RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La fotografia





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 9:06

@Bizzicoluè mi sfugge il senso del suo messaggio...;-)

user118418
avatar
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:03

.....grazie per riportare il pensiero di Terzani!!!...ora so di non essere un "fotografo".MrGreen..mi diverto lo stesso,per di più la maggior parte delle volte se penso troppo mi rattristo..ciao!!!!

user158139
avatar
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:29

Tiziano Terzani.

Un tizio abilissimo nel riempire vuoti cosmici con dosi omeopatiche di neuroni, riuscendo poi a farsi passare per un guru illuminato. Di più sopravvalutato mi viene in mente solo Hermann Hesse.

Quando entro a casa di qualcuno e trovo in bella mostra nella sua libreria l'opera omnia di Terzani (che, per la cronaca, ho letto integralmente , esclusa ovviamente quella squallida operazione di sciacallaggio che è "La fine è il mio inizio") mi faccio subito un'idea del padrone di casa. Un'idea non troppo esaltante.

user109536
avatar
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 8:09

Qualche dubbio di non essere un vero fotografo già l'avevo ma leggendo questa frase sono andato totalmente in crisi esistenziale fotografica e mi sono chiesto: ma cosa devo fare quando vado a trovare i miei nipoti oltralpe con l'intenzione di fotografarli ? Forse andare prima da uno psicologo ? O leggere i libri di Terzani ? Buttare l'attrezzatura e dedicarmi ad altro ? Suvvia cerchiamo di non esagerare e di fotografare con piacere e divertimento ?

user90373
avatar
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 9:38

Le "frasi celebri" lette, sono utili quando emergono spontaneamente dal nostro "magazzino mnemonico-culturale" senza che si vada a cercarle appositamente per cercar di "significare" qualcosa.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:06

Un tizio abilissimo nel riempire vuoti cosmici con dosi omeopatiche di neuroni, riuscendo poi a farsi passare per un guru illuminato. Di più sopravvalutato mi viene in mente solo Hermann Hesse.

Quando entro a casa di qualcuno e trovo in bella mostra nella sua libreria l'opera omnia di Terzani (che, per la cronaca, ho letto integralmente , esclusa ovviamente quella squallida operazione di sciacallaggio che è "La fine è il mio inizio") mi faccio subito un'idea del padrone di casa. Un'idea non troppo esaltante.


E dopo la Cotton ne abbiamo stoncati altri 2...ovviamente senza argomentare minimamente.


Quando si sparano certi giudizi bisognerebbe almeno avere la decenza di metterci la faccia senza nascondersi dietro il classico profilo vuoto da Troll


user158139
avatar
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:57

Sconfortante doversi confrontare con chi manca delle minime basi di logica.

senza argomentare minimamente


Chi afferma che Terzani sia un guru, o abbia fatto/detto/scritto qualcosa di memorabile e unico, o anche solo che sia stato un interprete profondo e consapevole delle discipline orientali, dovrebbe argomentare. Io mi limito a sostenere che fosse un uomo come altri, e quest'affermazione non necessita di argomentazioni. Il fatto che fosse sopravvalutato (non come scrittore e giornalista, ma come maître à penser) ne è solo una conseguenza logica.

Quando si sparano certi giudizi bisognerebbe almeno avere la decenza di metterci la faccia senza nascondersi dietro il classico profilo vuoto da Troll


Argumentum ad hominem (forse sarebbe più corretto ad mentulam, in effetti).

il pregiudizio (farsi un'idea) è una brutta BESTIA!


Non si tratta di un pregiudizio, se non nell'assunzione in base alla quale chi ha tutti i libri di un certo autore li ha letti ed apprezzati (perché non ne ha letto uno solo e soprattutto perché li ha conservati).

E ripeto: di Terzani ho letto tutti i libri, tutti. Poi ne ho letti altri, ho capito quanto i suoi fossero inconsistenti e li ho regalati alla biblioteca del quartiere.


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:08

al di la della persona Terzani di cui non mi interessa discutere trovo che la frase sia sensata

user158139
avatar
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:15

Matteo, tutto quello che pensiamo, diciamo, facciamo è funzione della nostra cultura, che è a sua volta funzione della nostra storia personale.

Anni fa lessi una frase a proposito dell'influenza culturale della televisione: "Guardare un programma televisivo, qualsiasi sia, non ci rende stupidi o intelligenti. Ci rende solo più stupidi oppure più intelligenti di quanto siamo già."

Ce l'ho con Terzani, così come con Rampini (più con il secondo, in effetti), perché mi hanno inculcato un'idea di Asia che poi ho dovuto scrostarmi di dosso con l'esperienza diretta e tante altre letture.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:18

Boustrophedon Ancora nessuna argomentazione, solo un " è così perchè lo dico io"... cercando di minimizzare le stupidaggini scritte...infine l'assurda pretesa che siano gli altri ad argomentare affermazioni che non hanno mai fatto... molto logico

Già in discussioni precedenti hai mostrato di non capire e travisare alcuni contenuti, facile tu abbia fatto la stessa cosa con Terzani... la frase in oggetto di questo Topic la eviti accuratamente perché non sai a che attaccarti per contestarlaMrGreen

Ma poi io chi?

