RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro ND - Quale scelgo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro ND - Quale scelgo?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 14:23

SE non li userai spessissimo, come già scritto sopra, potresti anche valutare prodotti più economici...

Decisamente no (IMHO), se non puoi farne a meno attendendo la luce buona (es. poco prima dell'alba e poco dopo il tramonto), rinuncia a scattare! I filtri devono essere buoni oppure è meglio non usarli.

Consiglio il tris Haida Slim Pro II Digital MC, che ad esempio per 67mm è questo:
www.amazon.it/Slim-PRO-Digital-contenitore-coprilente/dp/B0097VJS10/re
I due tappi metallici in dotazione sui tre filtri avvitati formano un package completo e molto comodo (niente contenitori plastici grossi e ingombranti). Puoi sceglierli del diametro massimo dei tuoi obiettivi e poi usare per i più piccoli un anello di step up. Sono slim, quindi non c'è rischio di vignettatura ma se sei costretta a mettere troppi anelli di step up potresti comunque incorrere nel problema. Nel caso dovresti ricomprare i filtri del diametro giusto per l'ottica che dà problemi. Io li ho presi solo per l'ottica grandangolare, rinunciando al loro uso con il tele (con cui faccio paesaggi moto raramente).

Lascia stare gli ND variabili che danno problemi.

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2016 ore 14:25

io mi sono trovato molto bene con i filtri Haida slim pro II

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 16:02

La qualità per gli ND la si stima a lunghi tempi di posa. Conosco bene gli Haida slim pro II, li ho comprati in tris per il 16-35, dopo aver valutato filtri a lastra Lee e NiSi con un amico, ma per un uso promiscuo bisogna tener conto che spendere 100 euro di questi tempi non è per tutti. Sinceramente per emergenza, mesi fa ho acquistato un ND variabile Phottix per il 35 Sigma, e mi ci trovo bene, è più che onesto per quel che costa, senza rilevanti vignettature o dominanti cromatiche, ma del resto son gusti personali e sui propri soldi non si discute, aggiungo, ultimo ma non ultimo, che personalmente non ho grosse pretese non essendo un professionista.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 16:59

Vfdesign penso che comprerò la triade :) www.amazon.it/Timetrends24-Haida-composto-portafiltri-copriobiettivo/d

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 17:16

E faresti un ottimo acquisto ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me