiedo anche una X100 liscia che va alla grande e spesso giro solo con lei in tasca. Non e' certo un perfetto sostituto del 23 1.4 ma il 23mm della X100 da' soddisfazioni, e la macchina usata (ormai non piu' all'ultima moda con i suoi soli 12 megapixel, Cool orrore, ma che e', roba da telefonini diranno le vittime della scimmia) costa meta' o meno di un 23mm 1.4 . Esistono un paio di ottimi 35mm fuji ma non mi sento di caldeggiarli perche' sono una focale 50mm equivalente o giu' di li' (ottimi ma... e' tutta un'altra focale) e se dobbiamo dirlo esistono passabilissimi 35 o 37mm vintage in grado con poche decine di euro di supplire a questa focale (e rivendibili anche) finche' non si dispone del gruzzoletto per fare il 'passo' giusto.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 8:41

Mi sa che aspetterò per prendere l'ottica "giusta" anziché spendere poco ed accontentarmi...
Peccato che questo 23 1.4 non sia wr... Qualcuno mi sa dire la R per cosa sta? 23 1.4 R

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 8:49

La R significa che hai il controllo del diaframma sull'obiettivo. Il 27 ne è privo infatti

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 8:55

Ciao:) io fossi in te continuerei ad usare la 100d con il 24 se ti trovi bene. Non è molto più grande della Fuji. E nel frattempo metti via i soldini per l'ottica che ti piace;)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:15

@grazie Ruggi

@Ivan scattare con la fuji mi semplifica di molto la vita con l'anteprima nel mirino! MrGreen
Ci fosse modo di fondere la tecnologia della xt1 con la prontezza di scatto(all'accensione) della 100d e il corredo canon sarei felicissimo
Domenica ad esempio sono andato al parco dove c'era una manifestazione con aquiloni... Ho portato la fuji con il 55 1.8 takumar e la canon con il 70 200 f4 tirato fuori all'occorrenza

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:16

Ciao Alessandro, ti parlo anch'io da profano, ho appena acquistato una fuji ex2 con il 35 mm 1.4. Ho avuto modo di farci un pò di scatti e tutti a 1.4, beh che dire, sono rimasto davvero soddisfatto. Regge bene anche il controluce e mi pare pure bello nitido a 1.4, comunque altri utenti ne sapranno senz'altro più di me. Con quelle poche foto mi sono innamorato Sorry!!! Quello che voglio dire è che il 35 mm secondo me è perfetto per ritratti ambientati, ambienti che permettono di avere un pò di spazio, come unica ancora non me la sento, mea culpa MrGreen!! Visto la non troppa differenza di prezzo tra il 35 f2 e il 35 f 1.4 forse val la pena il secondo, lo sfuocato è davvero ottimo!!! Se vuoi optare per il 35 mm ;-)!! Ecco l'unica cosa "scomoda" è che la ghiera per il fuoco manuale non ha un'escursione precisa, limitata, ma scorre all'infinito. Se devi fare foto al volo risulta un pò lentina la manovra, mentre per ritratti ottima, ne ho fatti alcuni con soggetto fermo e mi sono trovato davvero bene!!!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:30

@Zua87 ciao, io mi rapporto all'esperienza canon, nel mio corredo ho un 50 1.8 ...usato pochissimo,mi piaceva ma spesso era lungo e sicuramente l'autofocus da trattore non me lo ha fatto apprezzare a dovere . l'85 1.8 è l'obiettivo che uso meno ma che ogni volta che lo monto resto stupito! Fosse pure per 1 foto all'anno non lo darei via mai! Lasciando perdere il bianchino e i vintage il mio tuttofare è il 24 2.8...sarò ripetitivo e paranoico ma non vorrei spendere 1000€ per un obiettivo paragonabile all'85 canon ...che mi faccia dire wow ogni volta ma che alla fine lascio il il 90%delle volte

Ps: la ghiera del fuoco gira "senza fine" anche sul 18-135 fuji e su tutti i miei canon eccetto il 50 1.8

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:36

Allora hai già la risposta ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:37

La butto li ... Ma un samyang manuale? Secondo voi farei una stupidata? Il 12 mm da quel che vedo mi piace ma è una focale che non ho mai provato, mai sceso sotto i 18 mm

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:51

Ciao Alessandro,io insieme a CanonFF ho la xt10 con 14 e 27 presi usati e con entrambi mi trovo bene(se vai sula mia pagina ci trovi alcune foto).Per quanto riguarda il wr posso solo dirti che due mesi fa sono letteralmente finito a mollo
in un torrente in montagna con macchina e 14 mm,tolto pila e scheda asciugato tutto e non ho avuto nessun problema,
per cui non mi preoccuperei toppo per l'impermeabilizzazione.
Per quanto riguarda la focale quella che ci và più vicina per tè è il27 che potresti prendere usato(200/250€)non ci giochi
con la giera dei diaframmi ma te lo infili in tasca con tutta la fotocamera e la qualità non è poi male;certo il 23 è un'altra cosa,ma anche il costo e l'ingombro che pareggia il conto con la100d + 24mm;mi sentirei di condividere quanto detto da Ivan400 di darti un attimo di tempo e fare l'accquisto quando avrai maggiori disponibilità e magari per allora sarà uscito anche il tanto"chiacchierato"23/2.

PS.Tieni un pò a digiuno la scimmietta che altrimenti cresce troppoMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 10:24

@Bomba MrGreen ho una scimmia affamata !!

Il 27 come pro ha il costo e una qualità discreta ... Di contro ha l'assenza della ghiera diaframmi e il wr.. Dovrò riflettere a lungo , magari per allora potrò prendere il 100-400 Sorriso

Al di la delle battute, ora ti racconto una cosa vergognosa che mi è successa una settimana dopo aver preso la fuji ... Alla prima uscita fotografica .

Sorry abbasso la fotocamera e vedo una bella cagata di piccione proprio tra obiettivo e corpo ... Dopo la prima reazione schifata ho preso un fazzoletto ho levato "il grosso" poi con la bottiglia d'acqua che avevo con me ho praticamente lavato la macchina Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 10:34

Il 23mm f2 pareva dovesse uscire questo mese, ma dicono che sia slittato per settembre e per quanto ne so dovrebbe uscire insieme ad un'altra lente compatta.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:29

Sarebbe preferibile se certe cose non accadessero ma se l'attrezzatura la usi per quanto fai attenzione può succedere.
Se la tieni nell'armadio non capita ma non fai foto ;-);-)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:57

@Bomba mai accaduto niente del genere con le altre fotocamere , per fortuna! Se non fosse stata wr come avrei potuta pulirla bene senza smontarla? Intorno alla baionetta non avrei potuto pulirlo nemmeno con un bastoncino ...e mandarla a pulire per una cacca di piccione spendendo chissà quanto sarebbe stato veramente veramente orribile Triste

user81826
avatar
inviato il 24 Maggio 2016 ore 12:06

Apprezzando il marchio e le ottiche manuali io ho preso un Samyang 21 f/1.4. 347€
L'unica cosa che gli manca è per me la "weather resistance"; otticamente, meccanicamente e dimensionalmente parlando è una lente più che buona e la focale mi piace molto.
Il 35 escluso perché troppo lungo, il 27 anche. Il 18 non mi ha colpito, il 16 spero di prenderlo prima o poi ma per ora non ci sto con il prezzo; il 23 anche per il prezzo e perché so che il 23 f/2 potrebbe farmi gola.
Riporto la mia esperienza qualora fosse utile. Probabilmente sarei rimasto soddisfatto anche con altre lenti di casa Fuji.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me