| inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:27
Per proteggere tutti i file all'interno di una cartella ed impedire quindi che essi possano essere cancellati o modificati, bisogna modificare i permessi di file e cartelle. Normalmente, soprattutto se si è amministratori, sulle cartelle create c'è il controllo completo. Quindi, per impedire che i file in una cartella possano essere cancellati, è essenziale negare il controllo completo su tale cartella. Una volta che il permesso è stato revocato, tutti i file in essa contenuti sono automaticamente protetti dalla cancellazione e non c'è alcun bisogno di dover impostare permessi specifici per ogni singolo file. |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:46
“ Ma qualcosa in mano la devo pur dare sennò faccio la figura del taccagno MrGreen „ Regala una chiavetta piuttosto voluminosa e non quelle microscopiche più piccole di 1 centimetro quadrato (ne avevo una da 32 GB e l'ho dimenticata da un cliente, tanto per cambiare, quando gli ho telefonato mi hanno detto che sulla scrivania non c'era niente, vabbè..), altrimenti pensano che sei un taccagno si.  Giorgio B. |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:48
“ Per proteggere tutti i file all'interno di una cartella ed impedire quindi che essi possano essere cancellati o modificati, bisogna modificare i permessi di file e cartelle. Normalmente, soprattutto se si è amministratori, sulle cartelle create c'è il controllo completo. Quindi, per impedire che i file in una cartella possano essere cancellati, è essenziale negare il controllo completo su tale cartella. Una volta che il permesso è stato revocato, tutti i file in essa contenuti sono automaticamente protetti dalla cancellazione e non c'è alcun bisogno di dover impostare permessi specifici per ogni singolo file. „ Il problema è che il 99% di chi ha un computer con qualunque s.o. Windows usa un account che è sempre amministratore di sistema, altrimenti si lamenta "Ma che Kazzo di computer! Non mi lascia neppure installare una stampante!" |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:56
Allora prova con il programma USBWriteProtect.exe forse fa il lavoro che serve a te |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 1:28
Come non quotarvi... Sto impazzendo.. ma dvd studio 4 (di cui conservo ancora i dvd) è compatibile con el Capitan? L'ho installato ma.... pure questo una volta fatto il progetto non mi finalizza il dvd e si chiude . Che cavolo... Giornata persa... |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 2:04
E se fai un semplice dvd dati per il Pc? Un dvd dual layer tiene 8 Gb di dati circa, se lo mette nel Pc o in un lettore divx e se lo guarda dal file come se fosse una chiavetta e non si può cancellare per errore. Così non diventi matto a convertirlo in dvd video e ci stanno molti più minuti e a qualità più alta. Se non basta il primo disco, dividi il filmato in più file e li metti su più dischi e poi gli prendi una costudita a libretto e gli stampi pure la copertina, così se lo mettono in videoteca e non se lo perdono a differenza della chiavetta. Poi sono sempre liberi di farsi una copia sul loro hard disk con un semplice copia e incolla senza perdere tempo con dropbox. |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 14:06
“ E se fai un semplice dvd dati per il Pc? Un dvd dual layer tiene 8 Gb di dati circa, se lo mette nel Pc o in un lettore divx e se lo guarda dal file come se fosse una chiavetta e non si può cancellare per errore. Così non diventi matto a convertirlo in dvd video e ci stanno molti più minuti e a qualità più alta. Se non basta il primo disco, dividi il filmato in più file e li metti su più dischi e poi gli prendi una costudita a libretto e gli stampi pure la copertina, così se lo mettono in videoteca e non se lo perdono a differenza della chiavetta. Poi sono sempre liberi di farsi una copia sul loro hard disk con un semplice copia e incolla senza perdere tempo con dropbox. „ Era esattamente ciò che intendevo col fare il DVD. Tanto se si copia su chiavetta o si copia su DVD in formato dati non cambia una sega, con la differenza che su DVD non lo cancelli, se non con delle procedure distruttive che un utente normale manco conosce. Non intendevo produrre un DVD-Video, sennò veramente ci passi le notti e se non va bene ce ne ripassi altre.  |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 17:33
“ Era esattamente ciò che intendevo col fare il DVD. Tanto se si copia su chiavetta o si copia su DVD in formato dati non cambia una sega, con la differenza che su DVD non lo cancelli, se non con delle procedure distruttive che un utente normale manco conosce. Non intendevo produrre un DVD-Video, sennò veramente ci passi le notti e se non va bene ce ne ripassi altre. MrGreenMrGreen „ Basta un utility gratuita tipo Burn (non so se va su El Captain, è tanto che non la uso non avendo più masterizzatore interno) e vai tranquillo! Un DVD non riscrivibile non si cancella almeno di non graffiare/rompere la superficie di scrittura e costa molto meno dei riscrivibili. Se proprio vuoi fargli un regalo "eterno" se il tuo masterizzatore lo supporta fagli un M-disk (i nuovi dvd minerali anziché organici come quelli comuni. Non avendo parti che marciscono dovrebbero durare in eterno anziché pochi anni, costano un pelo di più ma visto che ne devi stampare solo uno...). |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 0:43
Ho già passato una pessima nottata. ..... per essere in tema.... Quindi basta così.. Accetto i consigli ricevuti. Dvd dati con i file sopra più copertina e cofanetto in pvc . E in più, alla faccia dell'avarizia, pen drive per smart tv. Se perde la pen drive ha comunque i file da ricavare... così non gliela ricompro Vi risparmio le diaboliche attuazioni di software obsoleti che , oramai, hanno fatto il loro tempo e confliggono con l' impossibile.... Ringrazio di cuore gli intervenuti. Non sapete le frustrazioni.... |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 9:56
Fare un DVD dati invece di un DVD video? Inserisci il file MP4 in FULLHD e lo guarderanno dal PC o da un lettore bluray che supporta questa cosa (quasi tutti da 4 anni a questa parte). Io prediligo la chiavetta senza blocco file, è un regalo, la possono riutilizzare (gli salvi il file anche dentro il computer così non hanno scuse). Se fai una chiavetta con il video che non può essere eliminato, appena dovranno prestare la chiavetta ad un collega, amico, vicino di casa per passare dei file qualsiasi salterà sempre fuori il filmano... potrebbe essere non appropriato. |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:33
Ci ho messo un .mov Per fli smart tv meglio mov o mp4? |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:39
Dovrebbero leggerli entrambi se non erro... Per lo.meno mi pare che samsung li supporti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |