RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 Raw parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5dsr vs d810 Raw parte III





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:20

@ Josh non ho i tuoi vizi io le banane le mangio affettate nella macedonia,golosone!MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:41

" Io voglio un sistema dove trovo tutto quello che mi serve, senza dover scegliere 5/8 delle ottiche altrove perchè migliori."


E' riferito al corredo di Eru.

Guarda, per me vale anche un altro assioma, che non ci sono generi fotografici non praticabili con ciascun sistema, e non solo Canon e Nikon.

Tolto questo, tutti hanno delle pecche, anche Canon, eccome. Ha un sacco di obiettivi da aggiornare, e che mi servirebbero. Ad esempio il 50 macro, un'ottica che uso molto. Ma ce la faccio lo stesso col 2.5. E altri. Probabilmente non ha avuto flessioni nelle vendite, per cui continuano a produrlo.

Per quanto riguarda il 16-35, ho vissuto la storia di queste ottiche a partire dal mitico 20-35L, un obiettivo fantastico. Quanto tempo ci mise Nikon a farlo? 5 anni. Funzionava? Con la F4 si, con la F801 sì, con la F90 no. Il mio amico Carlo lo mandò 3 volte a Torino, poi si stancò e lo diede via. Poi fu la volta del 17-35L, altro mitico obiettivo. Quanto ci mise Nikon a farlo? 6 anni. Vuoi parlare di qualità? Il 17-35 l'ho usato professionalmente fino al 2007, non passai al 16-35 I, mi bastava la qualità del 17-35. Sono passato al 16-35II per il gusto di farlo. Se ci tieni a fare un confronto
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4
Nikon ha il 14-24? E' inutile fare tira e molla, Canon ha fatto addirittura un fantastico 11-24 e un eccellente 15-36f4, nettamente migliore del 16-35f2.8. Non me ne importa nulla, tengo il 2.8, aspetto quello nuovo o magari mi tengo il mio, è un esemplare eccellente, fino ai bordi.
Ribadisco, non ci sono generi fotografici non praticabili con Canon o Nikon, ma il sistema è un'altra cosa. Così come fino agli anni '80 Nikon era il più completo in assoluto, ora lo è Canon, punto. E' inutile farsene una malattia. Mi è scocciato molto dare via una F4 (l'altra ce l'ho ancora), una F90X (l'altra ce l'ho ancora), una F801s (l'altra ce l'ho ancora), il 15, il 20/2.8af, 28/2, 60-105-200micro, 80-200/2.8, 300/2.8af, 600/5.6, TC301 e TC14B (solo questi pagati una fortuna e rivenduti 300mila lire), ci ho smenato un sacco di soldi, e perchè? Non lo so, bisogna chiederlo al management farlocco di Nikon, sta di fatto che sono molto contento di averlo fatto. Quando voglio giocare con le ghiere meccaniche di una volta prendo tutto il resto dell'analogico che ho tenuto e un po' rimpolpato quando i prezzi sono crollati (mi sembra tu sappia di cosa parlo, 15 macchine e altrettante ottiche)

Goditi le belle ottiche che hai e scherza con Doska, ma non cadere nella spirale dei confronti

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:56

E' inutile farsene una malattia.


Ma io non me ne faccio assolutamente una malattia, tutt'altro.
Ho un po' di roba che ho messo insieme negli anni, qualcosa hai visto anche tu e compatibilmente con il tempo che ho a disposizione anche io mi godo quello che ho.

Con Doska ci scherzo perchè agli anziani come lui fa bene tenere il buon umore ed io lo faccio per lui.
E' la mia buona azione quotidiana. Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:58

La tua Josh come sempre la solita dolce illusione quotidiana,caro papi!Cool

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:03

Ho un po' di roba che ho messo insieme negli anni, qualcosa hai visto anche tu e compatibilmente con il tempo che ho a disposizione anche io mi godo quello che ho


E hai della bellissima roba;-)

Con Doska ci scherzo perchè agli anziani come lui fa bene tenere il buon umore ed io lo faccio per lui.
E' la mia buona azione quotidiana


Te possinoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:04

" Io voglio un sistema dove trovo tutto quello che mi serve, senza dover scegliere 5/8 delle ottiche altrove perchè migliori. "
su questo non sono d'accordo... se posso scegliere qualcosa di meglio otticamente senza cambiare corpo dov'è il problema? il risultato lo fa l'insieme non il monomarca

Non parlare mai di corda in casa dell'impiccato, a proposito del monomarca, se ti sente mia moglie MrGreenMrGreenMrGreen
Guarda, per motivi che non sto a spiegare, mi mancano solo Leica M e Hasselblad, come sistemi, perchè non amo il telemetro e perchè amo Rolleiflex, come medio formato tedesco, dunque non dire monomarca, ho di tutto e uso queste attrezzature con grande soddisfazione (per passione e gratificazione personale).
Il tuo discorso può valere, magari nel tuo ambito, penso moda, e in manual focus. Nel mio no, assolutamente. Solo per quanto riguarda i supertele cosa faccio, monto tele Sigma o Nikon adattati? Potrei montare qualche Zeiss o Leitz, l'ho fatto, ma per puro divertimento e vale solo per foto statiche. Anche solo una macro non statica, se non hai il diaframma automatico è un terno al lotto. Magari ci sarà qualche ottica singolarmente migliore, forse, ma di quanto, e comunque ci sono sempre delle limitazioni. No, quando ho bisogno di certezza del risultato non faccio adattamenti, voglio solo materiale originale e di massimo livello, e in Canon trovo tutto, cosa che non posso dire negli altri sistemi.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:22

Sono contento per te se te la sei spassata con la 5Dsr e le sue splendide ottiche ma non vorrei che pensassi che è qualcosa riservato solo a te. Io non [possiedo] ne' l'una ne' le altre e me la spasso lo stesso.
Ti dirò di più: se pensi che la D810 serva a fare giusto qualche ombra più aperta vuol dire che non sei stato abbastanza attento a quello che ha detto questo topic.


No no, per carità, non volevo dire che me la spasso solo io, ognuno se la spassa come vuole, sia chiaro. Io me la spasso ancora perfino con la pellicola, quando ho tempo. E della D810 ho citato la cosa che mi sembra sostengano essere migliore della 5DSr, non l'ho mai provata e sono sicuro sia un'ottima macchina, ma come ho detto, non posso cambiare sistema (quello che uso per le foto che mi interessano per lavoro) a ogni alito di vento. Ho molte reflex Nikon, ma tutte analogiche. Come digitali non Canon ho solo la Sony a7 e alcune compatte che non uso.
Questo topic ha detto quello che penso, e cioè che questi confronti non servono a nulla. Soprattutto giudicare foto fatte da altri ha poco senso, per me. I confronti vanno fatti contestualmente e personalmente. Solo allora puoi renderti effettivamente conto se una determinata attrezzatura farà migliorare il tuo flusso di lavoro;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:34

I confronti vanno fatti contestualmente e personalmente. Solo allora puoi renderti effettivamente conto se una determinata attrezzatura farà migliorare il tuo flusso di lavoro;-)
si giusto, ma non si può provare tutto, il forum invece da buoni spunti, poi magari vanno letti e contestualizzati col proprio lavoro/hobby.
Per me le due fotocamere sono equivalenti, qualcosina meglio la canon perché ha + risoluzione, qualcosina meglio in nikon per un file + lavorabile, lato ottiche mi interessa il giusto, le trovo da ambedue le parti, anzi forse + in nikon, uso molto il 60 macro e 105 macro e in canon non è che siano tutto sto granché, ognuno deve valutare l'insieme.
Però dire che la 5dsr non ha dettaglio e impasta, insomma, ce ne vuole.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:45

Questo topic ha detto quello che penso, e cioè che questi confronti non servono a nulla. Soprattutto giudicare foto fatte da altri ha poco senso, per me. I confronti vanno fatti contestualmente e personalmente.


Io, invece, al topic ho prestato parecchia attenzione perchè, purtroppo, non conosco nessuno personalmente che ha una 5Dsr e quindi ho approfittato della disponibilità di Marcoiannaccone che ha messo a disposizione raw delle due macchine con scatti effettuati nella stessa situazione a parità di lente, esposizione, diaframma ecc ecc, ma non perchè avessi un interesse specifico, solo giusto una piccola curiosità.
Non avevo mai approfittato della quantità industriale di raw che Otto ha disseminato ovunque, novello Pollicino MrGreen, proprio perchè non si potevano contestualizzare ad un'altra in un improbabile confronto a distanza.
Concordo comunque con te che non sarà certo una macchina o un'ottica quell'alito di vento che spingerà a vendere tutto quello che si ha per cercare un risultato migliore. Lo si fa guardando all'intero sistema.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 19:03

Possiamo dire tutto e il contrario di tutto, serve, non serve, è meglio questo, è peggio quello, etc.

Quando ho visto i file di alcune immagini di Otto (airone fermo e gabbiano in volo) le ho confrontate (mentalmente) con altre foto simili da me scattate nel tempo. Io non avevo mai avuto la possibilità di ingrandire tanto una immagine di avifauna senza perdere irrimediabilmente parecchia qualità. La cosa mi ha molto interessato. Allora mi sono dato da fare e ho trovato un conoscente che aveva una 5DS (no r). Ci siamo incontrati, io gli ho fatto provare alcune mie ottiche, lui mi ha fatto provare la macchina. Ho fatto questa
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1777732 (e ovviamente altre) foto.
Non mi sono messo a provare tutto, solo quello che mi interessava. La macchina mi ha convinto e l'ho presa. Non mi interessa minimamente se la Nikon o la a7r2 siano migliori (anzi, la a7r2 potrebbe pure interessarmiMrGreen)
Valuto globalmente il sistema Canon più rispondente alle mie necessità.
Che i nikonisti godano della loro D810MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 22:52

questo è corretto
......
e tra un po' vi metto l'alta, appena me la carica...

Eccola: adobe.ly/1rCnnRX


Grazie Husqy, vista ora che sono rientrato, mi inchino alle tue doti in PP; dubito che mai raggiungerò un così alto livello.
Però, come vedi, la discussione è morta poco dopo, finendo oltretutto a tarallucci e vino; coloro che si erano affrettati a celebrarne il funerale, sono spariti, gli hai "tolto il giocattolo" da sotto le mani. MrGreen
Tanto, finirebbe come la seconda parte, con la colpa che è del Sigma.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 23:41

Otto, io avevo dato la colpa al Sigma attacco Nikon solo della scarsa resa sul bordo dx se non ricordo male... era una constatazione mica una difesa di qualcosa. La 5Ds quanto a dettaglio non si batte.

Mi pare che Husqy abbia fatto un ottimo lavoro anche se sono da cell...
Sta a vedere che ho fatto una boiata a dare via la 5Ds... bastava usare C1 e farsi dare qualche dritta da Husqy!!Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 2:24

Grazie Husqy, vista ora che sono rientrato, mi inchino alle tue doti in PP; dubito che mai raggiungerò un così alto livello.
Però, come vedi, la discussione è morta poco dopo, finendo oltretutto a tarallucci e vino; coloro che si erano affrettati a celebrarne il funerale, sono spariti, gli hai "tolto il giocattolo" da sotto le mani. MrGreen
Tanto, finirebbe come la seconda parte, con la colpa che è del Sigma.


Otto, è inutile che ti ricordi quale sia il titolo del topic.
Celebrarne il funerale? Tarallucci e vino? Husqy ha tolto il giocattolo da sotto le mani? A chi?
Ma di cosa stai parlando?
Hai portato il raw di una D810 fatto nella stessa situazione del tuo con la 5Dsr?
NO. Questo era attinente al
5dsr vs d810 Raw parte III

Hai sempre detto che i raw non mentono. Bene, Marcoiannaccone ne ha messi diversi di comparazione nelle pagine precedenti e chi si voleva fare un'idea ha avuto sufficiente materiale per farsene una.
Un tuo scatto elaborato da Husqy dovrebbe essere dirimente a cosa che non si sia già detto? A me fa capire solo una cosa, che vivi con la sindrome del complotto contro di te e contro la 5Dsr.
Fai come Leone Giuliano:
Ah, dimenticavo, stamani me la sono spassata con la 5DSr e le sue splendide ottiche, ho fatto un sacco di belle foto.

