RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un altra possibilità .....


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Un altra possibilità .....





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 22:08

non penso che l'airone moriva dopo un ora


E come fai a dirlo? o che non aveva piccoli affamati in un nido. O che magari sopravviveva un ora, ma non un giorno, in cui non trova altre prede.
Poi salvare il papero per far andare l'airone a predare chissà quale altro animale, scusami ma non riesco a vedere cosa cambi.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 23:22

Domani mattina vado fuori e incomincio a urlare dietro al merlo del mio giardino ... si sa mai che qualche povero vermiciattolo rischia la vita MrGreen
Scusate l'ironia però se si fanno certi discorsi allora tutti gli animali devono essere considerati allo stesso modo... una formica mangiata da un merlo deve provocare la stessa reazione emotiva di un airone che mangia un pullo di anatra...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 23:28

Scusate l'ironia però se si fanno certi discorsi allora tutti gli animali devono essere considerati allo stesso modo...

Assolutamente vero, solo che nella nostra mente esistono animali di serie "A", di serie "B", e altri addirittura non catalogati Eeeek!!!
E ovviamente capisco Rossifumi ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 23:45

Io credo che il discorso che fa Rossofumi sia stucchevole se va oltre il normale dispiacere che si può provare per la morte di un essere animale che come ho detto...... condivido.
Allo stesso modo non è possibile però che l'uomo si erga ad arbitro e controllore della natura. Nel caso specifico di Rossofumi perché è puerile pensare di salvare la vita all'anatroccolo a scapito dell'airone che pure mangia per vivere e non per sfizio e purtroppo mangia quello che gli capita compreso l'anatroccolo.
Se poi il discorso lo vogliamo far diventare più serio allora dobbiamo considerare certi comportamenti umani nel controllo delle specie, ad esempio nei nostri fiumi è stato immesso il gambero americano che ha distrutto e fatto scomparire quello autoctono, oppure il pesce persico che ha desertificato molti fiumi, oppure ultimamente i cinghiali che sono andati a prendere dai paesi dell'est ed oltre ad aver fatto scomparire i cinghiali locali si sono moltiplicati a dismisura e stanno creando danni enormi.
L'uomo è meglio che non ci mette le mani che fa danno.....tranne in qualche caso dove effettivamente si sono visti dei benefici.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 23:54

Scene crudeli in natura sono normali, la natura è crudele.
Ma la cosa migliore che puoi fare è non guardare se ti dà fastidio.
Intervenire in difesa di una preda già destinata a soccombere non ha senso.
Quel giorno hai tolto il pranzo a un predatore, ma magari poco dopo ne ha approfittato un altro solo più fortunato perché lontano da altri umani.

P.S.: a volte preservare delle specie è comunque necessario anche se non minacciate da altre introdotte dall'uomo, ma bisogna intervenire con cognizione di causa.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 0:06

Giudicare la catena alimentare non stà a noi..che ci troviamo la bistecca bella pronta senza immaginare che combinano al macello Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 0:09

Rossofumi, posso farti una domanda, sperando tu risponda sinceramente: nel tuo capanno fai uso, anche saltuariamente, di richiami?

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 9:10

Non uso niente capanno mobile e aspetto, prima usavo semini, mangio pochissima carne, sono stato vegano per 14 mesi poi il medico mi ha detto che un po di carne dovevo mangiare.
Pero adesso rispondete voi sinceramente PWR voi un merlo con un verme e un aquila con un papero vi lascia lo stesso stato d"animo? Se. La vostra risposta e si.....allora io non sono normale!!!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 9:35

per me non solo un merlo col lombrico e un'aquila con un papero sono sullo piano, ma anche l'airone e il pesce e perfino un cervo con l'erba!
Non mi sognerei mai di "togliere il pane di bocca" a nessuno, anche la predazione fa parte della Natura e del suo processo evolutivo.
L'unico caso in cui potrei forse intervenire è nel caso la preda fosse una specie ad altissimo rischio di estinzione, e ripeto forse

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 10:24

Allora alla sera addormentatevi con lo straziante pianto del papero, io se posso lo evitò questo e quello che mi dice il mio cuore

Rispetto il pensiero di tutti voi ma rimango della mia convinzione anche se non sara giusta.


avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 12:47

Guarda Rossofumi è l'ultima cosa il pensiero di un papero sbranato da un airone che disturba il mio sonno ci sono cose molto molto peggiori..umano crudele e assasino per piacere, ti basta ? questo mi disturba il sonno vedere sparare agli animali solo per il gusto di uccidere ho peggio torturarli,, Triste

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 12:53

un merlo con un verme e un aquila con un papero vi lascia lo stesso stato d"animo?

No, il papero "colpisce" di più, ma solo perchè è più grosso e visibile.
Ma il fatto che lo si "veda meglio", non esclude la pena per quel povero verme.
Ma qui si ritorna al discorso degli animali di serie "A", che non fa onore a nessuno.



avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 12:57

Non mangio carne da oltre trent'anni, ma trovo che un carnivoro che mangia un erbivoro faccia assolutamente parte dell'indispensabile equilibrio della Natura.

Non bisogna mai dimenticare i danni causati dall'assenza di predatori (sterminati dall'uomo).

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 13:04

Se vuoi aiutare animali in difficoltà ci sono altri modi.
Vai in un centro LIPU come volontario, lì ci sono uccelli feriti dall'uomo (direttamente e non) che in natura sarebbero in perfette condizioni.
Riparare ai propri errori (come specie umana) è un dovere, intervenire in un contesto di perfetto equilibrio naturale no, per quanto crudele possa sembrare.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 13:04

una femmina di germano reale produce dalle 5 alle 15 uova. diciamo mediamente 10.
raggiunge l'età riproduttiva ad un anno, vive 20 anni e si riproduce ogni anno.
quindi una coppia produce 200 bei paperotti.
di questi 200 è normale, per mantenere l'equilibrio senza essere sommersi da paperini paperelli e paperotti, che se ne salvino solo 2.
Quindi mortalità pre riproduttiva = 1 su 100 (ce la fa).
chiamasi strategia r, che differisce dalla stratefia K che riguarda gli umani per es. le scimmie antropomorfe, gli elefanti, le balene, ecc...
Se si guarda ad altri esseri, quali i pesci, la mortalità pre riproduttiva è molto più elevata.

Ora, l'ignoranza umana, si muove in 2 versanti.
Il primo è quello di dividere in modo infantile cadegorie degne e meno degne.
qualche esempio: che belli i paperotti, i cagnolini, i leoncini, i piccoli di cervi, ecc...
che brutti gli sciacalli, le iene, i rospi, i topi, ecc... In questo caso l'uomo prova empatia o meglio Simpatia per alcune specie rispetto ad altre.
Il secondo livello è quello di non considerare le strategie riproduttive.

Fortunatamente la natura agisce in altro modo, anche se l'uomo non solo spesso non la capisce ma spesso crede di fare meglio.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me