RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6d o 5d mark iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6d o 5d mark iii?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:19

Sulle ottiche non ho nulla da dire, ognuna scatta con quello che vuole, sui corpi macchina farei un ragionamento:
Stai facendo un grosso investimento iniziale.
Parti con matrimoni e cerimonie ma se nel giro di poco ti trovi a fare foto in altri contesti più dinamici? Una 5d3 fa sempre comodo e non sono soldi buttati.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:23

Pino io ho fotografato balletti al chiuso per due anni con la 6D e il 24-105 f4L. E' uno stop di luce tra f4 e 2,8, molto meno di quello che si vuol far credere. Esperienza sul campo è, no pippe mentali. Uno stop che ho visto quasi sempre recuperabile in post produzione. Lascia perdere APS-C, li si che la differenza sugli alti iso ti frega e parecchio.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:24

A proposito: visto che qualcuno ti ha suggerito di usare il flash allora sappi che se finirai per optare per essi, intesi come fonte luminosa principale si intende, allora vai tranquillo perché questo significa che una luminosità maggiore di f 4 non ti serve affatto.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:24


Salve, desidero intanto ringraziare tutti quanti hanno risposto al mio quesito. Desidero comunque domandare se i pareri sulle ottiche sono dovuti ad esperienza in campo di foto di cerimonia o sono soltanto disquisizioni teoriche. Perchè, se così fosse, allora passerebbe la teoria che vuole le ottiche fisse superiori agli zoom (ma io non prenderei neanche in considerazione le ottiche fisse, vuoi mettere la comodità degli zoom?). Le ottiche consigliate voi le usate durante le cerimonie? Io ho avuto modo di provarle tutte e le ho trovate eccellenti come resa ma scomodissime. Il 70-200 f2,8 è ingestibile, serve il monopiede. Il 24-70 f2,8 è pesante e troppo corto rispetto alla comodità del 24-105 f4, col quale ci faccio il 70% delle foto di un matrimonio senza cambiare ottica, e poi, un 12-24 f2,8 a che servirebbe? Sfido chiunque a trovare micromosso in una foto scattata a 12 mm. Vista la ottima resa delle fotocamere agli alti iso, credo valga più la comodità delle ottiche f4, che tra l'altro della serie L comunque sono di alta qualità, piuttosto lo stop in più che si recupera facilmente alzando gli iso. O no?

Personalmente non sostituirei mai il 24-105 f4 L con un 24-70 2.8 proprio per la gamma delle lunghezze focali, che a mio avviso risulta molto utile.

E' vero che la 6d è inferiore alla 5d mark III, per quanto concerne la reattività del sistema af e copertura del fotogramma, tuttavia sicuramente è migliorativa rispetto ad una 5d mark II, sotto questo aspetto, che fino a non molti anni fa era il miglior prodotto che canon offrisse, se si voleva un sensore a pieno formato in un corpo macchina con ingombri e pesi non eccessivi.

Tra l'altro, proprio grazie ad una foto scattata con una 5d mark II il fotografo Warren Richardson ha recentemente vinto un concorso fotografico di un certo prestigio:

www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016/spot-news/warren-richard

Detto questo, l'inconveniente della scarsa copertura del fotogramma è aggirabile variando la lunghezza focale dell'ottica, in modo da avere almeno un punto af che cada sulla zona di proprio interesse. Vista la qualità d'immagine garantita dal sensore della 6d, peraltro, ritagliare i file relativi a foto scattate anche iso 3200-4000 non presenta problemi particolari.

Ciò che consiglio di fare è di portare ottiche e fotocamera presso un camera service, e chiedere i seguenti controlli e tarature.

Fotocamera:

- sistema af
- sistema di esposizione e bilanciamento del bianco
- resa cromatica del sensore

Ottiche:

- controllo messa a fuoco
- controllo nitidezza con eventuale centratura delle lenti


avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:48

Per un uso professionale la 5d3 ha il grosso vantaggio della doppia scheda di memoria

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:52

personalmente prenderei una 5d3 e una 6d; sulla 5d3 metterei il 24 70 2.8 e sulla 6d il 135 f2

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:59

Ciao , come ti hanno scritto altri io prenderei 1 5D3 è 1 6D.
io faccio matrimoni e trovo ottima la 6D specialmente per il punto centrale di messa a fuoco -3 EV, ma se potessi in molte occasioni dove ti serve velocità reattività AF e più comandi preferirei la 5D3.
Per le ottiche fai come ti pare sono gusti personali, un buon 2,8 tipo il tamron 24-70 ti aiuta molto quando hai poca luce , e di fatto la minimissima differenza di prestazioni rispetto al canon che costa il triplo lo rende ancora un più un valido acquisto.

Altro???
che ne dici di un buon 35 f2 is mm fisso ? o Sigma 1.4?

Sono ottiche che deformano poco la scena specialmente nei gruppi e ti impongono la migliore prospettiva, con lo zoom devi stare attento quando vai a 24 mm ma le teste e le panze dei personaggi ai bordi diventano un vero problema.MrGreen





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 14:39

a 24 mm ma le teste e le panze dei personaggi ai bordi diventano un vero problema.

Assolutamente si MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 17:18

Il 70-200 f2,8 è ingestibile, serve il monopiede.


Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me