RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo startrail







avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:46

ma esistono tecniche per sopprimere il rumore,dario non sa di cosa parla.


Se decide di non fondere le immagini e quindi va di posa B con tempi oltre i trenta secondi (come in teoria dovrebbe in quel tipo di foto), dubito che esistano tecniche tali da risolvergli il problema del rumore che genererebbe il suo sensore a causa del riscaldamento.
Poi se tu conosci queste tecniche risolutive, magari spiegacele a tutti. Io effettivamente non le conosco, se non la fusione di più immagini prive di elevato rumore.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:50

non importa che le spieghi io,basta cercare su internet,ci sono tutte le tecniche che vuoi.
una è il multiscatto come qualcuno ha già detto,altre è fotografare all'ora blu con una singola esposizione a bassi iso,poi procedere con le altre quando diviene notte fondendo gli scatti in pp...ma ancora pensate che le foto escano da sole dalla macchina??



avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:51

Mi riferivo a Enrico.
Comunque si, sto facendo varie ricerca per studiare meglio le tecniche. Come dicevo finora ho preso in considerazione il fatto di fare una sessione con più scatti e poi unirli in post produzione.
Grazie per i consigli

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:51

@Filtro46, forse non hai letto attentamente ciò che ho scritto io oppure sono io a non essere capace di spiegarmi.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:52

no letto benissimo.
e hai detto che la sua attrezzatura non è adatta allo scopo.
niente di più sbagliato.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:52

finora ho preso in considerazione il fatto di fare una sessione con più scatti e poi unirli in post produzione.


Credo sia la soluzione migliore per l'attrezzatura a disposizione

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:55

e hai detto che la sua attrezzatura non è adatta allo scopo.


Ho detto che l'attrezzatura che ha a disposizione non è adatta ad usare la tecnica che gli avevo detto io e che, pertanto, farebbe bene a seguire i consigli degli altri, relativi alla fusione di più immagini, per avere risultati migliori. Ciò a causa del fatto che in posa B, oltre i 30 secondi il suo sensore produrrebbe, verosimilmente, un rumore difficilmente corregibile e che rovinerebbe tutto il lavoro fatto.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:56

Credo sia la soluzione migliore per l'attrezzatura a disposizione


per fare gli startrail è l'unica soluzione,indipendentemente dall'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:57

" Credo sia la soluzione migliore per l'attrezzatura a disposizione"

per fare gli startrail è l'unica soluzione,indipendentemente dall'attrezzatura.


Su questo non concordo affatto. Si possono fare ottimi startrail con fotocamere con sensori più performanti, usando la posa B con esposizioni lunghe, ottiche luminose e 100 iso, senza avere alcun rumore.
Questo te lo posso garantire per esperienze personali e non perchè sta scritto su internet.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 13:00

si,come no.
esposizioni di ore migliori di singoli scatti da 20-30 secondi...e io mi chiamo babbo natale.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 13:05

Dai ragazzi, manteniamo un tono pacato.
Ognuno di noi ha le nostre idee in ambito fotografico e ognuno di noi consiglia la tecnica che ritiene più utile allo scopo e questa è pur sempre personale.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 13:06

non c'è niente di personale,sono tecniche da seguire se si vogliono ottenere dei buoni risultati.
cmq vi lascio,la mia l'ho detta.

user76622
avatar
inviato il 10 Maggio 2016 ore 13:10

Senza fare polemiche, non ti preoccupare il tuo sensore è ottimo e non ti lascerà per strada ;-), guarda cosa faceva il buon Lincoln Harrison con una aps-c del 2010 500px.com/photo/19186911/pinnacles-by-lincoln-harrison .

Anch'io ti consiglio di unire insieme scatti tra i 20 e i 40 secondi, ISO tra 800 e 1600 o anche meno visto che tra una settimana la luna sarà quasi piena; apertura a f2.8, 6-8 dark frames, scatti in raw, bilanciamento del bianco sui 3600 kelvin e sei a posto.
edit: dimenticavo focus manuale su infinito e stabilizzatore spento; l'istogramma può esserti utile, io lo divido mentalmente in 3 parti e cerco di mantenere l'esposizione sulla parte più a sinistra senza pero "bruciare" i neri.

Se proprio vuoi complicarti la vita potresti fare uno scatto a parte se avrai degli elementi in primo piano da unire con delle maschere in photoshop (o nel software che usi insomma); io di solito faccio questo scatto per gli elementi in primo piano prima che sia completamente buio, ovvero, come dice Filtro 46, verso la fine dell'ora blu che la prossima settimana in montagna penso sia verso le 7.30 o 8, con apertura tra f5.6 e 8.

Comunque prova a fare delle prove fuori casa in questi giorni, anche se la situazione che troverai in montagna sarà diversa, giusto per impratichirti.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 13:11

Certo, ci sono scatti che vanno eseguiti in un certo modo per ottenere risultati ottimali ma nulla toglie che si può anche sperimentare.
Comunque se vi può interessare io mi sono fatta la mia idea e come detto unirò più scatti.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 13:12

esposizioni di ore migliori di singoli scatti da 20-30 secondi


Non ho parlato di esposizioni di ore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me