| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:52
“ la maggiorparte dei tripod a partire da 35 euro, può reggere benissimo a quell'altezza „ In teoria sì, nella pratica l'attuale cavalletto Manfrotto da 75€ lo sento parecchio al limite...sembra che possa ribaltarsi da un momento all'altro Penso proprio che le prime soluzioni che mi hai indicato siano le migliori per me (SIRUI R-2004 e testa K30-X)...certo, una testa gimbal sarebbe l'ideale in avifauna ma costano un botto, oltre al fatto che mi serve una cosa versatile che vada bene anche in altre situazioni Grazie per l'aiuto che mi hai dato |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:13
“ ...anche se la maggior parte delle volte lo userò in tenda quindi altezza inferiore al metro... „ Lo immaginavo che fosse quello l'uso prevalente per questo ho sacrificato l'altezza ed altre cosine. L'occhiodelcigno ha ragione sulla sezione gambe ma vedendo il treppiede che usavi (il Manfrotto MKCOMPACTADV-BK è un giocattolo... ) direi che 19mm soprattutto carbon fanno il loro dovere, senza contare che per l'uso da capanno/tenda puoi evitare di allungare l'ultima sezione. Il problema, tanto per restare su quanto da me consigliato in casa Sirui, R-2004/R-2024 (alluminio/carbonio) e testa K30-X, è che per avere una bella crociera larga e stabile, si passa poi alla serie RX che pur essendo in carbonio comincia a pesare tanto per gli altri usi. E soprattutto è decisamente fuori budget, a quel punto meglio un Feisol che vanta un miglior rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:18
Quindi mi sembra di capire che è il miglior compromesso giusto? A questo punto devo solo decidere se prenderlo in alluminio o carbonio... |
user46920 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:40
Ci sarebbe anche il Triopo 3230 carbon che arriva a 155 cm senza colonna - pesa 1.4 kg - esteso arriva a 181 cm (192 cm con la testa) - chiuso 53 cm - regge max 15 kg - ha il Monopod - 5 Sezioni in Carbonio da 28-25-22-19-16 mm .. che è più economico e per certi versi anche più versatile per la tua altezza. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 14:58
Il Triopo però ha 5 sezioni, il che dovrebbe renderlo un po' meno stabile, sbaglio? |
user46920 | inviato il 14 Maggio 2016 ore 22:24
No, non sbagli! ma quando sono chiuse è solo più pesante e più corto ed ugualmente stabile! ... e questo tripod, volendo, è in grado di arrivare alla tua altezza, senza alzare la colonna centrale, oppure estendendo tutte le sezioni di solo il 70-80% ed avendo altezza+solidità (nei limiti di questa configurazione/prezzo). non lo sottovaluterei ... altrimenti più Robusto c'è il N-3204X |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 9:31
In kit con la testa B2 verrebbe 200€, anche se forse la B3 sarebbe meglio... però questa differenza di prezzo con il Sirui proposto da Ilcentaurorosso mi fa pensare che non sia proprio della stessa fascia, soprattutto la testa (144 € la K30-X). |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 11:21
Mi stava sfuggendo. Prendere un treppiede a crociera larga aiuta anche per poter pensare di richiudere la testa fra le gambe. Nel caso del modello proposto però a tal fine è probabilmente necessario ripiegare su una testa più piccola ma che dovrebbe farcela comunque tipo la k20x (da verificare). |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 11:28
Per quanto riguarda il treppiede che avevo messo all'inizio del post (Triopo 3228 e testa B3) ho letto che si riesce a richiudere e mettere nella sua sacca senza smontare nulla...questa è una cosa abbastanza importante per me, già ho vagonate di cose da smontare tra capanno, seggiolino etc etc  |
user44306 | inviato il 15 Maggio 2016 ore 11:38
Triopo sono davvero ottimi in rapporto qualità prezzo! Il mio regge tranquillamente macchina più lente per un totale di 2 kg per lunghe esposizioni |
user46920 | inviato il 15 Maggio 2016 ore 12:42
“ ho letto che si riesce a richiudere e mettere nella sua sacca senza smontare nulla.. „ solo con la colonna lunga, ma se hai la colonna corta poi non si può, mentre quello a cui si riferisce Ilcentauro, è alla situazione addirittura senza colonna (testa e treppiedi), ma di un tripod a crociera larga per la questione di trasporto, invece, è sufficiente smontarla la testa e posizionarla in uno scomparto a sé dello zaino, evitando questi "problemini" che non esistono: meglio scegliere il tripod adatto al lavoro e poi capire come trasportarlo al meglio, che scegliere un tripod solo per come trasportarlo ... |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:18
Adesso vedo un po' cosa fare... intanto vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato  |
user46920 | inviato il 17 Maggio 2016 ore 23:14
beh dai, ti sei accontentato di qualcosa di trasportabile e leggero, piuttosto che di qualcosa di pesante e Robusto. hai fatto bene per il carbonio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |