JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ sta iniziando la sua carriera di sceneggiatore e regista, „
bè e che gli serve la camera da presa mica farà pure il cameraman XD... mè dai che s'è capito che il tuo amico fa un po' tutto mi sa anche la produzione XD...magari fa anche poi il pubblico XD.. comunque in principio era Canon a portare il cinema ai poveri, poi hanno deciso sempre più di puntare sulla loro linea di videocamere professionali e hanno lasciato un bel buco per infilarsi a sony e panasonic.... ti sarà facile trovare decine di guide online per fare videomaking con la pana gh4 che diceva Dario, o con la sony a7s... puoi valutare anche la nuova a6300 che però si comporta male come rolling shutter.. queste sono di livello alto pur spendendo poco sopra i mille senza ottiche...di livello alto si intende codec professionali, curve logaritmiche, ecc ecc non so quanto il tuo amico possa apprezzare e sfruttare queste doti...
ops non avevo visto il post di manicomic e alcuni di Dario che avevano già spiegato bene la questione!
Prendi una reflex ,mettici due buoni obiettivi per girare video un grandangolare e uno zoom, (attento al rumore dello stabilizzatore...) un microfono esterno stereo ( non so se la 70d o altro abbiamo un attacco per microfono esterno stereo...) un buon flash e alla fine spenderesti più che acquistando una videocamera, Che sicuramente sara più compatta e maneggevole.
Io uso due 5d3 con ottiche serie L prime. Tra reflex, ottiche, accessori, microfoni e luci led ho speso oltre i 20.000 euro. È un budget molto basso. Aggiungici il Mac per il montaggio (2.850 euro), hard disk vari, software ecc. passo i 25.000
scusa ziojack però i tuoi discorsi mi starebbero benissimo per un amatore che vuole filmare qualche evento / nipotini... ma se parliamo di cortometraggi o lungometraggi non vedrai nessuno con la classica camcorder come camera principale... Ripeto oggi con le mirrorless sony e pana te la cavi alla grande senza spendere cifre folli... poi ti ritrovi anche una macchina per le uscite solo foto
Dario io capisco quello che dici ma tu lo farai in maniera professionale e immagino anche molto avanzata, il mio amico invece è alle prime armi quindi: primo può comprare anche attrezzatura usata per i primi tempi e secondo non andrà di certo a comprare una canon 5d3 che sappiamo costare un bel po'. A questo punto è meglio la panasonic come avevi proposto inizialmente.
Il punto è anche un altro... è che ad esempio una sony a6300 è una camera apsc che registra in 4k con codec professionali... Nessuna videocamera sotto i n mila euro offre nulla di simile...
Secondo me dipende tanto da che tipo di video si vuole fare. Con una videocamera metti 2000 euro prendi una buona camera e sei a posto... puoi fare tante cose già così.
La macchine fotocamere sono indicate soprattutto se: le integri con accessori, fai video piu' stile videoclip. Se devi fare lunghe riprese o cerimonie stile anni 2000, per quello è meglio la videocamera.
Sulle macchine fotografiche io consiglio o sony a6300 o pana gh4 oppure a prezzo inferiore a6000 o g7. Un bel mic tipo rodevideomic pro, ed un treppiedi video come il mio. Non superi i 2000 ed inizi a poter fare varie cose. Videocamere invece la pana che ti ho detto prima mi sembra davvero bella. Altrimenti una sony con sensore da 1"... ci sono vari modelli con form factor, funzioni e prezzi diversi.
Se invece vuole una a spalla guarderei alla Panasonic dvx200 che ha lo stesso sensore della gh4 ma le ottiche non le puoi cambiare e stai sui 5.000 euro. Ma risparmi in accessori
“ una canon 5d3 che sappiamo costare un bel po'. A questo punto è meglio la panasonic come avevi proposto inizialmente „
. Ma guarda che la pana gh4 è meglio della 5d3 mille volte per video sotto ogni aspetto... la canon 5d3 si salva con magic lantern e con il raw non compresso con cui riempire giga di giga. Alla fine il risultato c'è ma per quello serve il pc di Dario per elaborare.
Mah ragazzi... Ci siamo dimenticati la sony rx10 2 ? Niente problema di ottiche, slow mo pazzeschi, xavcs , slog2 e prezzo in budget
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.