| inviato il 25 Maggio 2016 ore 19:00
Grazie del conforto, infatti per ora me lo tengo stretto; è una lama A parte che pensavo che il 35-100 fosse un po' più piccolo, invece è il doppio del Sigma; per le uscite leggere, per ora continuerò così. “ Normalmente non l'ho mai trovata in giro a meno di 650-700 euro. „ é un po' anche quello che mi frena, per ora li sto ammucchiando in attesa di vedere le caratteristiche della nuova M1 |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 22:31
Meglio il 60 o il 45 ? |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 22:58
Il 45 è più luminoso ma come focale troppo vicina ai vari zoom (12-40, 14-42 etc); io ho preferito il 60, che costa anche poco e dicono se la giochi col 75. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 23:16
“ A parte che pensavo che il 35-100 fosse un po' più piccolo „ C'è anche quello meno luminoso, molto più compatto. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 7:00
io ho sia il 35/100mm f/2.8 che il 35/100mm ad apertura variabile, piccolo, leggero e molto nitido. Se non serve f/2.8 è un ottima scelta. Riguardo gli zoom wide economici, secondo me, il migliore è il 12/32 Panasonic. Tieni in considerazione pure il Pana 14/140mm se cerchi una sola lente per fare un po' di tutto. Abbinata ad un paio di fissi luminosi è una scelta intelligente, il peso è minimo (260gr). |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 10:01
Io ho la 10 mk1 con lo Zuiko 12-50, il Lumix 14-45, il Leica 25, lo Zuiko 45 e lo Zuiko 75-300. La m10 è una fotocamera fantastica, posso garantire che il funzionamento è ottimo con tutte le lenti che ho citato sopra. La resa con il 25 e il 45 è superba (non pubblico le foto, ne ho alcune di belle, perché ritratti privati, amici ..., ma pubblico solo qualche paesaggio più per prova che altro). Il 45 è la lente più in sintonia con la fotocamera (per dimensione e rapidità), anche se i risultati con il 25 non sono inferiori. Il 14-45 ha una qualità pro e sulla m10 lavora perfettamente. Il 12-50 (ne ho avuti due, uno scadente e uno buono) ha una maggiore flessibilità (grandangolo, macro, ...) e paga poco rispetto il 14-45. In genere vado a finire che porto via il 12-50 perché mi permette di affrontare più situazioni. |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:23
Ciao a tutti. Io ho appena messo in vendita (anche qui) il mio Oly 12 f/2.0 e 17 f/2.8 perchè penso che per le mie esigenze (amatoriali) di street mi sarebbero più utili i 17 f/1.8 + 25 f/1.8. Cosa mi dite di questa abbinata? Grazie |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:31
io dico che la street la faccio bene pure con l'obiettivo kit,immagino che con quelli avresti ancora più margine la sera. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 2:30
@ Enzograsso66 Dipende da quello che cerchi. Ti basta una focale o te ne servono almeno due? I quattro obiettivi in ballo, i due 17, il 12 e il 25 oltre alla focale hanno anche rese totalmente diverse. Più morbidi il 17 2.8 e il 12, più contrastati il 17 1.8 e il 25. Ma quale focale cerchi innanzi tutto? Le foto street che hai fatto con il 12 non mi sembrano male, anzi. Volendo puntare all'obiettivo unico esiste anche il 15mm PanaLeica che ha una resa notevole, o il 20mm Lumix se vuoi qualcosa più lungo e simile alla visione umana. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 12:14
Ciao, ho da pochi giorni preso una om-d 10 mark II con in kit il 14-42 pancake. Pensavo di abbinargli in seguito lo Zuiko 60 F2.8 macro ed eventualmente un tele, anche quello più economico per non spendere molto. Vorrei però prendere anche un grandangolo e, qui mi attira il 7-14 F2.8 Pro, però anche qualcosa di più economico non sarebbe male; ho visto un Samyang, un fisso, da 12, come va? Il sogno sarebbe: 7-14 pro 14-40 pro Il macro È un tele Ciao e buon weekend e |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 12:27
Il 7-14 è bello non c'è che dire ma con quello che costa (e visto che sbilancia un bel pò la piccola) prendi il 9-18 perdendo non molto, anzi avendo anche qualche vantaggio come minor flare ed uso dei filtri a vite, e ci finanzi parte del "sogno" che sarebbe quindi: + 9-18 + 60 macro + 12-40 pro + 40-150 R |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 14:54
Quoto Centauro. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:08
@hobbit Grazie del consiglio. In effetti mi piace molto la foto più contrastata. Dei due 17 preferivo averne uno più luminoso e contrastato appunto. Sul 12, è fantastico ma un pò troppo grandangolare se devo uscire per fare street. Pensavo al 25 per avere una lente più idonea a diverse applicazioni da affiancare al 17. Il 12 lo devo sacrificare per reinvestire nelle due lenti che cerco, se no lo avrei tenuto (sigh) |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 18:09
12-40 pro 20 1,7 45 1,8 75 1,8 Penso che sarà questa la mia dotazione 4/3 Certo mi mancherebbero da comprare le due ottiche più costose ... Inizierò con il 12-40 |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 0:22
Ok, grazie mille Centauro per il suggerimento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |