JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo con Renato Savino. Io ho il sia il 100 f2, che il 35 f2. Ho avuto del 35 sia la versione liscia vecchia, che quella piu' attuale is. Grandi lenti.
Grazie ancora a tutti.. non vedo l'ora di provarlo ..e se qualcuno di voi avesse tempo da perdere mi farebbe piacere avere dei commenti alle foto messe finora.. tanto per capire errori ecc..
Ciao Vale, leggendo i vari pareri su 85 e 100mm ho letto e visto le tue considerazioni in base alla scelta fatta, ho visto le tue foto con il 100 e sono veramente belle. Anch'io con la 6d e con il tuo stesso dubbio di un anno fa. Volevo solo chiederti, ho detto che hai acquistato da galaxiastore, la tua esperienza è stata positiva? Per garanzia, tempi di consegna e quant'altro tutto in regola? Secondo te ad oggi dopo più o di un anno il 100 ti ha fatto rimpiangere di non aver scelto l'85? Io adoro i ritratti, la tridimensionalità delle immagini date da un buon sfocato e un po' di street. Ciao e ancora complimenti per le bellissime foto. Roberto
Anche per me amore-odio 85mm non tanto come focale ma per gli esemplari Canon. Sta di fatto che in Sony ho preso un Sony 1.8 e al momento mi trovo benissimo, a naso nettamente migliore del Canon (più vicino alla resa cremosa di un 1.4/1.2 che di un 1.8) :)
Non si può paragonare un obiettivo vecchio di quasi trent'anni, per giunta pensato per tutto ma non certo per le esigenze dei sensori digitali come l'85/1.8 Canon, con uno come il Sony che non solo è più moderno ma soprattutto è pensato esclusivamente per il digitale. Se si potesse sarebbe bello vedere come si comporta il Sony sulla pellicola, non tanto per la resa ottica che resterebbe ottima e anche qui superiore al Canon (anche se con un divario prestazionale decisamente meno rilevante), quanto per la resa cromatica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.