JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Nei dintorni di Roma o nel Lazio in genere, sapreste indicarmi luoghi dove è possibile effettuare appostamenti e foto? Un saluto Giancarlo
E che voi sappiate che area copre un gruppo di gruccioni? Perché li vedo svolazzare per un po', poi ricompaiono dopo ore. Sto studiando le loro abitudini con un binocolo, ma qualcosa mi sfugge. Ovviamente non ho visto i nidi, li sto osservando da 200 mt per non disturbare.
Il rispetto per i siti di nidificazione è tanto ovvio che non vale neanche la pena di sottolinearlo ma la sensibilità al disturbo varia enormemente da specie a specie Dettofatto per cui non dubito minimamente che tu possa scendere molto ma molto al di sotto dei 200 metri. Conosco una stranissima colonia nel comune di Corridonia situata sul margine in terra di un vialetto d'accesso ad un'abitazione privata incurante dell'ovvio continuo transito; in altre occasioni è possibile avvicinarsi in auto ed allora incredibilmente il concetto di margine di sicurezza arriva a livelli incredibili. Se non vedi i nidi potrebbe essere perché sono molto bassi, al limite anche a terra come detto in precedenza, o perché la colonia è piccolissima. I limiti minimi nei quali mi sono imbattuto sono 1.5 x 4 metri ed anche in questo caso la localizzazione era esemplificativa della confidenza della specie (il che non significa autorizzazione a fare quel che si vuole); era nel parcheggio di un noto ristorante del delta di Porto Tolle.
Diciamo che l'osservazione da 200 m è necessaria per avere più visuale! Ho messo 2 posatoi e pare li stiano utilizzando! Almeno oggi! Nei prossimi giorni controllerò meglio! Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.