Spassatela anche tu con la 5Dsr e le sue splendide ottiche e fai un sacco di belle foto.
Sei convinto del tuo acquisto? Si? Goditela e saremmo tutti quanti più contenti.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2016 ore 3:34

Josh, ti reputo una persona intelligente, rileggiti il tono di certi interventi, e poi credo che ti sia chiaro a cosa mi riferisco.
Il "tarallucci e vino" era riferito al rincorrersi delle battute tra te e Doska, che mi pare costituiscano un'aliquota importante degli interventi in questa terza parte. Il resto al fatto che nessuno di quelli che si sono prodigati in giudizi e critiche tranchant sulla mia foto, abbiano poi espresso una qualsivoglia opinione su quanto postato da Husqy, che pure non ho a libro paga e non credo lo si possa tacciare di essere un fanboy MrGreen della bigmpx Canon.
Appena posto una foto, QUALUNQUE FOTO, c'è subito il "fuoco di fila": dettaglio impastato, qualità da compatta, da cellulare, foto raccapriccianti, condoglianze e distanze siderali, ombre aperte di mezzo stop con dell'ironia quando fai notare che forse non è così, postando un esempio, ma nulla cambia...
Il raw che ho postato voleva semplicemente dimostrare che tutto sommato la qualità non è proprio quella di un i-phone, e nemmeno ENORMEMENTE distante (sigh! Eeeek!!!) da quella di 6D, 1DX, 5D3 (arisigh! Triste) e compagnia.
Quando leggo queste cose, posso essere libero di affermare che PER ME questi assolutismi e superlativi sono boiate??;-)
Sul confronto dei raw proposti da Marco Iannaccone (che ringrazio ed apprezzo), ho già scritto in precedenza cosa ne penso. Che in fondo, a molti che intervengono, non interessi minimamente; ma naturalmente, è sempre una mia opinione (anche se qualcuno l'ha onestamente ammesso).
Per finire, mi sono un po' stufato anche di postare i raw e le foto ad alta risoluzione, in futuro interverrò sempre di più (anche causticamente ;-)) così per il gusto di farlo e sollazzarmi un po' con le chiacchiere da forum, come lecitamente fanno in molti.Cool
E pazienza se urterà la sensibilità di qualcuno, sticaxxi. Se ne farà una ragione. O userà la "x".
E in fondo avere la galleria vuota o quasi (no, non mi riferisco a te in particolare, è solo una considerazione generale) o comunque solo con foto formato francobollo ha i suoi vantaggi.
Stasera ho iniziato, poi con calma proseguirò, tanto credo che pochi sentiranno la mancanza delle mie foto raccapriccianti.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 9:17

" Ah, dimenticavo, stamani me la sono spassata con la 5DSr e le sue splendide ottiche, ho fatto un sacco di belle foto."


E' un'esortazione, vuol dire fatevi meno seghe mentali con macchine che non vi piacciono, che non avete e non avrete, invece di fare cose allucinanti e di nessuna soddisfazione, io non sto a massacrarmi di impegno per denigrare un marchio o un modello dando implicitamente dei beoti a tutti quelli che ce l'hanno, macchina 3500 euro buttati e quant'altro. Io l'ho pagata 2500 euro con 250 scatti e un mese di vita, la 5D3 l'avevo pagata 3300 nel 2012, e allora? Andate a fotografare invece di ammazzarvi, insultare, farvi insultare e per cosa? Per dimostrare che un oggetto che non avete e che non capite non andava nemmeno costruito? Ma invece di tutta sta presunzione, un po' di modestia e umiltà su una cosa che non si conosce è proprio così difficile?
Un conto è parlare pacatamente, discutere di una passione comune, altro sono queste infantili guerre di religione di chi questa macchina non l'ha neanche presa in mano e mai lo farà.
Josh, invece di stare qua tutto il giorno a insultare e a farti insultare vai a fare qualche bella foto, sollazzati un po' con i begli oggetti che hai, e la notte fatti una bella dormita, 'che se della fotografia ti rimane solo la chiacchiera, come tutte le cose diventa sterile



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me