RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per una reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per una reflex





avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:59

Sony A68!? (circa 600€)

per l'obiettivo però non mi viene in mente niente... se non un Sigma 17-70 f 2,8-4.0 ma credo costi altri 350-400€...

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 7:38

Gidi_34, ho letto in giro buone recensioni. Sembra che l'unico difetto sia il live view. Comunque non è che devo per forza comprare quella, mi piacerebbe una macchina reflex dx con un obiettivo un po più potente del 18-55.

Avesano, qualcosina in più incominciano ad essere già più di 200 euro in più. La d5500 offre qualche cosa in più oltre al display touch? Chiedo perché non la conosco. A dire il vero, è la prima volta che la sento nominare la d5500. Finora ho sempre pensato che il modello superiore della d5300 fosse la d7100. Se non ho vantaggi in termini di qualità di immagine, allora quei 200 euro preferirei investirli in un secondo obiettivo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 7:47

La d5500 offre qualche cosa in più oltre al display touch? Chiedo perché non la conosco. A dire il vero, è la prima volta che la sento nominare la d5500. Finora ho sempre pensato che il modello superiore della d5300 fosse la d7100. Se non ho vantaggi in termini di qualità di immagine, allora quei 200 euro preferirei investirli in un secondo obiettivo.

La D5500 e la D7100 teoricamente dovrebbero avere lo stesso sensore, però una reflex si valuta nel suo complesso (costruzione, ergonomia, funzionalità, tasti dedicati, mirino, etc etc.) e da questo punto di vista la differenza è notevole.
In sintesi se io dovessi comprare una Nikon Dx non spenderei neanche un centesimo per una D5xxx e non ci penserei due volte a scegliere la D7100.
Poi i soldi sono tuoi e a decidere devi essere tu.
Ps:
Se per te è importante il display orientabile con la stessa cifra della D5500 e forse anche meno, ci comprerei una Pentax K-s2 che a differenza della D5500 dispone di un vero pentaprisma e dei doppi comandi per regolare tempi e diaframmi oltre ad avere lo stabilizzatore incorporato, la tropicalizzazione e l'astrotracer.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 9:37

Ciao Phsystem, bella la Pentax, non conoscevo quel modello. Non sapevo nemmeno dell'astrotracer che sembra davvero una figata. Però ho visto che con l'obiettivo 18-135 siamo a poco più di 1000 euro, davvero tanto per me. Sto provando a vedere se si trova usata. Il display orientabile non è importante. Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 9:55

Con tutti quei soldi io prenderei una d300s usata con un 17-55 2,8 usato. Se parliamo di fotografia. Se invece parliamo di wifi, schermi orientabili e video allora vai di entry level in plastica e vivi felice sui socialMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 10:00

prenditi anche il 35 1,8 dx che non costa nulla ma è una palestra per il cervello, impari a tirar fuori il max dal sensore, e ti insegna a rincorrere quello che devi fotografare .Gli zoon servono più a chi deve lavorare con le foto non per chi deve divertirsi.

ciao
rob


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 10:07

SergioB, a me la tua sembra una buona scelta. A parte l'hdr, che tipo di foto vorresti fare?
La d5500 supera la d5300 per processore e sensore. Monta quello splendido sony 24mp che in pratica ti permette QUASI di fare hdr con singolo scatto vista la capacità di recuperare le ombre senza danni alla qualità.
Il 18-140 è oggi forse il miglior zoom tuttofare economico in casa Nikon. L'ho usato e mi ha stupito rispetto ai 18-55 e 18-105.
Inizia tranquilo con questa combinazione poi con il tempo vedrai cosa fare, tanto ogni sei mesi la tecnologia presenta qualcosa di meglio.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 10:30

Però ho visto che con l'obiettivo 18-135 siamo a poco più di 1000 euro, davvero tanto per me. Sto provando a vedere se si trova usata. Il display orientabile non è importante.

Anche se non sono pochi con il 18-135mm si trova più o meno a circa 845 euro, quanto una D5500.

www.galaxiastore.it/mobile/products_info.php?products_id=4301

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 10:45

Sony alpha 68....o a77 II che dovrebbe avere in kit il 16-50...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 11:01

Anche a meno,su trovaprezzi ho visto che si può trovare la K S2 con 18 135 sui 760 - 780 euro

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 10:51

Con l'ottica in kit costa veramente poco in relazione alle caratteristiche della fotocamera: 595 euro con il 18-50 mm collassabile. In pratica questo zoom in posizione di riposo si collassa su se stesso riducendo le dimensioni.

www.galaxiastore.it/prodotti/immagini/K-S21850Nera.jpg

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/4300/Vendita-PENTAX-K


avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:41

Phsystem, grazie mille per i consigli. Adesso mi sono convinto con la Pentax k s2 e ho lasciato perdere la Nikon. Ho letto in giro e credo che valga bene la spesa. Devo solo decidere dove comprarla. Come obiettivo mi interesserebbe di più il 18-135, ma mi piace fare macrofotografia e il 18-135 ha inevitabilmente una distanza minima di messa a fuoco più lontana. Ma magari me la cavo con dei tubi di prolunga. Grazie ancora, siete stati tutti molto gentili.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 12:02

tubi di prolunga sugli zoom? mmmhhh

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 17:53

Sergio...prendendo la pentax tieni però presente che acquisti un prodotto abbastanza di "nicchia". Mi spiego meglio: non sono così diffuse come canon o nikon e questo potrebbe essere poi un limite quando cercherai dell'usato tipo ottiche da aggiungere al tuo corredo...con canon e nikon secondo me avresti più possibilità di compra - vendita..ovviamente mio parere personale.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 18:04

più che di nicchia è un prodotto di mi..ia MrGreenMrGreenMrGreen


non ho resistito alla battuta

MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me