Un nick che sta scrivendo sciocchezze in serie su ogni argomento gli capiti a tiro senza mai riuscire a sostenere il dibattito quando si entra nel merito.

Uno cui sicuramente mancano le palle necessarie a metterci la faccia.



user158139
avatar
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 13:08

Mauro, provo a ripeterlo in modalità ELI5, magari capisci.

Tiziano Terzani viene spesso citato nella convinzione che sia una persona in grado di formulare ed esprimere pensieri profondi e/o originali. Avendo letto tutto quello che ha scritto, e avendo letto (talvolta prima, nella maggior parte dei casi dopo) molte altre cose su argomenti da lui trattati e posti da lui descritti e avendo altresì visitato parte di quei posti, sia pur in epoche diverse, ne ho tratto la conclusione che si tratti di una persona forse in buona fede, ma sicuramente sopravvalutata come scrittore, giornalista, opinionista, divulgatore.

Questa è ovviamente la mia opinione, discutibilissima.

Visto che anche io "c'ero cascato" (ovvero, avevo apprezzato e dato credito a Terzani), mi rendo conto di quanto fesso sia stato e quanto fessi siano ancora quelli che lo reputano - in qualche modo - un guru, una persona illuminata, vedi tu cosa.

Poi però passiamo ad una questione di mera logica argomentativa. Se dico che Terzani non vale (culturalmente, intellettualmente, moralmente) più di me o di te o di chiunque altro faccio un'affermazione che non necessita di alcuna argomentazione, perché Terzani era un essere umano come me, te o chiunque altro. Ex ante, io non posso che ritenere che tu abbia capacità pari a quelle medie di un essere umano, no?

Ne deriva che chi sostiene la superiorità (culturale, intellettuale, morale) di Terzani (o di Nietzsche, o di Wittgenstein) deve argomentare questa affermazione.

Ora dimmi: in base a cosa reputi Terzani una persona di particolari capacità? Quali scritti o quali azioni del suddetto giustificano il tuo giudizio?

Uno cui sicuramente mancano le palle necessarie a metterci la faccia.


Guarda, l'unica cosa degna di nota in questa frase è l'uso corretto di "cui" (invece di "a cui", che fa accapponare la pelle), che non posso che apprezzare.

PS: non pensare di farmi innervosire, ho passato anni a discutere sia sul web sia nella vita reale in contesti che fanno apparire i tuoi riferimenti alle mie gonadi ipoteticamente inesistenti come un complimento tra ragazzine in fase prepuberale.

user109536
avatar
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 13:22

Ma perché non discutiamo della citazione e non del suo autore, anche se può risultare difficile separarli ?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 13:35

Questa è ovviamente la mia opinione, discutibilissima.

Quindi tu in base di una tua discutibilissima opinione personale, senza alcuna pezza d'appoggio che abbia un minimo d'autorevolezza, ti senti autorizzato a denigrare il lavoro di diversi autori fino ad arrivare ad insultare velatamente chi li apprezza.

Ripeto oggetto del topic è una frase precisa di Terzani, ne contesti qualcosa o sei andato coscientemente in OT solo per affermare una tua presunta superiorità?

giustificano il tuo giudizio?

Se non hai ancora capito che io non ho dato nessun giudizio su Terzani sei proprio messo maleMrGreen
Il guidizio l'hai dato tu
Un tizio abilissimo nel riempire vuoti cosmici con dosi omeopatiche di neuroni, riuscendo poi a farsi passare per un guru illuminato. Di più sopravvalutato mi viene in mente solo Hermann Hesse.


Sei tu che devi dimostare che è vero quanto hai scritto, con dati oggettivi non con il tuo pensiero che non può avere alcuna autorevolezza essendoci al momento il nulla dietro Boustrophedon

Guarda, l'unica cosa degna di nota in questa frase è l'uso corretto di "cui" (invece di "a cui", che fa accapponare la pelle), che non posso che apprezzare.


Come al solito ti dimostri totalmente incapace di cogliere il succo perdendoti nei dettagli, ripeto se vuoi dare certi giudizi pesanti basandoti sul niente che è il tuo pensiero almeno trova il coraggio di metterci la faccia.

non pensare di farmi innervosire, ho passato anni a discutere sia sul web sia nella vita reale in contesti che fanno apparire i tuoi riferimenti alle mie gonadi ipoteticamente inesistenti come un complimento tra ragazzine in fase prepuberale.


Non ci penso proprio, io sto solo cercando di riportare la discussione sull'argomento e di farti assumere la responsabilità delle tue parole, sono convinto che nella tua vita tu abbia incontrato parecchia gente che ti ha trattato per come meriti... anche qui del resto;-) peccato che tu non abbia imparato nulla.

user109536
avatar
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 13:50

Smettetela di litigare prima che intervenga Juza e restate in discutete sui contenuti della frase e non sull'autore.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 13:52

Quello che dico anch'io;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me