| inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:02
Grazie della bella notizia, provo a fare l'aggiornamento e a rinstallare i plug in, penso che mi abbia fatto un po' di casino il passaggio a WS 10 che mi aveva mandato in tilt i plug in |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:17
Vale la pena provare perchè guarda, lo stò "torchiando" senza nessun problema. E se proprio debbo dirla tutta mi ci stò divertendo davvero molto, ma cosa mi sono "perso" fino a questo momento ... Ovviamente se la foto fà "schifo" non'è che un software fà "miracoli" , però debbo ammettere che in certi frangenti aiuta. Penso che sicuramente lo acquisto. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:49
PaintShop e' un gran bel programma, io quando presi la versione X2 lo preferii ad Elements, PS era lontanissimo dal mio portafoglio e per le mie esigenze PaintShop basta e avanza adesso combinato ai plug in Nik e' una figata. Per lo sviluppo raw invece continuo a preferire Lightroom, lo trovo insostituibile. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 22:11
Confermo, ottimo programma, mi domando quanto sia diffuso per poter sostenere il costo di sviluppo del software con un prezzo di vendita vantaggioso della licenza. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 22:16
Un'osservazione giusta Cirillo, in effetti è stato uno dei motivi che mi ha spinto a "chiedere" quì sul forum. Sono sincero, avrei pensato seriamente ai prodotti Adobe che non'hanno bisogno di "presentazioni" ma il fatto di avere licenze mensili/annuali proprio non riesce a convincermi. Almeno per chi, come me, è un semplice foto amatore e non un professionista che ha degli "introiti" non dico sicuri ma quasi. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 22:51
Se non si ha l'esigenza di fare lavori particolarmente complessi PSP x7/8 va benissimo ed è completo ad un costo abbordabile, nemmeno io sono dell'idea di pagare licenze costose per software Adobe che poi sfrutterei al max 15% del potenziale. io uso capture NX-D per nikon, Digital Photo Professional per Canon e quando avevo Panasonic usavo anche AfterShot pro. per tutto il resto delle rifiniture PSP va benissimo. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 22:58
Io lo uso dalla versione 3 della Jask, devo dire che fino alla X7 gestiva male i Raw ma ora la X8 dà loro dei colori fantastici.. io l'ho acquistato qualche tempo fa e la versione di AferShot inclusa era la Pro. Sarà perché lo uso da anni ma lo trovo addirittura più facile e flessibile di AfterShot, ho acquistato qualche corso per Adobe Photoshop e rinunciando a qualche regolazione fine riesco a fare più o meno le stesse cose con Corel PaintShop.. ad un prezzo abbordabile per le mie tasche. Riesco a farci anche le maschere di Luminanza e di Saturazione che è tutto dire.. ma per quello ci vuole molto 'manico', bisogna proprio conoscerlo da anni.. non posso che consigliartelo, (ma lo hai già comprato!) ciao. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 23:10
@ Andrea Primadei .. ora per ogni colore si può scegliere i cursori RGB, CMYK o Lab, ma io uso RGB perché lo capisco meglio a livello del colore che voglio ottenere.. al di là dei cursori, non usandolo, non so dire nemmeno io a che livello è supportato.. puoi sempre scaricare la versione di prova! |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:10
Interventi tutti molto apprezzati. Sì Micio, ieri sera/notte ci ho giocato parecchio e mi ha convinto, alla fine l'ho comprato direttamente da sito Corel e mi sono voluto "rovinare" prendendo in offerta (dal programma stesso e non dal sito) la versione PRO di AfterShot 2 perchè ora quella che offrono è la versione base. Mi ci stò trovando bene, ovviamente debbo abituarmi ad un'interfaccia diversa da quelle che uso di solito ma usando Gimp e paint.net non lo stò trovando per niente ostico I plug-in google funzionano bene etc. etc. , diciamo che per ora sono soddisfatto. Nella lista degli obiettivi c'è un pò di tutto, peccato manchino i manuali della Samyang ma comunque c'è la possibilità di eseguire regolazioni manuali per tutto. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 10:50
Ho provato e tanto su ottiche Olympus che Canon a me le correzioni automatiche "dedicate" funzionano. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:17
Ciao a tutti. Per chi ha acquistato online dal sito ufficiale. Ma se non si acquista il dvd di backup, la licenza cosa prevede? Un'installazione "one shot"? Effettivamente non mi è chiaro, visto che vendono anche l'archivio online del prodotto per soli 24 mesi. Grazie. A_B |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 15:19
Scusa se rispondo solo ora. Allora, se compri online (come ho fato io) .. hai tre possibili opzioni. Comprare solo il software senza nessun'altra forma , ti inviano dei link dai quali puoi scaricare il software per tot ore (3/4 al massimo se non erro). Il software, una volta scaricato, non'ha "scadenza" quindi te lo puoi masterizzare su un CD/DVD , mettere su una penna USB etc. etc. ma se per caso te lo perdi od i file si corrompono il gioco è finito. Seconda opzione, aggiungere per pochi euro in più, l'archiviazione della tua copia personale per due anni tramite il sito Corel. Se succede qualcosa, insomma, per due anni puoi scaricare quante volte vuoi il software. Ulteriore formula, pagando 8/9 euro ti mandano il CD del programma ordinato. Durante le fasi dell'ordine tutti i processi sono ben spiegati Il bello di comprare online è che ti danno sempre l'ultima versione completa ed aggiornata, normalmente non devi fare nessun upgrade. Io mi ci stò trovando davvero bene, non pensavo. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 15:34
Perfetto Romano, sorry per la domanda che poteva sembrare forse stupida, ma in effetti la prima opzione mi sembrava la più sensata ma in effetti eri in dubbio. Ci stavo facendo un pensiero, visto che mi è arrivata una mail dove c'è uno sconto del 25% in più è possibile usare un ulteriore sconto che ho trovato online. Alla fine verrebbe poco meno di 60 euro la versione Ultimate, sto provando CO9 per Sony... sicuramente potente, ma in primis limitato a file RAW e di Sony e in secondo, solamente relativo appunto allo sviluppo dei RAW |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |